Costi Postepay Standard
La carta Postepay Standard è il prodotto di base tra tutte le prepagate messe a disposizione da Poste Italiane. Questo tipo di carta è stata pensata con l’obbiettivo di mettere in circolazione un valido prodotto utile soprattutto ai privati.
La prepagata Standard non prevede la necessità di un fido e neanche una polizza assicurativa per la copertura del credito. Si tratta senza dubbio di un ottimo supporto per chi vuole effettuare acquisti online in totale sicurezza, ma anche per chi vuole utilizzare la carta fuori dall’Italia.
Dal momento che si appoggia a circuiti quali Postamat e Visa Electron, è possibile fare prelievi con la Postepay Standard presso qualsiasi sportello ATM postale o bancario.
Ma quali sono i costi previsti per l’attivazione e l’utilizzo della Postepay Standard?
Indice Rapido
Costi per richiedere una Postepay
Chiedere l’emissione di una Postepay Standard (ma anche delle altre prepagate di Poste Italiane) è davvero semplice e veloce.
Il rilascio della carta avviene in tempi brevi e la quota da versare come costo per l’attivazione è di 10 €, di cui 5 corrispondono al costo della ricarica minima necessaria ad attivare la carta. Sostanzialmente quindi il costo di attivazione si riduce a soli 5 €, dal momento che gli altri 5 risulteranno come credito utilizzabile una volta attivata la carta.
Costi per prelievi e pagamenti
È previsto il pagamento di un costo per i prelievi, sotto forma di commissioni fisse e variabili. Nel dettaglio:
- 1 € per i prelievi effettuati da ATM Postamat e dagli uffici postali abilitati (tramite POS)
- 1,75 € per i prelievi effettuati da ATM bancario abilitato (in Italia e nel Paesi dell’Unione Europea)
- 5 € + 1,10 % della somma prelevata per i prelievi effettuati da ATM bancari abilitati nei paesi fuori dall’area Euro
Per quanto riguarda invece i costi previsti per i pagamenti, questi sono gratuiti sempre, sia in Italia che all’estero, a patto che vengano effettuati in euro; per i pagamenti effettuati all’estero in valuta diversa dall’euro su terminali POS di esercenti aderenti al circuito Mastercard/Mastercard PayPass con dispositivo mobile, è previsto un costo pari all’ 1,10% dell’importo del pagamento.
Costi di ricarica
Anche ricaricare Postepay Standard è piuttosto economico. Vediamo quali sono i costi previsti per una ricarica:
- 1 € per ricarica effettuata tramite un’altra Postepay (Standard o Evolution) da ATM Postamat, presso lo sportello di un ufficio postale, sui siti Postepay.it e Poste.it e attraverso l’app Postepay o Bancoposta
- 2 € per ricarica effettuata tramite un’altra Postepay presso tabaccherie e punti vendita convenzionati della rete Lottomatica Servizi
- 2 € per ricarica effettuata tramite una carta aderente al circuito PagoBancomat da ATM Postamat
- 3 € per ricarica effettuata tramite una carta aderente al circuito internazionale da ATM Postamat
- 2 € per ricarica effettuata tramite una carta del circuito Visa, Visa Electron, VPay, Mastercard e Maestro sul sito Postepay.it e attraverso l’app Postepay
Le ricariche telefoniche effettuate tramite la Postepay Standard sono sempre gratuite attraverso tutto i canali (ATM Postamat, ufficio postale, Postepay.it, Poste.it, app Postepay e app Bancoposta).
La Postepay Standard non consente di effettuare le ricariche utilizzando un bonifico bancario, tuttavia offre l’opportunità di realizzare l’operazione grazie ai conti correnti postali al costo di 1 €.
Costi per operazioni straordinarie
In caso di furto o smarrimento della Postepay Standard è necessario contattare i numeri verdi (800.90.21.22 dall’Italia; +39.049.2100.149 dall’estero) attivi 24 ore su 24 per bloccare la carta e successivamente recarsi all’ufficio postale con un documento di riconoscimento, il numero della carta smarrita o rubata e la copia della denuncia fatta alle forze dell’ordine. La procedura è completamente gratuita, fermo restando il costo per l’emissione di una nuova carta (5 € + 5 € di ricarica obbligatoria).
Poste Italiane, inoltre, prevede un rimborso del deposito di denaro presente sulla carta al momento del furto o dello smarrimento, tuttavia esso avverrà al netto delle spese da sostenere per sostituirla con una nuova. Tutte le indicazioni in merito sono descritte sul foglio informativo.
Se invece la tua Postepay Standard è in scadenza (la data è indicata sulla carta, vicino alla scritta “Valid Thru”) sarà necessario procedere con il rinnovo. In questo caso l’operazione è completamente gratuita e anche il trasferimento del credito residuo dalla vecchia carta (quella scaduta) e il costo dell’attivazione sono pari a zero.
Tra i numerosi servizi offerti dalla prepagata Standard di Poste Italiane, è prevista la possibilità di attivare le notifiche che arrivano direttamente sul telefono cellulare, con lo scopo di informare l’utente di tutte le operazioni (pagamenti o ricariche) svolte con la carta. Anche questo servizio è offerto gratuitamente, tuttavia trattandosi di un SMS, il costo dipende dal piano tariffario che hai scelto per il tuo cellulare.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.