Cashback di Postepay
Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di cashback, ossia quel particolare meccanismo per cui è possibile ricevere un rimborso in percentuale di alcune spese che vengono effettuate tramite carta e pagamenti tracciabili. Anche Postepay offre un suo cashback, diverso dal cashback di Stato che tanto ha fatto notizia in tempi recenti. Vediamo come funziona.
Indice Rapido
Come utilizzare il cashback di Postepay
Il cashback di Postepay non va confuso con il cashback di Stato, anche se si può utilizzare la carta Postepay per effettuare tutti gli acquisti che danno diritto al rimborso previsto dallo Stato Italiano.
Tuttavia, Postepay propone anche un altro tipo di cashback che viene attivato ogni volta che si utilizza l’app Postepay per un pagamento uguale o superiore a 10 €. Questa iniziativa permette infatti di ricevere 1 € per ogni transazione, per un massimo di 10 € al giorno, per ogni spesa che viene effettuata fino al 30 giugno 2021.
Per poter ricevere il cashback di Postepay è necessario effettuare i pagamenti con l’app presso gli uffici postali, le tabaccherie e tutti i negozi convenzionati che dispongono del codice QR specifico per poter effettuare il pagamento tramite app. Per conoscere quali sono i negozi che aderiscono all’iniziativa basta utilizzare la funzione specifica sull’app Postepay, che ti permetterà di visualizzare una mappa con la localizzazione dei negozi che offrono la possibilità di questa modalità di pagamento.
Tra i grandi partner che permettono di ottenere il cashback di Postepay ci sono ad esempio i supermercati Esselunga, nonché le aree di rifornimento carburante Eni Station e quelle IP.
Vedi anche ricevute pagamenti Postepay.
Come effettuare un pagamento per il cashback
Per poter usufruire del cashback di Postepay è importante che l’app sia aggiornata. Successivamente, ogni volta che dovrai pagare ti basterà inquadrare il codice QR tramite la fotocamera del tuo smartphone o tablet e autorizzare il pagamento tramite l’app Postepay. Se la spesa è uguale o superiore a 10 € ti verrà riconosciuto subito 1 € di cashback che verrà poi accreditato entro cinque giorni dalla contabilizzazione della transazione.
Ricorda che la possibilità di ricevere il cashback offerto dal circuito delle Poste è assicurata con ogni tipo di carta Postepay nonché con le carte BancoPosta.
Punti di forza e punti di debolezza
Il principale punto di forza del cashback Postepay è sicuramente dato dalla caratteristica tipica del cashback, ossia ricevere un rimborso per una spesa che, in ogni caso, verrebbe effettuata. Molto interessante anche la percentuale di rimborso che viene riconosciuta: 1 € ogni 10 € di spesa significa infatti il 10% di rimborso per ogni acquisto effettuato con l’app Postepay.
La velocità con cui viene riconosciuto il rimborso è anche particolarmente conveniente: infatti si tratta di tempi relativamente brevi, trattandosi di cinque giorni dal completamento della contabilizzazione della transazione.
In caso di necessità di assistenza è poi attivo un Numero Verde, 800 00 33 22, attivo dal lunedì al sabato e dalle 8 alle 22. In caso di mancato riconoscimento del cashback è possibile contattare il Numero Verde entro novanta giorni dalla data della transazione, per richiedere chiarimenti e le modalità di intervento per ottenere il riconoscimento del cashback.
Per quanto riguarda i punti deboli del cashback di Postepay va sottolineato soprattutto quello relativo alle limitate possibilità di utilizzo. Oltre agli uffici postali, sono infatti ancora pochi i punti vendita che permettono di utilizzare questa forma di rimborso. Inoltre, per poter procedere è spesso necessario essere in possesso delle carte clienti o fidelity card; viceversa, nonostante la possibilità di utilizzo del pagamento tramite app Postepay, il cashback non potrà essere riconosciuto.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.