F24 con Postepay
Pagare gli F24 con Postepay è possibile e anche estremamente facile sia in un ufficio postale che online dal sito di Poste Italiane, con una procedura guidata che consente, anche se non sei particolarmente avvezzo all’utilizzo di sistemi informatici, di effettuare pagamenti di IVA, TASI, IMU e di ogni altra imposta versata tramite il modello F24.
Indice Rapido
Pagare F24 con Postepay online
Per poter pagare l’F24 con la Postepay online, occorre prima di tutto collegarsi a questo sito in modo da poter accedere rapidamente all’area pagamenti di Poste Italiane.
Una volta aperta la pagina, occorre autenticarsi se si è già in possesso delle credenziali o registrarsi in modo molto semplice sul sito. La registrazione è necessaria per poter procedere ai pagamenti con F24, l’interfaccia grafica è di immediata chiarezza; a sinistra c’è lo spazio per l’accesso a destra il percorso per la registrazione e la creazione di un nuovo account.
Tipologie di modelli F24
Esistono 4 tipologie di modelli F24 che variano a seconda della tua esigenza e dell’imposta o tributo che deve essere pagato e tutti e 4 sono disponibili sul sito delle Poste.
In particolare, un F24 ordinario, il più comune, utilizzato per eseguire il pagamento di tributi e contributi, quello semplificato, quando devi effettuare versamenti o compensazioni per imposte erariali, regionali e degli enti locali; uno dedicato ai pagamenti delle varie ACCISE ed infine quello con “elementi identificativi”, che ti permette di pagare gli ulteriori tributi che non rientrano nella tipologia prevista dall’F24.
Sebbene tutti i modelli possano essere pagati tramite Postepay, conoscere quello previsto per le tue esigenze, sulla base delle distinzioni indicate, è fondamentale; una volta avuto accesso al sito dovrai infatti scegliere quale modello compilare proprio in base al tributo che deve essere pagato.
Pagamento di un F24
Completato l’accesso con l’inserimento delle proprie credenziali e deciso quale tipo di F24 devi compilare per il pagamento, ipotizzando ad esempio un F24 ordinario, la procedura di pagamento è guidata e, grazie alla registrazione sul sito, molti dati risulteranno già pre-compilati.
In particolare, troverai subito l’interfaccia dell’F24 già compilato di tutti i dati personali compresa la residenza, il codice fiscale e gli altri dati necessari alla corretta individuazione di chi effettua il pagamento.
Resta quindi da compilare la parte relativa al tipo di tributo da pagare con un sistema che consente, laddove commetti errori nella compilazione, di verificarlo rapidamente visto che il sito non consente di procedere con le fasi successive.
Eliminati eventuali errori formali nella compilazione del modello si può andare avanti e arrivare alla pagina di riepilogo dei dati inseriti. Da questa pagina potrai controllare che l’importo inserito sia corretto e procedere al pagamento in estrema sicurezza.
Procedura di pagamento online
Dopo aver cliccato semplicemente su PAGA ORA se hai già registrato anche la tua Postepay Evolution al tuo account troverai come prima forma di pagamento possibile proprio la tua carta che riconoscerai dagli ultimi 4 numeri visibili (gli altri numeri per motivi di sicurezza non saranno visibili).
Il pagamento viene quindi completato prelevando i fondi direttamente dalla Postepay senza alcun costo aggiuntivo e, una volta completato il pagamento, andrà inserita una mail su cui si riceverà la ricevuta del pagamento appena effettuato.
Il sito delle Poste manterrà comunque in memoria le ultime operazioni effettuate e permetterà anche in caso di smarrimento della ricevuta di poterla nuovamente scaricare per dimostrare l’avvenuto pagamento.
Pagamento in un ufficio postale
Il pagamento di un F24 con la Postepay Evolution si può comunque effettuare regolarmente anche in uno dei tanti uffici postali presenti sul territorio nazionale.
Dopo essersi recati presso l’ufficio postale di riferimento con il modello F24 precompilato, si potrà chiedere di pagare mediante l’uso della propria Postepay, anche in questo caso senza alcun onere aggiuntivo. Così come per il pagamento online anche presso un ufficio postale sarà possibile pagare con un’unica transazione altre cose come raccomandate, bollettini di pagamento. Per ogni pagamento effettuato verrà rilasciata apposita ricevuta.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.