PostePay con PokerStars
di Marco Fanelli
Tra PokerStars e PostePay il legame è sempre più stretto e vincente. Da un lato il noto sito per giocare a poker online, dall’altro l’altrettanto famosa carta ricaricabile emessa da Poste Italiane, che sempre più spesso è usata per caricare il conto gioco: una ricarica immediata che consente di assaporare fin da subito il brivido del poker.
PostePay Standard e PostePay Evolution possono entrambe essere usate per ricaricare il conto PokerStars e prelevare dallo stesso. Come? Vediamolo assieme in questa guida!
Come ricaricare il conto
Uno dei metodi più utilizzati per depositare soldi sul sito PokerStars è senza dubbio la ricarica da carta prepagata PostePay, emessa da Poste Italiane. Chi la utilizza per questo scopo la considera comoda e molto sicura. Dopo essersi iscritti sulla piattaforma PokerStars occorre accedere al sito con le proprie credenziali ed effettuare il primo versamento per poter partecipare ai vari tavoli o tornei e cominciare a giocare a poker.
Nella lobby del gioco è necessario entrare nella sezione “Cassa” e poi selezionare la voce “Compra Chips”. A questo punto compariranno tutti i metodi con i quali è possibile eseguire una ricarica. Basterà cliccare su quello denominato “Visa PostePay” per utilizzare la carta prepagata di Poste Italiane.
Sempre nella stessa schermata, occorrerà impostare la cifra da depositare – si parte da un minimo di 8 € – sul conto gioco e infine confermare l’operazione. L’accredito è immediato e le transazioni possono essere monitorate sull’estratto movimenti della PostePay alla voce PokerStars.
Vedi anche lista movimenti della Postepay.
Come prelevare
Per alcuni giocatori il poker online è addirittura una vera e propria professione attraverso cui guadagnano anche cifre di una certa importanza. Senza scomodare i migliori giocatori al mondo, nella maggior parte dei casi, se sangue freddo e capacità sono quelli giusti, si possono comunque vincere cifre interessanti, il cui ammontare può passare subito all’incasso con un trasferimento dal conto PokerStars alla PostePay.
Il prelievo può essere eseguito su una PostePay solo se, nei sei mesi precedenti, dalla stessa carta è stato effettuato almeno un deposito sul conto PokerStars. L’importo massimo prelevabile è di 3000 €. Per effettuare il prelievo occorre, come per il deposito, entrare nella sezione “Cassa” della lobby del gioco, selezionare la voce “Prelievo” e indicare importo da prelevare e PostePay come destinazione.
Tempo e costi delle operazioni
È possibile effettuare operazioni di ricarica o prelievo da un conto PokerStars sia con la PostePay standard che con la PostePay Evolution, entrambe emesse da Poste Italiane.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Per quanto riguarda la ricarica di un conto gioco, l’accredito è immediato e non prevede costi aggiuntivi. In caso di prelievi da conto PokerStars verso la propria carta ricaricabile i tempi di accredito variano dalle 72 ore fino a un massimo, in casi estremi, di 10 giorni lavorativi.
Anche in questo caso l’operazione è completamente gratuita. Possono essere annullate delle richieste di prelievo se l’operazione risulta essere ancora non elaborata, entrando nella sezione “Cassa”, selezionando la voce “Prelievi in sospeso” e procedendo con l’annullamento.
Per quanto riguarda i depositi invece è possibile richiedere l’annullamento di un versamento solo nel caso in cui, per errore, si sia depositato più di quello che si intendesse, contattando il canale predisposto ed esponendo la richiesta affinché venga esaminata dal team sicurezza di PokerStars.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.