Estratto conto Postepay
di Marco Fanelli
Bancomat, carte di credito o prepagate: impossibile non averne una al giorno d’oggi. Poste italiane, così come le banche, mette a disposizione più tipologie di carte, da quella BancoPosta alle diffusissime Postepay.
Sei titolare di una carta Postepay e vuoi sapere come visualizzare l’estratto conto? Vediamo insieme come fare in questa guida.
Esistono più modalità per visualizzare l’estratto conto della Postepay. Potrai recarti allo sportello postale e richiederlo all’operatore. Potrai recarti al Postamat, oppure vederlo online, quindi tramite il sito di Poste Italiane o le app dedicate.
Chiaramente per i meno avvezzi alla tecnologia, i primi due modi risultano essere sicuramente più congeniali, ma anche decisamente più impegnativi a livello di tempo impiegato, tra quello per lo spostamento e quello passato in coda agli sportelli.
Se invece sei una persona “informatizzata”, il consiglio è quello di utilizzare la possibilità di consultare online l’estratto conto che Poste Italiane offre. Per poterlo fare ti occorreranno una carta Postepay chiaramente attiva, una connessione internet disponibile e un device: pc, smartphone o tablet.
Vedi anche parlare con operatore Postepay.
Indice Rapido
Registrazione sul sito di Poste Italiane
Per poter comodamente consultare l’estratto conto della tua Postepay online, il primo passo che dovrai compiere sarà quello di registrarti con le tue credenziali sul sito di Poste Italiane.
Recati quindi all’indirizzo https://www.poste.it e tramite la sezione, in alto a destra, chiamata area personale, inizia la procedura di registrazione, inserendo tutti i dati che ti vengono richiesti. Quando avrai completato questa semplice procedura, ti verrà chiesto se vorrai ricevere il codice di attivazione con un tradizionale telegramma, oppure con un più pratico SMS.
Raccomandazione fondamentale è quella di conservare in un luogo sicuro le credenziali, per eventuali accessi futuri. Nel caso dovessi dimenticarle, comunque le potrai recuperare recandoti sempre alla stessa area personale dell’home page del sito.
Visualizzare l’estratto conto online
Terminata la fase di registrazione, torna nuovamente all’area personale ed inserisci stavolta le credenziali per effettuare il login, insieme al codice ricevuto tramite telegramma o sms. Per completare la fase di attivazione ti sarà richiesto di scegliere una domanda segreta con la quale recuperare la password in caso di smarrimento. Infine clicca su Accedi ai servizi Postepay e scegli l’opzione visualizza estratto conto dal menù in alto a sinistra.
Con le stesse credenziali ottenute in fase di registrazione, ti sarà possibile consultare il tuo estratto conto anche da app dedicata, che sarà scaricabile sia per dispositivi Android che iOS.
Inutile dire che tramite applicazione dedicata, oltre a visualizzare il tuo estratto conto, potrai anche effettuare altre operazioni, quali bonifici, ricariche di altre Postepay, pagare bollettini usando la fotocamera dello smartphone o del tablet, etc.
Una particolarità dell’app di Poste Italiane è che può gestire anche più carte in simultanea. Per visualizzare l’estratto conto online sull’app, ti basterà avviarla, e già nella schermata principale vedrai istantaneamente il saldo della tua Postepay e la lista movimenti. È inoltre disponibile una pratica funzione di ricerca movimenti, personalizzabile con alcuni filtri.
Vedi anche attivazione della Postepay e saldo contabile e saldo disponibile della Postepay.
Eventuali problematiche
Nonostante tutti i sistemi di sicurezza messi a disposizione da Poste Italiane, potrebbe succederti che facendo un controllo incrociato tra saldo e lista movimenti, gli importi non corrispondano esattamente.
In questo caso non ti allarmare e contatta tempestivamente il servizio clienti al numero gratuito 800003322, oppure recati sulle pagine social delle poste, come quella Facebook o Twitter, e compila il form per la richiesta di assistenza, che ti permetterà di essere ricontattato e risolvere la problematica.
Inoltre può accadere che il sistema possa segnalare che l’accesso al sito di Poste Italiane non è temporaneamente disponibile, ma anche in questo caso non ti dovrai preoccupare: è un disservizio temporaneo comune a qualsiasi altra piattaforma istituzionale che viene presto risolto.
Differenza PostePay Standard ed Evolution
PostePay Standard ed Evolution sono probabilmente i prodotti di punta di Poste Italiane. Per poter capire quale potrebbe essere adatto alle tue esigenze è bene comprendere, in maniera sintetica, le differenze tra i due strumenti.
Innanzitutto, i costi di emissione sono differenti: la PostePay Standard prevede un costo di 10 euro; la versione Evolution di 5 euro. Quest’ultima, a differenza della prima, presenta un canone annuo di 10 euro. La differenza più netta tra i due strumenti è che la PostePay Evolution è dotata di IBAN che consente di accreditare lo stipendio, effettuare e ricevere bonifici, domiciliare le utente e pagare i bollettini.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.