Postepay non funziona di notte?
di Marco Fanelli
La carta prepagata Postepay fa parte dei servizi offerti da Poste Italiane. Si tratta di uno strumento finanziario che ti consente di effettuare pagamenti nei negozi fisici e in quelli virtuali che accettano il circuito internazionale VISA.
Questa carta, però, è caratterizzata da una particolarità piuttosto bizzarra: a volte non funziona di notte. Forse sarà capitato anche a te di dover effettuare un acquisto nelle ore notturne e di non riuscire a completare il pagamento. O, ancora, di provare a controllare il saldo della tua carta Postepay, ma arrenderti di fronte all’app che segnalava un errore.
Quando ciò accade non devi per nessun motivo allarmarti. Infatti, non hai subito alcun tentativo di clonazione o di frode da parte di malintenzionati. Considerando che tale problematica viene segnalata da diverse persone che posseggono la carta di Poste Italiane, è evidente che durante le ore notturne avviene una sospensione dei servizi.
Scopriamo insieme perché ciò accade (ipotizzando alcuni possibili scenari) e quali sono le soluzioni alternative che puoi sfruttare per portare a termine le tue transazioni.
Vedi anche registrazione su Poste Italiane.
Indice Rapido
Problemi comuni con Postepay di notte
La carta Postepay è uno dei sistemi di pagamento più popolari nel nostro Paese. Ti offre, infatti, un’alternativa di pagamento efficace e sicura, con costi bassi.
Come dicevamo, però, molti possessori di questa carta lamentano malfunzionamenti durante la notte. Per essere più specifici, questi problemi si verificano soprattutto dalle 2:00 alle 4:00 di ogni martedì, mentre nelle altre giornate l’interruzione del servizio inizia intorno alle 2:00, per durare dieci o trenta minuti; queste sono le fasce temporali in cui potresti riscontrare maggiori problemi.
Ma quali sono i problemi che i clienti lamentano durante questi disservizi? Eccone alcuni:
- transazioni negate e impossibilità di effettuare pagamenti online (dagli acquisti, ai bollettini);
- impossibilità di ricaricare la carta;
- impossibilità di prelevare contante dagli sportelli automatici;
- errore nei servizi online e nell’app (ad esempio, la verifica del saldo o, in alcuni casi, l’accesso stesso all’app).
Vedi anche ricaricare la Postepay con carta di credito e Postepay Evolution: pagamenti online.
Possibili spiegazioni
Nonostante non trapelino comunicazioni ufficiali da parte dell’istituto su questo tipo di segnalazioni, i problemi che riscontri nella notte quando tenti di utilizzare la tua carta prepagata Postepay potrebbero essere dovuti a due fattori. Vediamoli insieme.
Manutenzione programmata
Una possibile spiegazione di questo malfunzionamento potrebbe essere legata a operazioni di manutenzione programmata da parte dei tecnici di Poste.
In alcuni periodi specifici, infatti, potrebbero essere effettuati degli interventi, e la notte è il momento migliore visto il minore afflusso di persone in rete, sia per dare meno disagio che per garantire la sicurezza dei dati e l’efficienza del servizio. Quando è in atto questa manutenzione è possibile che si verifichi una disponibilità ridotta del sistema, e questo può intaccare il corretto funzionamento delle funzionalità e dei servizi di Postepay.
A supporto di questa tesi, ci sono le note informative nelle condizioni di utilizzo di Postepay, che non garantiscono il servizio 24 ore su 24.
Sicurezza antifrode
Un’altra possibile spiegazione potrebbe essere legata alla sicurezza antifrode. Siccome la maggior parte delle transazioni sospette effettuate nel web si verificano durante le ore notturne, i tecnici di Postepay potrebbero aver deciso di attivare misure di sicurezza rafforzate per assicurare a tutti la dovuta protezione da frodi o altre attività fraudolente.
Tale intervento può provocare dei malfunzionamenti temporanei o dei leggeri ritardi nell’esecuzione delle transazioni richieste durante la notte. Ricorda che, in questo caso, il fine è proprio garantirti il massimo della sicurezza, assicurandoti che i pagamenti siano autorizzati e autentici.
Vedi anche annullare un pagamento con carta prepagata e attivare le notifiche SMS di Postepay.
Soluzioni alternative
Cosa devi fare nel caso di problematiche durante la notte che non ti permettono di sfruttare a pieno i servizi e le funzionalità della tua Postepay?
Come contattare il supporto
Puoi affidarti al customer service dedicato di Poste Italiane, che ti consente di scegliere tra 3 opzioni:
- contatto telefonico al numero 06.4526.3322, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
- chat con un operatore, utilizzabile sia dal sito che dall’app Postepay;
- scrivere un’email all’indirizzo di posta servizio.clienti@posteitaliane.it;
- scrivere una lettera raccomandata alla casella postale 160 – 00144 Roma.
L’opzione più efficace è naturalmente la chiamata al customer service. Durante la notte, però, l’assistenza clienti non è attiva: puoi allora rivolgerti alla chat.
Parlando con un operatore avrai le risposte che desideri e ti verrà fornita la giusta assistenza per poter risolvere i problemi tecnici che riscontri durante le ore notturne.
Vedi anche numero verde assistenza Postepay.
Utilizzo di altre carte o metodi di pagamento
In alternativa, puoi prendere in considerazione l’uso di altre carte di pagamento (sia di credito che prepagate) o altri metodi digitali che non prevedono il possesso di una carta fisica.
Avere più strumenti ti consente di finalizzare i tuoi acquisti anche quando le transazioni con Postepay non vanno a buon fine, e di evitare così disagi e perdite di tempo.
Vedi anche parlare con un operatore Postepay.
Implicazioni per gli utenti
Impatto sulle attività commerciali
Abbiamo analizzato, fin qui, alcune delle più plausibili ipotesi che possono causare i disservizi notturni con Postepay. Ma se tale problematica ha dei risvolti negativi per i privati, quali sono le implicazioni per chi, invece, dipende dalle transazioni commerciali?
Ci riferiamo, in questo caso, a tutti i gestori di attività di vendita online o e-commerce, che devono garantire la continuità del servizio anche durante le ore notturne.
Queste categorie vengono maggiormente colpite da questo tipo di problematica, dato che sono costretti a interrompere o a ritardare le operazioni di pagamento (rischiando di perdere guadagni), a causa delle mancate autorizzazioni o degli errori di Postepay.
Consigli per evitare disagi
Per poter evitare di imbattersi nei malfunzionamenti di Postepay, è possibile seguire alcuni suggerimenti pratici:
- pianificare con anticipo una soluzione alternativa alla Postepay, prevedendo la possibilità che si verifichino disservizi durante la notte;
- se devi svolgere una transazione, prova a farlo di giorno, quando la connessione e tutte le funzionalità della tua Postepay sono più stabili e più affidabili;
- se devi acquistare di notte e possiedi delle alternative di pagamento, non esitare a utilizzarle. Si tratta della soluzione più efficace per poter concludere l’operazione che stavi effettuando e per non danneggiare l’esercente presso il quale stai concludendo l’acquisto.
Come vedi, sebbene le problematiche che si verificano con Postepay durante la notte possono essere frustranti, esistono delle soluzioni alternative che ti permettono di finalizzare operazioni finanziarie anche nelle ore notturne. In ogni caso, ti ricordiamo che puoi sempre contattare l’assistenza dedicata di Postepay, che ti fornirà supporto e chiarimenti al riguardo.
Vedi anche Postepay che tipo di carta è?.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.