Postepay all’estero: come funziona
Per utilizzare la Postepay all’estero è necessario conoscerne le possibilità e i limiti. Innanzitutto è abilitata nella zona Europa senza bisogno di ulteriori interventi. Infatti è una carta del circuito VISA e che quindi può essere utilizzata in tutti i locali e ATM abilitati.
Se invece ti volessi recare fuori dall’Europa, qualora tu non abbia ancora proceduto a farlo, è necessario attivare tale opzione utilizzando il servizio online Le Mie Carte.
Un’altra funzione molto utile è quella di disabilitare la possibilità di effettuare dei pagamenti contactless, cioè quelli che avvengono avvicinando la carta a un POS.
Ti riferisci alla Postepay Evolution con IBAN? Continua a leggere Postepay Evolution all’estero.
Indice Rapido
Pagamenti e prelievi
La carta è accettata nei negozi aderenti al circuito VISA per la versione Standard ed in esercizi abilitati MasterCard per la versione Evolution.
L’utilizzo della carta Postepay non è limitato ai pagamenti, infatti puoi effettuare un prelievo da ATM bancario abilitato.
Il limite di prelievo giornaliero è di € 250,00 per la versione Standard e pari a €600,00 per la Evolution. Il limite di pagamento giornaliero è di €3000,00 per la Standard ed €3500,00 per la Evolution.
Zona Euro
Nei Paesi in zona Euro il costo dei prelievi è pari a €1,75 per la versione Standard e €2,00 per la Evolution. I pagamenti tramite POS sono invece a costo zero come avviene in Italia.
Fuori zona Euro
Al di fuori dell’Europa, lì dove la moneta è diversa dall’Euro, il costo per prelievo sale a € 5,00 + 1,1% dell’importo prelevato. In caso di pagamento a mezzo POS, si applicherà soltanto la commissione dell’1,1% sull’importo pagato.
Queste condizioni valgono sia per la versione Standard che per la Evolution.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Controllo di saldo disponibile e movimenti
Prima di partire è utile verificare di portare con te le credenziali per usufruire del servizio online Le Mie Carte. Si tratta di un accesso fornito dalle Poste che ti consente di avere il pieno controllo sulla tua Postepay.
La funzione più importante mentre ti trovi all’estero è sicuramente quella della visualizzazione del saldo. Infatti, tramite l’estratto conto puoi tenere sotto controllo le tue spese e capire se vi sono delle operazioni sospette che possano farti pensare a un utilizzo illecito da parte di terze persone.
Inoltre grazie all’estratto conto puoi verificare la tua disponibilità residua per evitare di restare senza soldi. Nel caso in cui avessi comunque bisogno di altro denaro, non ti resterebbe altro da fare che ricaricare la Postepay.
Vedi anche lista movimenti della Postepay.
Ricarica all’estero
Potrebbe capitare che tu debba affrontare delle spese extra e quindi di trovarti nella situazione di effettuare una ricarica sulla tua Postepay.
L’unico modo per farlo dall’estero è quello di essere in possesso di un conto corrente BancoPosta. Infatti grazie al servizio di internet banking puoi effettuare la ricarica in pochi click. Nel caso in cui non fossi titolare di un conto con le Poste, hai bisogno di qualcuno in Italia che ti aiuti versando dei soldi sulla tua carta.
È sufficiente che conosca il tuo numero di carta e che gli spieghi dove ricaricare, cioè presso: gli uffici postali, i punti Sisal e con bancomat o carta di credito utilizzando gli sportelli ATM.
Esistono dei limiti alle ricariche?
Il limite di ricarica è fino al raggiungimento della soglia massima della Postepay, cioè € 3.000,00.
Esiste un ulteriore limite che solitamente passa in secondo piano, ma che trovandovi all’estero potrebbe essere di fondamentale importanza.
Si tratta della soglia di € 50.000,00 annui di ricarica per utente, sommando le eventuali altre carte intestate.
Quindi, prima di partire, è meglio che tu verifichi la disponibilità residua di ricarica se non vuoi rischiare di trovarti in difficoltà.
Bloccare la carta: in caso di furto o smarrimento
Nello sfortunato caso in cui la tua Postepay fosse rubata o la perdessi, puoi usufruire dello stesso servizio telefonico, attivo 24 ore su 24, per il blocco della carta per furto o smarrimento.
L’unica differenza è il numero da utilizzare che è +39.049.2100.149. Inoltre resta l’obbligo di recarti presso il più vicino posto di Polizia locale per denunciare lo smarrimento o il furto, questo è un passaggio fondamentale per ottenere il rimborso per le eventuali somme di denaro sottratte illegalmente.
Vedi anche Postepay è sicura?.
Assistenza Postepay all’estero
Per qualsiasi altra necessità è attivo un servizio di assistenza dall’estero a cui puoi accedere telefonando allo +39 02.8244.33.33. Tra i problemi più fastidiosi che possano capitarti mentre sei all’estero è che la carta risulti essere smagnetizzata.
In Italia risolveresti facilmente rivolgendoti a uno sportello delle Poste che provvede a sostituirla, spostando sulla nuova carta le somme presenti, con un costo di € 5,00. È impossibile cambiare la Postepay all’estero, ma il servizio di assistenza ti sarà utile per trovare una soluzione.
Carte prepagate perfette per l'estero
Per te che cerchi una carta sicura per prelevare denaro e acquistare all'estero, senza costi nascosti, leggi anche carte prepagate per l'estero. Non rischiare di pagare commissioni folli!