Codice sicurezza CVV Postepay
La carta prepagata Postepay è dotata di un codice di sicurezza, che costituisce un elemento di garanzia e di tutela nel momento in cui si fanno, ad esempio, acquisti online.
Vediamo dove si trova il codice sicurezza Postepay e come utilizzarlo
Il codice di sicurezza può essere richiesto in determinate circostanze: ad esempio quando si compie una transazione online con addebito sulla Postepay, oppure quando si apre un account PayPal e si desidera associare la Postepay, in modo da fare acquisti in maniera ancora più veloce e sicura.
Allora, vediamo insieme qual è il codice di sicurezza della Postepay e dove è possibile trovarlo.
Come accade anche nelle carte di credito o di debito, almeno per quanto riguarda i circuiti Visa, il codice di sicurezza nella Postepay è riportato sul retro della carta, nella sezione di destra.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Lì si trova un codice con alcune cifre. Occorre considerare solo le ultime tre: quello è proprio il codice di sicurezza della Postepay. Questo codice viene anche abitualmente indicato con la sigla CVV, acronimo che sta per Card Verification Value, oppure CVV2 o CVC2, oppure viene anche indicato come codice di protezione.
Facendo transazioni online, può capitare che venga chiesto con questa sigla, piuttosto che con la dicitura codice di sicurezza, o codice di protezione: in un caso o nell’altro, occorre fornire questo codice di tre cifre che si trova sul retro della Postepay, a destra, proprio accanto allo spazio in cui va inserita la firma di chi è autorizzato all’utilizzo.
Il codice di sicurezza è cosa ben diversa dal PIN, che serve per effettuare prelievi di contanti dagli sportelli autorizzati o per fare pagamenti diretti negli esercizi commerciali. Il cvv serve infatti, solo nel caso di transazioni online. Si tratta di un dato che non deve mai essere fornito, se non in situazioni di questo genere, così come il PIN non deve mai essere comunicato.
Per qualsiasi transazione online, serve il numero della carta, il nome dell’intestatario, la data di scadenza e il codice di sicurezza.
Va tenuto presente che, per qualsiasi dubbio riferito a questo codice o riferibile a qualsiasi altra questione legata all’utilizzo della Postepay, è bene fare riferimento al sito ufficiale di Poste Italiane, nella sezione apposita, riservata alle carte prepagate e alle Postepay in particolare.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata e Postepay è sicura?.
La perdita dei codici
Per l’eventuale smarrimento del PIN, ci sono procedure particolari da seguire, che vi saranno descritte dagli operatori della vostra filiale di Poste Italiane. Per quanto riguarda, invece , la possibilità di recuperare il CVV della Postepay, si tratta di una procedura non necessaria, visto che il codice è scritto chiaramente sulla carta stessa.
In caso di smarrimento o furto della carta, occorre bloccarla subito e denunciare l’accaduto presso una filiale delle Poste, dove sapranno indicare tutte le procedure da compiere e dove sarà possibile avere una nuova Postepay.
La vecchia sarà invece annullata e disattivata, per cui, naturalmente, non sarà più utilizzabile nemmeno per le transazioni online, e il codice sicurezza Postepay da utilizzare sarà invece quello scritto sulla nuova prepagata.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.