Errore 500 sul sito Postepay
di Marco Fanelli
Fra le varie tipologie di anomalie che puoi incontrare sul sito ufficiale di Poste Italiane, www.poste.it, quando ti accingi a fare un’operazione relativa alla tua Postepay, una delle più frequenti è l’errore 500, catalogato come errore generico di sistema.
Il sito internet ufficiale di Poste Italiane è ogni giorno visitato contemporaneamente da migliaia di utenti. È dunque possibile che, saltuariamente, si riscontrino dei problemi nel funzionamento dello stesso e nelle principali operazioni che possono essere eseguite online dai possessori di un conto corrente o di una carta prepagata.
Vedi anche registrazione su Poste Italiane.
Indice Rapido
Cosa si intende per errore 500 e cosa lo causa
L’errore 500 appare solitamente dopo che hai effettuato il login e, in particolare, nel momento in cui tenti di compiere una qualsiasi operazione (come ad esempio visualizzare il saldo presente sul tuo conto, provare a ricaricare una sim telefonica o inviare un bonifico online).
Vedi anche saldo contabile e saldo disponibile Postepay.
Noterai che qualsiasi movimento viene bloccato e verrai automaticamente reindirizzato a una pagina con schermata bianca, al centro della quale si trova la dicitura “Errore 500”, insieme a una “X” rossa e un avviso di errore generico imprevisto. Talvolta l’anomalia può apparire anche in sede di login.
Nella maggior parte dei casi non devi farti prendere dal panico, poiché l’errore 500 può indicare semplicemente che il sito Poste Italiane, in quel preciso momento, è soggetto a un’operazione di manutenzione che ne limita le funzionalità.
In altri casi puoi incorrere in questo tipo di errore quando i server sono sovraccarichi. Le visite sul sito, in particolare nel corso dei primi giorni del mese, registrano quotidianamente picchi di utenza, accessi ed operazioni estremamente elevati. Questo può portare a un crash generico dei server, che necessitano dunque di un intervento tecnico straordinario.
Cosa fare se si riscontra l’errore 500
Nel caso in cui ci si trovi davanti all’errore 500, la prima soluzione possibile è dunque quella di effettuare il logout e provare ad accedere nuovamente al tuo account. Spesso, infatti, per risolvere questo inconveniente devi soltanto ricaricare il sito e la pagina relativa all’operazione che intendi portare a termine.
Se invece il problema dovesse persistere ti consigliamo di attendere circa mezz’ora prima di riprovare ad accedere. Le operazioni di manutenzione straordinaria o gli interventi che mirano a risolvere il problema di sovraccarico dei server possono durare pochi minuti, oppure alcune ore. Il tempo necessario varia, naturalmente, a seconda della mole e importanza del problema che ha portato al crash del sistema.
Segnalazioni e servizio assistenza
Se vuoi eliminare ogni dubbio in merito all’origine del malfunzionamento riscontrato, hai comunque a tua disposizione diversi metodi per verificare che l’anomalia del sito non sia legata esclusivamente al tuo account.
Il Servizio Allerta ti consente sia di segnalare il tuo problema personale, sia di verificare quante altre segnalazioni siano state registrate nell’arco delle ultime ore. Un’elevata quantità delle stesse, ovviamente, ti può dare la conferma che il problema sia esteso a livello generale e che sei di fronte a una delle disfunzioni temporanee sopra elencate.
In alternativa, puoi contattare un operatore chiamando il numero verde 800.00.33.22 e richiedere informazioni o assistenza diretta. Il servizio è gratuito ed è attivo nei giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle 20:00.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.