Come ricaricare Postepay online da conto bancario
Ricaricare la carta prepagata di Poste Italiane, PostePay, è qualcosa di molto semplice e diretto. È possibile effettuare tale operazione presso un ufficio postale, da un’altra carta, in un qualunque tabaccaio o direttamente da un conto corrente.
La facilità di utilizzo, combinata con una serie di caratteristiche, ha reso questo prodotto tra le carte prepagate più diffuse in Italia. Di seguito andremo ad analizzare quali sono i passaggi da seguire per poter trasferire del denaro dal proprio conto corrente sulla PostePay.
Una delle sue particolarità è quella di combinare una carta prepagata con le funzioni di un conto bancario. Infatti la PostePay Evolution ha un IBAN grazie al quale la si potrà ricaricare online da un conto corrente bancario.
Vedi anche conto corrente Postepay.
Indice Rapido
Bonifico sulla carta
Se vuoi effettuare l’operazione di ricarica della PostePay dal tuo conto corrente online, devi accedere alla home page della tua banca ed entrare nella sezione riguardante i bonifici. A questo punto dovrai immettere il codice IBAN che è presente nella parte anteriore della tua PostePay Evolution. Sarà inoltre importante specificare l’intestatario della Postepay e l’importo da trasferire. Ma non solo: dovrai specificare la data di esecuzione e la causale del bonifico. In particolare, alla data di esecuzione avrai il denaro trasferito disponibile sulla tua carta PostePay Evolution.
Generalmente, per poter accedere alla sezione di Home Banking del tuo istituto di credito avrai bisogno di un codice o di una password. Talvolta, anche dell’impronta digitale in caso di app su smartphone. Anche per completare l’operazione posta in essere potresti aver bisogno di reinserire il codice.
A questo punto è utile specificare che l’unica PostePay che puoi ricaricare attraverso bonifico bancario è la versione Evolution.
La ricarica impiega normalmente i tempi richiesti per un bonifico ordinario. Infatti in base al cut-off della tua banca, l’accredito potrà avvenire dalle 24 alle 48 ore successive.
Se invece si ha necessità di effettuare il trasferimento dallo sportello bancario, non dovrai fare altro che recarti presso il tuo istituto di credito e compilare una distinta di bonifico ordinario, immettendo il nome dell’intestatario e il codice IBAN. È inoltre importante inserire la causale del trasferimento di fondi, in modo da evidenziare la motivazione per cui stai effettuando il versamento.
Ricaricare PostePay Evolution da BancoPosta
Forse non lo sai ma puoi ricaricare la tua PostePay online anche attraverso un conto BancoPosta. Diversamente da quanto affermato fino ad adesso, la ricarica tramite BancoPosta è disponibile sia su PostePay Standard che Evolution.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Per effettuare la ricarica ti basterà visitare il sito ufficiale di BancoPosta e fare l’accesso al tuo account. Una volta entrato nel tuo conto, scegli l’opzione per ricaricare la tua PostePay e l’addebito su BancoPosta, all’interno del metodo di pagamento. Il terzo passaggio riguarda l’inserimento del numero della carta PostePay che vuoi ricaricare e clicca sul pulsante per perfezionare l’azione.
Infine, inserisci il nome dell’intestatario e l’importo esatto. Clicca su “Continua”, poi su “Esegui” e su “Esegui il pagamento” e termina la procedura di ricarica della PostePay.
Altri metodi online per ricaricare PostePay
Per ricaricare la tua PostePay hai altri metodi differenti che puoi effettuare tranquillamente online. Ti segnaliamo che il costo di queste operazioni ammonta ad 1 euro.
Le possibilità attraverso cui ricaricare la tua PostePay sono tre: tramite app PostePay, BancoPosta e PosteMobile, attraverso il sito ufficiale di Poste Italiane e con PayPal.
Nel primo caso sarà sufficiente scaricare le applicazioni dei relativi servizi, accedere con il tuo account personale e navigare fino alla sezione ricarica. La ricaricare può essere fatta anche tramite il sito di Poste Italiane dopo aver effettuato l’accesso nella tua area personale. In questo caso dovrai visitare l’area relativa alla PostePay e trasferire il denaro scegliendo il quantum e indicando il codice della carta. Infine, puoi ricaricare la tua PostePay tramite PayPal navigando fino all’area relativa al trasferimento di denaro, scegliendo il valore di ricarica corretto e confermando l’operazione.
Per una panoramica generale sui diversi metodi per ricaricare le carte prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.