Postepay a Cuba
In occasione di un viaggio a Cuba i possessori della carta Postepay, la prepagata emessa da Poste Italiane, devono osservare alcuni accorgimenti riguardo alle operazioni consentite con questo strumento e, in particolare, per il prelievo di contanti presso gli ATM e per i pagamenti.
Postepay è tra gli strumenti più indicati per i viaggiatori che si recano a Cuba, perché è prepagata, con un limite massimo di capienza, è ricaricabile online e, soprattutto, funziona sul circuito Visa che, a differenza di quello Mastercard, è accettato nella maggior parte degli esercizi commerciali dell’isola, in particolare nella capitale.
Indice Rapido
Abilitare la carta prima della partenza
Se la Postepay è di nuova emissione, prima della partenza è opportuno abilitare la carta alle operazioni di acquisto internazionali. Il titolare deve aderire al sistema di sicurezza online a doppia autenticazione, che garantisce una tutela ancora maggiore per le operazioni effettuate per mezzo della Postepay nominativa.
Per autorizzare le operazioni di acquisto online, infatti, il sistema prevede l’invio di una password temporanea tramite SMS al numero di telefono inserito in fase di registrazione al sito di Poste Italiane. Questo garantisce una sicurezza più elevata per transazioni eseguite sia sul sito Poste Italiane, sia su altri siti convenzionati.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Per abilitare la carta Postepay, è necessario associarvi il proprio numero di cellulare, direttamente dall’ATM Postamat più vicino, oppure in ufficio postale. Il titolare della carta potrà modificare il suo recapito in qualsiasi momento ed effettuare il cambio, con le stesse modalità della prima abilitazione.
Vedi anche carte accettate a Cuba.
Prelevare contante presso gli ATM
Il prelievo di denaro contante è, probabilmente, una delle operazioni più complesse da effettuare a Cuba, qualora la carta posseduta funzioni su un circuito differente da quello comunemente accettato sull’isola.
Il motivo per cui Postepay risulta uno degli strumenti più comodi per il prelievo, anche a Cuba, sta nel fatto che la prepagata funziona su circuito Visa, accettato nella stragrande maggioranza degli ATM cubani.
Per quanto riguarda i costi applicati al prelievo, Poste Italiane addebita 5 € di costi fissi per ogni operazione.
Vedi anche Postepay è Visa o Mastercard?.
Pagamento con POS a Cuba
Effettuare pagamenti a Cuba può essere piuttosto semplice con carte di credito e prepagate, come Postepay, operanti nel circuito Visa. Al contrario, gli strumenti di pagamento americani e del circuito Maestro non sono funzionanti e, quindi, per fare shopping e pagare il conto di ristoranti, alberghi e resort cubani è possibile utilizzare Postepay senza alcun problema.
L’importante è assicurarsi che i negozi siano abilitati ai pagamenti con il terminale POS e che espongano la dicitura reltiva al circuito Visa. Allontanandosi dalla capitale, tuttavia, è molto probabile che non siano così numerosi gli esercizi commerciali in cui siano accettati gli strumenti di pagamento elettronici.
Vedi anche ricevute pagamenti Postepay.
Ricarica Postepay a Cuba: si può?
Per ricaricare la Postepay a Cuba, i canali a disposizione sul posto sono unicamente quelli online, poiché non sono presenti gli ATM Postamat e gli uffici postali.
Di conseguenza, il titolare può effettuare la ricarica della sua Postepay online, purché disponga di un conto BancoPosta con capienza disponibile. In questo caso, potrà utilizzare l’app Poste Italiane oppure l’home banking e procedere alla ricarica in completa autonomia.
Questa modalità risulta uno dei metodi più semplici e veloci, perché è assimilabile a un postagiro e il trasferimento del denaro avviene mediante il circuito internazionale Visa Electron, con tempistiche pressoché istantanee.
Vedi anche come ricaricare Postepay online da conto bancario e carte prepagate Visa Electron.
La procedura da seguire, da pc o tablet, è la seguente:
- Accedi alla tua area riservata del sito poste.it
- Seleziona la funzione “Ricarica carta”
- Segui la procedura indicata sullo schermo, fino alla conferma di esecuzione
Dallo smartphone, invece, ricaricare la Postepay, anche a Cuba, è questione di pochi tap perché, una volta effettuato l’accesso all’app, disponibile per i sistemi iOS e Android, è sufficiente scegliere l’opzione “Ricarica” e confermare il trasferimento di fondi dal proprio conto BancoPosta alla carta prepagata Postepay.
In casi particolari, legati a emergenze o alla mancanza di una stabile connessione a internet, il titolare della carta può chiedere a un parente, un familiare o una persona di fiducia di effettuare una ricarica sulla Postepay da un tabaccaio oppure un ufficio postale in Italia. Per consultare le commissioni di ricarica Postepay è consigliabile leggere il foglio informativo del prodotto.
Vedi anche come ricaricare la Postepay e ricarica Postepay dall’estero.
Controllo del saldo e della lista movimenti
Per controllare il saldo e i movimenti registrati sulla Postepay, il titolare che si trovi a Cuba può utilizzare l’app o l’area riservata del sito di Poste Italiane, in presenza di una connessione internet, wireless o in forma di traffico dati gestiti dal proprio operatore telefonico.
Il controllo di saldo e movimenti attraverso gli sportelli ATM e gli uffici postali, invece, sono disponibili unicamente sul territorio italiano.
Bloccare la carta e richiedere assistenza
In caso di furto o smarrimento della Postepay, oppure nell’eventualità di un utilizzo non autorizzato della carta prepagata, il titolare ha l’obbligo contrattuale di bloccarla tempestivamente.
Per bloccare la Postepay è necessario chiamare il numero +39 02.82.44.33.33, attivo 24 ore al giorno. La procedura di blocco richiede l’indicazione del nome utente inserito in fase di registrazione al sito di Poste Italiane e il nome attribuito al device mobile durante l’abilitazione ai servizi di sicurezza online.
Qualora fosse necessario usufruire di ulteriori servizi di assistenza Postepay, sono disponibili diverse modalità di contatto, tra cui anche il canale Twitter di Poste Italiane dedicato agli strumenti di pagamento, Webposte.
Noleggiare un’auto con Postepay a Cuba
Noleggiare un’autovettura con Postepay quando ci si trova a Cuba è possibile. A differenza di altre carte prepagate, la carta emessa da Poste Italiane è accettata dai maggiori fornitori di automobili a noleggio sull’isola.
Un consiglio utile, in ogni caso, è quello di verificare con anticipo l’eventuale accettazione o meno da parte delle compagnie, che possono adottare specifiche politiche riguardanti i pagamenti elettronici.
Vedi anche carte prepagate Poste Italiane.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.