Codice cliente Postepay
Il codice cliente Postepay è un dato molto importante da conservare con estrema cura.
Molti utenti non ritengono opportuno memorizzarlo perché sono convinti che sia sufficiente il PIN della carta; in realtà esso é indispensabile per poter gestire numerose operazioni dal proprio account delle Poste Italiane e per eventualmente recuperare la password o l‘username in caso di smarrimento della carta.
Indice Rapido
Cos’è il codice cliente Postepay e come si ottiene
Il primo fondamentale passo da fare per ottenere la carta Postepay è la registrazione al sito di Poste Italiane. Tale procedura, anche se risulta piuttosto lunga, consente di creare il codice cliente personale.
La laboriosità dell’iscrizione è dovuta alla richiesta di numerosi dati personali necessari ad associare il profilo dell’utente alla propria carta e a dare in tal modo al cliente la possibilità di accedere ai vari servizi presenti sul sito di Poste Italiane.
Allo scopo di associare il profilo dell’utente alla propria carta devono essere compilati tutti i moduli obbligatori previsti. Al termine di tale processo verrà automaticamente generato il codice cliente personale, ed è consigliabile segnare il codice su un altro supporto come un’agenda o la rubrica del proprio cellulare, poiché spesso molti clienti ne dimenticano l’utilità.
A procedura ultimata il sito di Poste Italiane invia una mail di conferma di avvenuta attivazione del servizio. Il messaggio di posta elettronica ha come titolo Attivazione, ed allegato alla mail vi è un file in formato pdf.
All’interno di questo file, dopo la dicitura modulo.cliente,viene riportato un codice alfanumerico, che nasconde il codice cliente; infatti, escludendo le lettere che vi sono nel mezzo si otterrà il codice cliente Postepay.
Facendo un esempio se il file allegato alla mail ha il titolo seguente: modulo.cliente12345t6789.html il codice cliente personale sarà costituito solo dalle 9 cifre, senza la lettera presente tra di esso.
E’ importante quindi conservare la mail e il file contenuto in essa e non cancellarlo.
A cosa serve il codice cliente Postepay
Il codice cliente Postepay ha diverse funzioni, tutte ugualmente importanti. Infatti esso consente di recuperare il nome utente e la password qualora venissero smarrite. In questo caso è comunque possibile rimediare anche se la procedura non è molto semplice.
Tra gli altri codici simili c’è quello di attivazione. Quest’ultimo viene inviato sul proprio cellulare tramite sms quando ci si registra al sito, ed è questa una prima differenza rispetto al codice cliente Postepay, che invece non viene mai inviato in questo modo bensì, come abbiamo visto, tramite posta elettronica.
Il codice di attivazione consente di avviare il servizio Web, mentre quello cliente permette all’utente di avere sempre a disposizione i dati per effettuare l’accesso. I due codici non vanno confusi tra loro e neanche con quello CVV presente sulla Postepay. Tale codice di tre cifre, riportato dietro la carta, è utilizzato solo quando si effettuano acquisti online.
Come fare per recuperare il codice cliente Postepay
Il codice cliente Postepay è indispensabile per accedere ai servizi Postepay ed è necessario anche per attivare la procedura di recupero. Qualora non si sia conservato il proprio codice, l’azienda Poste Italiane ha messo a disposizione un numero verde sempre attivo al quale potersi rivolgere digitando il numero 803.160.
Tale indicazione è presente anche sul sito di Poste Italiane e trattandosi di un call center, bisognerà mettere in conto di restare per tanto tempo al telefono. Infatti generalmente i periodi di attesa si rivelano sempre lunghi e anche quando si riuscirà finalmente a parlare con un operatore ci si accorgerà che la procedura è abbastanza complessa.
E’ importante sottolineare che è inutile recarsi personalmente allo sportello delle Poste, poiché il recupero del proprio codice si può ottenere soltanto tramite l’apposito numero verde.
Un altro modo per recuperare il codice cliente Postepay è quello di collegarsi sul sito ufficiale e utilizzare il proprio nome utente.
Nella sezione registrazione/password del portale si deve cliccare sulla dicitura Recupera nome utente, e subito dopo ci si troverà di fronte a due sezioni da compilare attraverso l’inserimento del codice fiscale e di un codice di controllo, fornito al momento dal sito stesso.
Dopo qualche minuto si riceverà sul proprio cellulare un messaggio recante il proprio nome utente.
Un ultimo modo per recuperare il codice cliente Postepay è quello di controllare le fatture di tutte le transazioni effettuate tramite carta; difatti ciascuna di esse riportata sempre il codice cliente della Postepay.
Come si può vedere l’utente ha a disposizione diverse modalità per recuperare il proprio codice cliente, ognuna pensata appositamente per un problema specifico, sia esso furto, smarrimento oppure disattenzione. Egli pertanto può contare sulla certezza assoluta di rientrare in possesso del proprio codice Postepay in un arco di tempo relativamente breve.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.