Postepay Lunch
Poste Italiane, negli anni, ha creato nuovi strumenti finanziari sempre più specifici come nel caso della carta PostePay Lunch al fine di offrire servizi sempre più ampi e adatti alle esigenze dei clienti. La tessera fa parte di una delle tante versioni delle PostePay New Gift, prodotti che combinano specifiche funzionalità, ma al contempo hanno alcune delle caratteristiche delle versioni PostePay.
La PostePay Lunch è disponibile presso tutti gli sportelli Poste Italiane o ti verrà consegnata dal datore di lavoro. Ma come funziona la carta? E quali sono le caratteristiche che la rendono un valido strumento da utilizzare? Di seguito ti forniremo tutte le informazioni principali, al fine di attivare la PostePay Lunch e utilizzarla in tutte le sue funzionalità.
Indice Rapido
Attivare la PostePay Lunch
La funzione principale della carta PostePay Lunch è quella di fornirti uno strumento digitale su cui l’azienda per cui lavori può caricare i buoni pasto. In questo modo la tessera ti permette di eliminare le versioni cartacee, poco funzionali e sicure, facili da dimenticare nel cassetto di casa o dell’ufficio.
Vedi anche Postepay è sicura?.
La tessera PostePay Lunch è una vera e propria carta prepagata, fornita di chip, numero di identificazione e con serigrafato il tuo nome sulla parte anteriore, uno strumento da portare sempre con te nel tuo portafoglio, caratterizzata dalla tipica colorazione gialla. Le modalità di utilizzo sono simili a qualunque altra tipologia di carta fornita da Poste Italiane, ma nel momento in cui la ricevi dovrai seguire alcuni step al fine di renderla funzionante.
Per prima cosa dovrai attivarla, un processo che potrà essere fatto in qualunque momento, dato che ti basterà contattare il numero verde 800.90.21.22 e seguire le istruzioni. Dovrai comunicare il tuo nome e cognome, il numero della carta presente sulla parte anteriore e il codice di attivazione sul retro, un procedimento semplice e che richiede pochissimi minuti.
Ma dove usarla? Potrai impiegare la PostePay Lunch presso la mensa aziendale, se presente, e in tutti gli esercizi convenzionati scelti dal tuo datore di lavoro come ristoranti, pub, negozi e supermercati che aderiscono a uno specifico codice circuito e che accettano quindi i pagamenti attraverso i buoi elettronici.
Ciò significa che nel momento in cui utilizzi la carta presso un POS dell’esercente, ti verranno scalati i costi dai singoli buoni pasto che hai ricevuto, permettendoti in questa maniera di avere un controllo preciso di quanto hai speso.
Cosa puoi fare con la PostePay Lunch e i costi
La carta PostePay Lunch, non è solo una tessera da impiegare per i ticket restaurant, ma ha tutte le caratteristiche di una PostePay. Ciò significa che potrai impiegarla presso tutti i POS degli uffici postali o gli ATM di Poste Italiane al fine di pagare bollettini o effettuare ricariche telefoniche, senza costi aggiuntivi.
Inoltre ti sarà possibile prelevare denaro presso uno sportello bancomat in Italia con una commissione di 1,75 € per ogni singola operazione e una spesa di 5 € nel caso in cui utilizzi la carta all’estero. Tutte le operazioni presso gli sportelli e i POS Postamat prevedono invece una spesa aggiuntiva di 1 €.
Avrai anche la possibilità di effettuare acquisti online presso qualunque e-commerce che prevede il pagamento attraverso il circuito Mastercard, oppure direttamente con i POS degli esercenti, senza il pagamento di commissioni.
Come ricaricare la carta PostePay Lunch
I buoni pasto vengono caricati dal tuo datore di lavoro ogni inizio del mese, ma non sarai obbligato ad attendere questa scadenza per poter utilizzare la tua carta PostePay Lunch, dato che avrai la possibilità di caricarla in ogni momento.
Infatti potrai recarti presso gli uffici Postali abilitati e utilizzare i contanti allo sportello, oppure impiegare le casse automatiche Postamat impiegando un’altra carta PostePay o una abilitata al trasferimento digitale. Se disponi di un conto corrente BancoPosta con l’abilitazione al servizio telematico, potrai anche eseguire un trasferimento con un costo di 1 €, così come utilizzare i rivenditori SisalPay autorizzati previo il pagamento di 2 € (vedi anche carta SisalPay e Live Up Mooney SisalPay).
Vedi anche conto corrente Postepay.
Limiti della carta e le sue particolarità
La carta PostePay Lunch prevede un limite di plafond pari a 2.500 € e un massimo di prelevamento presso uno sportello di 250 €, con un tetto massimo di operazioni presso gli ATM di 1000 € nel corso di un anno.
Inoltre potrai utilizzare la carta Lunch in tutta sicurezza grazie al fatto che dispone della tecnologia contactless e ti permetterà di eseguire transazioni, senza la necessità di dover digitare un pin oppure consegnarla all’esercente per effettuare l’operazione.
Come verificare il saldo
Verificare il saldo e controllare i singoli movimenti avvenuti sulla carta è fondamentale al fine di non trovarti nella spiacevole condizione di ricevere un pagamento rifiutato, per aver esaurito i ticket restaurant caricati, oppure perché disponi di un plafond inferiore all’importo richiesto.
Per questo, se hai già effettuato una registrazione al sito di Poste Italiane o disponi di un’altra carta PostePay o una versione Evolution, potrai entrare nel tuo profilo e visualizzare nella sezione, saldo e lista movimenti, i buoni pasto che ti sono rimasti e il totale disponibile. La procedura potrà anche essere effettuata attraverso l’app specifica di Poste Italiane da scaricare sul tuo smartphone e disponibile sia per i sistemi IOS sia se possiedi un cellulare con un’interfaccia Android.
Cosa fare in caso di furto o smarrimento
La PostePay Lunch è uno strumento che ti offre un’assistenza a 360° anche in caso di furto della carta o se devi sostituirla perché danneggiata o in fase di scadenza. Il procedimento è stato semplificato, dato che ti permette di utilizzare il numero di telefono predisposto l’800.90.21.22, seguendo la procedura per segnalare il blocco, oppure per richiedere una nuova versione della tessera.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.