Postepay: come funziona il contactless
Sempre più carte hanno la tecnologia contactless che consente di pagare piccole somme senza digitare il PIN. Ecco come funziona la Postepay contactless.
Indice Rapido
Cosa vuol dire contactless
Contactless vuol dire letteralmente senza contatto, quindi le carte con questa tecnologia consentono di pagare senza dover inserire la carta nel POS. Le carte potenzialmente con tale funzione hanno un simbolo, cioè quattro linee semicircolari che indicano la tecnologia wireless. La stessa permette di eseguire operazioni come piccoli pagamenti semplicemente avvicinando la carta al POS e quindi senza dover digitare il PIN.
Il limite per i pagamenti contactless è di 50 €, ma deve essere sottolineato che per poter eseguire questa operazione non basta aver eseguito l’attivazione contactless, occorre anche che colui che deve ricevere il pagamento abbia un POS che supporta tale funzione.
Vedi anche carte prepagate contactless.
Come riconoscere gli esercizi che consentono di pagare con tale funzione?
I commercianti che aderiscono sono facilmente riconoscibili perché nella vicinanza delle casse hanno il simbolo Paypass da utilizzare per la carta Postepay Evolution con circuito Mastercard e Paywave, circuito Visa utilizzato per la Postepay Standard, cioè la versione base senza codice IBAN.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Deve essere sottolineato che la funzione contactless può essere ora utilizzata in molte stazioni della metropolitana e in particolare a Milano, anche per pagare il biglietto, basta avvicinare la carta al dispositivo presente al tornello per procedere in pochi secondi al pagamento e quindi avere l’apertura del tornello.
Attivare e disattivare il contactless
Il servizio contactless Postepay può essere gestito comodamente da casa attraverso il servizio internet banking, oppure attraverso la App Postepay, dallo sportello Bancomat, oppure chiamando il numero verde 800 00 3322.
Sul sito basta effettuare il login con le proprie credenziali e andare alla voce “Le mie carte” dopo aver selezionato la carta su cui intervenire si può procedere all’attivazione del servizio.
Se ti stai chiedendo come disattivare il contactless la risposta è semplice, infatti, funziona esattamente come l’attivazione e quindi accedendo alla voce “Le mie carte”. Ricorda che puoi gestire tale funzionalità solo sulle carte più recenti dotate di tale tecnologia.
Il servizio è gratuito e consente di personalizzare l’uso delle diverse carte emesse da BancoPosta.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.