Pagare Whatsapp con Postepay
di Marco Fanelli
I passaggi per Pagare Whatsapp con Postepay sono rapidi e fattibili attraverso il proprio smartphone.
Whatsapp è il metodo più veloce e più utilizzato per la messaggistica diretta. Migliaia di utenti lo usano per tenersi in contatto con amici, parenti e colleghi di lavoro.
Questo sistema di messaggistica però non è gratuito, poiché necessita di un rinnovo dell’abbonamento che potrà essere annuale, triennale o quinquennale. Per effettuare questa semplice operazione basterà possedere una carta prepagata Postepay o una qualsiasi carta di credito o di debito.
Vedi anche la Postepay è una carta di debito?.
Come procedere al pagamento di Whatsapp con Postepay
Pagare Whatsapp con Postepay è un’operazione che tutti gli utenti potranno effettuare facilmente attraverso gli smartphone che supportano la applicazione. Per cui sia chi opera con Android che con iOS potrà procedere al pagamento dell’abbonamento di Whatsapp.
Per effettuare questa operazione sarà necessario accedere alla home screen del proprio smartphone, avviando l’applicazione Whatsapp. Se si opera con iOS basterà solo pigiare sulla voce impostazioni della app, e sarà possibile visualizzare la schermata relativa al pagamento.
Se invece si opera con Android, per accedere alle impostazioni bisognerà effettuare il passaggio dal menu di Whatsapp, sulla parte superiore dello schermo. Selezionando il menu, sarà possibile visualizzare la voce relativa alle impostazioni.
Dopo aver pigiato su impostazioni si aprirà una schermata dove si potrà visionare il proprio account e leggere la scritta Info pagamento. Cliccando sulla scritta saranno visibili tre soluzioni di pagamento dell’abbonamento. Basterà indicare quella preferita tra il pagamento annuale, triennale e quinquennale e spuntarla.
Dopo aver selezionato la voce desiderata circa il piano di pagamento da sottoscrivere, bisognerà pigiare il pulsante relativo al metodo di pagamento che riconosce lo smartphone. In questo caso si potrà scegliere di utilizzare Google Wallet. Sarà necessario cliccare sulla freccia in direzione dell’abbonamento da sottoscrivere e selezionarlo.
In questo modo verrà confermata la voce relativa ai metodi di pagamento. Verrà quindi visualizzata una nuova schermata dove si avrà la possibilità di aggiungere la propria carta di credito o di debito che permetterà il pagamento con la propria Postepay. Finalmente si potranno digitare i dati personali richiesti, relativi alla propria carta prepagata.
Per procedere al pagamento dell’abbonamento a Whatsapp sarà necessario cliccare sul pulsante Salva e confermare i dati attraverso il loro salvataggio. Ultimata questa procedura si procederà al prelievo della cifra vero e proprio, attraverso la Postepay.
Basterà dare conferma sul pulsante apposito, per confermare l’esecuzione della procedura di pagamento che è stata aggiunta.
Dopo aver rinnovato Whatsapp, sarà possibile visualizzare la data di scadenza relativa all’abbonamento, che potrà posticiparsi istantaneamente, senza tener conto dello smartphone che si utilizza e del suo relativo sistema operativo. Se questa informazione non viene visualizzata, basterà semplicemente riavviare l’applicazione.
Aggiornamenti Utili
Da gennaio 2016 Whatsapp non è più un’applicazione soggetta ad un canone di abbonamento. Per cui sarà possibile utilizzarla gratis anche dopo i primi dodici mesi di utilizzo. Per questo pagare Whatsapp con Postepay non sarà più necessario.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.