Come collegare Postepay a Paypal
Collegare la tua Postepay al conto Paypal è un’operazione piuttosto semplice. Sarà sufficiente accedere al tuo conto online, quindi selezionare dal menu la voce per l’associazione di una carta di credito e infine compilare il form con tutti i dati della Postepay in tuo possesso.
Indice Rapido
Come associare la Postepay
Vediamo però, passo per passo, come portare a termine questa semplice e rapida operazione. Il primo passo da compiere è quello di collegarsi al sito di Paypal.
Quindi é necessario accedere al proprio conto inserendo le credenziali, entrare nella sezione “Portafoglio” e cliccare sull’icona “Collega una carta”.
A questo punto un menù a tendina ti richiederà di scegliere tra Mastercard e Visa e di inserire poi le altre informazioni relative al numero di carta, alla data di scadenza e al CVV (codice verifica carta stampato sul retro). In fondo alla pagina dovrai anche assicurarti di inserire correttamente il tuo indirizzo.
A questo punto la tua carta Postepay risulta associata al tuo account Paypal. La procedura, però, non risulta ancora completata: il passo conclusivo prevede che venga accertata la tua identità cliccando sull’icona “Conferma la carta di credito”.
I costi dell’operazione
L’operazione non è propriamente gratuita. Associare una carta prevede infatti un addebito di 1,50 euro che verrà effettuato entro un paio di giorni dall’operazione (l’importo ti verrà poi restituto entro qualche giorno).
Sarà necessario prendere nota del codice di quattro cifre indicato sull’addebito sul conto Paypal. Il codice va riportato sull’account. A questo punto sarà finalmente possibile prelevare e versare denaro dalla tua prepagata di Poste Italiane attraverso Paypal.
La procedura utilizzando lo smartphone
Il procedimento appena descritto è valido se stai utilizzando un computer. In ogni caso la procedura non si differenzia di molto se preferirai utilizzare il tuo smartphone. Se opterai per questa soluzione dovrai prima scaricare l’app di Paypal sul tuo cellulare.
Ovviamente dovrai entrare nell’app e cliccare sull’icona che rappresenta la ruota di un ingranaggio riportata in alto a destra. Una volta entrato nella sezione “Conti bancari e carte” dovrai cliccare sul tasto “+” e selezionare la voce “Carta di credito o di debito”.
Anche in questo caso, proprio come per l’accesso tramite computer, ti verranno richieste tutte le informazioni relative alla carta: tipologia, numero di carta, Cvv, data di scadenza. La verifica finale della Postepay ti permetterà di completare la procedura di associazione tra carta e conto.
Ora avrai la possibilità di effettuare acquisti su Paypal senza ricaricare il conto, ma utilizzando il credito presente sulla carta associata (anche se si tratta di una prepagata come Postepay). Avrai anche la possibilità di scaricare sulla prepagata il denaro presente sul conto online Paypal, in modo da renderlo disponibile per prelievi di contanti.
La soluzione di eventuali problemi
La procedura di associazione della carta potrebbe presentare dei problemi. Le cause più frequenti del blocco dell’operazione sono il credito della prepagata insufficiente per l’addebito di verifica da 1,50 euro oppure l’associazione già avvenuta con un altro conto.
Per questi motivi è consigliabile mantenere sempre sulla Postepay un credito di almeno due euro e accertarsi preventivamente che la prepagata di Poste Italiane non sia ancora associata ad un conto Paypal.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.