Come aggiungere un’altra carta su app PostePay
Se sei un utente PostePay, potresti voler utilizzare più di una carta prepagata, e volerle gestire tutte dalla tua app. Oppure potresti non riuscire, per qualche ragione, a vedere le tue carte all’interno dell’apposita area sull’app.
Se rientri in una di queste casistiche, continua a leggere questo articolo e scopri come aggiungere più di una carta sulla tua app PostePay.
Indice Rapido
Diverse carte PostePay per diverse esigenze
Ogni cliente PostePay, secondo quanto stabilito da Poste Italiane, può possedere fino a tre carte. A oggi esistono sei tipi di carte differenti offerte da Poste Italiane:
- Evolution, dotata di Iban e indicata per tutte le operazioni bancarie;
- Connect, l’offerta che collega Evolution e la Sim Postemobile;
- Digital, per pagamenti contactless, transazioni online, trasferimenti da una PostePay ad un’altra;
- Evolution Business, dedicata a liberi professionisti e ditte individuali;
- Green, biodegradabile, pensata per i ragazzi dai 10 ai 17 anni e richiedibile dai genitori;
- IoStudio, destinata agli studenti delle scuole secondarie.
Tutte le carte sono attive per ogni tipo di servizio fin dalla consegna; solo la carta Digital ha prima bisogno di essere attivata tramite l’app.
Perché avere più di una carta PostePay? Per usarle per finalità diverse, sfruttando al meglio le potenzialità di ciascuna, con la possibilità di avere tutto sotto controllo dalla stessa applicazione. Ad esempio, la carta Postepay Evolution, dotata di Iban, può essere utilizzata per l’accredito dello stipendio, mentre la carta PostePay Digital si può usare per effettuare pagamenti contactless o acquisti online.
Vedi anche carta prepagata per l’accredito dello stipendio.
Aggiungere una carta PostePay all’app
Per aggiungere una carta all’applicazione PostePay è indispensabile associarla al numero di telefono personale. Questa operazione si può fare presso un ufficio postale fisico, un ATM Postamat, o direttamente dall’app. Ti verranno richiesti i dati della carta, ovvero la data di scadenza e il codice CVV.
Una volta che le carte sono state associate al numero di telefono, non è necessario effettuare altre procedure per aggiungerle all’app di Poste Italiane: appariranno in modo automatico non appena attive.
Saranno visibili, dopo aver effettuato l’accesso, in alto nella schermata. Qui comparirà la rappresentazione visuale della carta PostePay originaria, con anche il numero e il saldo. Per visualizzare la successiva, basterà scrollare verso sinistra e la vedrai comparire.
Non è possibile in alcun modo aggiungere sull’app carte di cui non si è titolari; pertanto non potrai, ad esempio, monitorare la carta IoStudio PostePay di tuo figlio o di tua figlia.
Contatti e numeri utili
Nel caso in cui, dopo aver effettuato tutte le procedure indicate, la nuova carta non comparisse nell’app PostePay, contatta direttamente l’assistenza clienti di Poste Italiane. Esistono quattro modalità:
- tramite il numero di telefono dei servizi finanziari al 800003322, attivo dal lunedì al sabato;
- via social, tramite i profili ufficiali di Facebook e Twitter di Poste Italiane;
- presso qualsiasi ufficio postale fisico della tua zona;
- direttamente sull’app PostePay, nell’apposito campo relativo a domande e problemi.
Vedi anche numero verde Postepay.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.