Postepay Evolution: pagamenti online
di Marco Fanelli
Postepay Evolution è una delle carte prepagate ricaricabili più note e diffuse nel nostro Paese. Si tratta di uno strumento di pagamento dotato di codice IBAN che permette di effettuare bonifici, farsi accreditare lo stipendio o la pensione, pagare bollettini, e molto altro.
La stragrande maggioranza delle persone però, utilizza Postepay Evolution anche e soprattutto per effettuare pagamenti online.
Indice Rapido
Attivazione online della propria carta Postepay
Uno dei vantaggi della carta Postepay Evolution è che viene consegnata già attiva al momento dell’acquisto in Ufficio Postale. Una volta ricevuta, quindi, la carta è già pronta all’uso.
Tuttavia, nel caso in cui volessi procedere all’abilitazione della carta per effettuare acquisti su internet, potrai farlo comodamente online, tramite il sito di Poste Italiane o l’app Postepay.
Nel primo caso, ti sarà sufficiente loggarti alla tua area personale, cliccare sulla scheda MyPoste e poi accedere alla sezione Postepay Evolution. A questo punto, dovrai cliccare sulla voce Impostazioni, poi sul bottone Acquisti Internet e, infine, su Personalizza. Dopodiché, non ti resterà che abilitare la funzione degli acquisti online spostando il cursore su ON.
Per abilitare gli acquisti tramite app, invece, dovrai semplicemente effettuare il login, selezionare la carta Postepay Evolution, cliccare su Impostazioni carta e spostare su ON il cursore posto vicino alla voce Abilita la carta agli acquisti online.
Vedi anche registrare Postepay Evolution dopo l’attivazione.
Commissioni
Le commissioni di Postepay Evolution la rendono un prodotto piuttosto competitivo sul mercato, anche in virtù dei buoni limiti operativi che la contraddistinguono. Innanzitutto, il costo di emissione è pari a 5 €, con 15 € di ricarica minima sulla carta.
Il canone annuale è di 12 €, mentre il plafond è fissato a 30.000 €. Entro un massimale di 25 € giornalieri, i trasferimenti P2P di denaro con altri utenti Postepay sono gratuiti, mentre, per gli importi superiori, è prevista una commissione di 1€.
Se effettuati da applicazione mobile, i bonifici con Postepay Evolution hanno un costo di 1 €, mentre da ufficio postale la commissione sale a 3,50 €. Per quanto riguarda le ricariche del telefono e i pagamenti online invece, non è prevista alcuna spesa aggiuntiva.
Vedi anche costi della Postepay Evolution.
Come migliorare la sicurezza nelle transazioni online
Seguendo la Direttiva Europea Payment Services Directive (PSD2), Postepay Evolution ti garantisce una grande sicurezza nelle transizioni online.
Ogni volta che effettuerai un acquisto, per autorizzare il pagamento, riceverai una notifica in app e dovrai confermare la transazione tramite impronta digitale o Codice PosteID.
Inoltre, per dormire sonni tranquilli, potrai scegliere di attivare il servizio aggiuntivo Notifiche – informative e alert, che ti permetterà di tenere sotto controllo la lista e il saldo dei movimenti e venire, così, a conoscenza di eventuali pagamenti non autorizzati da parte di terzi.
L’attivazione è gratuita, mentre il costo di ricezione degli SMS varia in base all’operatore di telefonia mobile.
Pagamento online non autorizzato: come muoversi
Qualora dovessi notare movimenti anomali sul tuo conto e pagamenti online non autorizzati eseguiti con la tua carta Postepay Evolution, il primo passo da fare è quello di bloccare la carta. Per farlo, dovrai contattare il numero verde 800.00.33.22, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. A questo punto, dovrai recarti presso le autorità competenti e sporgere denuncia. Infine, non ti rimarrà che chiedere un rimborso e la sostituzione della carta presso l’ufficio postale più vicino.
Poste Italiane, per rispondere a questa problematica, ha messo a disposizione sul sito ufficiale un modulo di rimborso. Una volta che lo avrai compilato in ogni sua parte, inserendo i dati anagrafici e il dettaglio delle transazioni non autorizzate, dovrai inviarlo via fax al numero 06-98680330, oppure via PEC all’indirizzo reclami.postepay@pec.posteitaliane.it.
Insieme al modulo, dovrai anche allegare una copia del tuo documento d’identità e quella della denuncia fatta presso le autorità competenti. Una volta che Poste Italiane avrà verificato la situazione, provvederà a rimborsarti le somme di denaro sottratte indebitamente. Al momento della sostituzione della carta, il saldo residuo verrà trasferito su quella nuova o, eventualmente, rimborsato a sua volta.
Vedi anche come annullare un pagamento PostePay.
Come bloccare pagamenti online Postepay Evolution
Oltre a bloccare definitivamente la carta, è anche possibile bloccare temporaneamente i pagamenti online. Per farlo, è sufficiente aprire l’app Postepay, accedere alla sezione Impostazioni carta e selezionare l’opzione apposita.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.