Postepay Evolution all’estero
La Postepay Evolution è una carta prepagata ricaricabile ideale per gestire il denaro quando si va all’estero. Dotata di codice IBAN, può essere utilizzata per fare prelevamenti, pagamenti e ricariche in Italia, in Europa e in ogni altro luogo del mondo.
Prima di partire è consigliabile controllare tramite la sezione “Le Mie Carte” del sito di Poste Italiane la presenza o meno di limiti nel Paese di destinazione, al fine di essere certi di poter usufruire dei suoi vantaggi durante il viaggio.
Indice Rapido
Pagamenti con la carta Evolution all’estero
La Postepay Evolution consente di pagare all’estero in tutti i negozi convenzionati con il circuito Mastercard. È accettata da ristoranti, negozi, caffetterie, musei, supermercati, alberghi e qualsiasi altro esercizio commerciale dotato di POS abilitato al circuito Mastercard e Mastercard PayPass, senza costi di commissione.
Le commissioni sono applicate nel caso di pagamenti in valuta diversa dall’euro e sono pari all’ 1,1% dell’importo . Il limite per i pagamenti è di 3.500 € al giorno, per un massimo mensile di 10.000 €.
Se quest’ultimo importo viene superato la carta viene bloccata per un determinato periodo di tempo.
La carta funziona all’estero anche sui POS contactless, basta avvicinarla all’apparecchio e pagare velocemente, senza digitare il Pin. Funzione quest’ultima valida per le spese inferiori ai 50 €.
La carta Evolution non può essere usata per il noleggio di veicoli, per cui è richiesta una carta di credito per l’addebito di eventuali danni. Vedi anche noleggio auto con carta prepagata.
Prelievo di contanti all’estero
La carta Evolution permette di effettuare il prelievo all’estero di contanti presso tutti gli sportelli bancari ATM abilitati al circuito Mastercard. In molti casi gli sportelli automatici richiedono un codice PIN più lungo, ma il sistema riconosce anche codici formati da cifre inferiori a quelle previste, come nel caso della Evolution.
Una volta digitata la sequenza della propria carta si può confermare senza problemi l’operazione. Il limite di prelievo estero giornaliero è di 600 €, quello mensile di 2500 €.
I prelievi con la carta Evolution in alcuni Paesi esteri (Congo, Iraq, Afghanistan, Pakistan, ecc.) non sono ammessi, al fine di prevenire fenomeni di riciclaggio o finanziamenti al terrorismo.
Zona Euro
I prelevamenti realizzati presso gli ATM bancari della Zona Euro presentano una commissione di 2 €. I pagamenti con POS e online sono gratuiti.
Fuori zona Euro
I costi dei prelievi presso sportelli automatici di banche in Paesi che non appartengono all’Unione Europea sono pari a 5 €, a cui occorre aggiungere una commissione dell’1,1% sull’importo del prelievo.
La stessa percentuale si applica anche per i pagamenti in divisa diversa dall’euro tramite POS.
Controllo saldo disponibile
Il saldo della prepagata può essere agevolmente controllato scaricando sul telefono o tablet l’apposita app Postepay, con la quale è possibile visualizzare in qualsiasi luogo e momento della giornata i movimenti della carta, gli addebiti, le somme disponibili ed effettuare pagamenti.
In alternativa, basta registrarsi al sito di Poste Italiane e accedere alla propria pagina personale “Le Mie Carte” per svolgere le varie operazioni, gestire le proprie risorse finanziarie all’estero e verificare le somme residue.
Tenere d’occhio le spese all’estero è importante, a tal fine è consigliabile controllare sempre gli addebiti per evitare truffe e sottrazioni illegittime di denaro.
Come ricaricare Postepay Evolution dall’estero
Il codice IBAN di cui è dotata la carta Evolution consente di poterla ricaricare facilmente quando si è all’estero. Operazione che può essere compiuta facendo un bonifico oppure utilizzando un conto corrente di una banca appartenente all’Area SEPA.
La tempistica di accredito del bonifico non è immediata ed è spesso necessario qualche giorno per avere a disposizione l’importo ricaricato.
In alternativa, la ricarica all’estero si può fare online, attraverso una seconda Postepay o un conto Banco Posta, accedendo al sito da un pc o in modo più rapido con l’app Postepay scaricabile sugli smarthphone e tablet.
Il titolare della carta può fare due ricariche al giorno, di massimo 3 mila € ciascuna. Il costo della ricarica è di 1 € se si utilizza il bonifico, 0,50 € se avviene online.
Per una panoramica generale dei metodi di ricarica delle prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Assistenza e blocco Postepay all’estero
Per problemi con la carta all’estero, richieste di assistenza e informazioni basta contattare il numero +39.02.82.44.3333. Mentre per bloccarla in caso di furto o smarrimento è necessario chiamare il +39.049.2100.149. Attivo 24 ore su 24.
Inoltre, è obbligatorio fare una denuncia presso il commissariato di Polizia del luogo, per ottenere il rimborso delle somme sottratte illecitamente.
Carte prepagate perfette per l'estero
Per te che cerchi una carta sicura per prelevare denaro e acquistare all'estero, senza costi nascosti, leggi anche carte prepagate per l'estero. Non rischiare di pagare commissioni folli!