Comprare e vendere bitcoin con PostePay
L’acquisto di Bitcoin mediante PostePay è un modo per comprare criptovaluta con una carta ricaricabile abilitata agli acquisti online. Ne segue che, una volta aperto il conto, si possa anche procedere alla vendita o al trasferimento dei bitcoin stessi.
Queste operazioni vengono gestite in autonomia dall’utenza, per mezzo di profili personali legati ad identità veritiere ed esistenti. Perché può essere una prospettiva interessante quella della compravendita di criptovaluta tramite la carta PostePay?
Semplice: perché speculando sui bitcoin si possono guadagnare cifre anche molto interessanti. Come tutti ormai sanno, però, è un’operazione ad alto rischio in quanto la criptovaluta è soggetta a variazioni di valori repentine, difficilmente prevedibili e anche molto ingenti. Ad ogni modo, in questo articolo vedremo come poter comprare e vendere bitcoin con PostePay. Iniziamo!
Indice Rapido
Procedura per vendere o comprare Bitcoin con Postepay
Innanzitutto bisogna cercare un sito exchange su cui registrarsi, ovvero una piattaforma tramite la quale è possibile la compravendita di bitcoin. Si procederà pio alla registrazione e alla convalida dell’account e, una volta fatto ciò, sarà possibile effettuare transazioni tramite la carta PostePay.
Il miglior sito exchange da utilizzare secondo la maggioranza degli utenti, a causa della semplicità di utilizzo, è Coinbase, cui si può collegare la Postepay in modo semplice mediante la voce “collega un nuovo conto” nella sottosezione “impostazioni”. Per la contabilità delle transazioni sulla carta ci vorranno un paio di giorni, sia in caso di vendita sia per l’acquisto.
Come registrarsi su Coinbase
La procedura di registrazione su Coinbase presuppone che vengano forniti nome, cognome, indirizzo email e password sicura, valutata appunto dal sito stesso in base alla difficoltà di decrittazione. L’operazione può essere effettuata sia da un’azienda sia da una persona fisica, a seconda delle scelte in fase di iscrizione che vengono indicate appositamente.
Per la convalida dell’account serve che il profilo sia completato con: indirizzo, città, cap, data di nascita, fotografia fronte/retro della propria carta di identità. Proseguendo con il riconoscimento della PostePay da utilizzare tramite la sezione “impostazioni”, come descritto sopra, si può in seguito iniziare a comprare e vendere Bitcoin.
Naturalmente per ogni operazione effettuata andranno pagate delle commissioni, che vengono presentate in sede di registrazione mediante un’opportuna tabella. Il sistema è piuttosto intuitivo: l’interfaccia, infatti, esplicita le diverse funzioni relative sia alla compravendita sia alla consultazione del proprio conto.
Anche la voce “strumenti” è da consultare, perché per ogni transazione effettuata vengono generati degli indirizzi che ne garantiscono la tracciabilità e la sicurezza. Cliccando invece su “impostazioni” si ha accesso ai dati personali, alla carta collegata ed, eventualmente, se ne possono aggiungere altre o eliminarle.
Perché comprare e vendere bitcoin con PostePay
Le transazioni mediante questo tipo di carta sono rapide e funzionali, perché essendo una ricaricabile non dà accesso a nessun credito extra, sotto forma di fido, quindi mantenere la rendicontabilità della carta sarà piuttosto semplice; inoltre le operazioni di ricarica della PostePay, come sappiamo, sono facili e poco dispendiose.
L’attività di compravendita di bitcoin ha lo scopo di trarre profitto dalla speculazione: un certo quantitativo di criptovaluta cambia di valore nel tempo, nel caso questo aumenti notevolmente aumenterà anche il portafogli online nominativo e personale che si crea con l’iscrizione a Coinbase.
La riconversione da criptovaluta ad euro ed il trasferimento delle somme ottenute sulla PostePay, rendono il denaro utilizzabile nella vita quotidiana. Per questo genere di operazioni i tempi di attesa sono circa di due giorni. Trasferire bitcoin su PostePay è piuttosto semplice ed intuitivo all’interno della piattaforma Coinbase, consentendo anche ai meno esperti di completare tutte le operazioni necessarie in modo efficace.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.