Carta prepagata Postepay Plus
di Marco Fanelli
L’app Posteplay Plus è un prodotto innovativo, che consente di effettuare pagamenti, sia negli esercizi commerciali che online, in modo rapido e sicuro.
Vediamo di seguito le funzionalità dell’app e le modalità di utilizzo di questo strumento di pagamento comodo ed innovativo.
Indice Rapido
Comodità di Postepay Plus
Il nuovo prodotto digitale, distribuito da Poste Italiane ed eletto prodotto dell’Anno 2019 per i servizi Postepay+, consente di gestire una pluralità di servizi di pagamento. L’app Postepay plus è disponibile sia su Google Play, per i dispositivi che utilizzano il sistema Android, che su Apple Store, per quelli che impiegano iOS.
Con un semplice tap è possibile controllare, ad esempio, il saldo ed i movimenti delle proprie carte; trasferire fondi in meno di qualche secondo, effettuare operazioni di bonifico o postagiro con la carta Postepay Evolution; pagare bollettini premarcati ed in bianco, nonché MAV e PagoPA. Ma non solo, con Postepay plus è possibile anche ricaricare la SIM, utilizzando l’apposita funzione nel menu.
Vedi anche saldo contabile e saldo disponibile della Postepay.
Passaggi da seguire per attivare Postepay Plus
Nel caso in cui si disponga di uno smartphone Apple, occorre scaricare l’app da Apple Store. Se si utilizzano dispositivi che utilizzano Android, l’app si ottiene da Google Play; è consigliato di effettuare la ricerca digitando sulla barra di ricerca “Postepay+“. Una volta scaricata Postepay plus sul proprio dispositivo, occorre effettuare il login: i dati da inserire sono username e password, utilizzati per accedere anche alla propria area riservata del sito poste.it.
Vedi anche registrazione su Poste Italiane.
Sarà possibile recuperare, se necessario, nome utente, password, oppure entrambi, inserendo l’indirizzo di posta elettronica utilizzato al momento della registrazione. Il secondo passaggio, molto importante, consiste nell’associare la propria carta Postepay all’app Postepay+, utilizzando il menu in alto. Solo in questa fase occorrerà tenere a portata di mano i dati della propria carta, poiché, per i successivi utilizzi, i dati della carta risulteranno già memorizzati, in modo sicuro, in formato digitale.
Vedi anche attivazione della Postepay e Postepay Digital.
Il mondo di Postepay+ per la vita quotidiana
Sono molte le situazioni della vita di tutti i giorni in cui si avverte la necessità di effettuare pagamenti in modo veloce e pratico. Per le transazioni online, come l’acquisto di biglietti aerei, ebook, dispositivi elettronici, e tutto quanto si possa trovare sui siti di e-commerce, è sufficiente selezionare la carta Postepay, aggiunta in precedenza nell’app, e concludere la transazione, in totale sicurezza.
Vedi anche Postepay è sicura?.
Sarà, inoltre, possibile visualizzare tutte le operazioni effettuate con questo sistema; in questo modo, l’utente potrà monitorare, in qualsiasi momento, dall’app Postepay plus, lo stato dei suoi pagamenti ed il saldo della carta Postepay.
Per effettuare pagamenti presso gli esercizi commerciali abilitati a questo servizio, è sufficiente avvicinare lo smartphone al POS, come se fosse una carta di credito fisica, con la funzionalità contactless.
Postepay plus consente, inoltre, di pagare le soste per il parcheggio in maniera innovativa, in collaborazione con l’app parking di MyCicero (già ampiamente collaudata), e grazie al GPS del dispositivo che si sta utilizzando. Selezionando l’apposita funzione sull’app, questa è in grado di individuare esattamente il punto in cui l’autovettura è in sosta; con un tap si può confermare la zona o digitare l’indirizzo sulla barra in alto; a questo punto, inizierà a decorrere il periodo di sosta, fino all’orario precedentemente impostato.
Il tempo di sosta può essere prolungato o, al contrario, terminato prima del tempo previsto, se necessario. In questo modo, sarà possibile sia risparmiare denaro, in quanto si pagherà solamente il periodo effettivo di sosta, e non si dovrà nemmeno perdere tempo a cambiare monete per pagare il parcometro.
Con Postepay plus si possono effettuare rifornimenti di carburante: in base alla propria posizione, sul display indicati i distributori più vicini alla propria posizione; una volta terminato il rifornimento, si paga il carburante avvicinando il dispositivo al pos dell’esercente abilitato a questa tipologia di pagamento, come se fosse una carta di credito.
Per quanto riguarda il trasporto urbano, inoltre, Postepay plus è un infallibile alleato per spostamenti in città, perché consente di acquistare i biglietti dei mezzi pubblici. Non solo, è presente anche la funzionalità che permette di richiamare i biglietti acquistati in precedenza, con un notevole risparmio di tempo.
Infine, non ci sarà più la preoccupazione di avere monete a propria disposizione per l’acquisto dei titoli di viaggio, perché li si potrà acquistare in tutta comodità attraverso l’app.
Promozione Postepay premia di +
Per facilitare la diffusione di questo strumento di pagamento, che coinvolge e facilita a 360 gradi la vita quotidiana, è in corso una promozione valida fino al 30 giugno 2019 che prevede un’estrazione di buoni Amazon tra coloro che effettueranno la registrazione sull’app Postepay plus ed utilizzeranno i servizi di Postepay.
Il regolamento è presente in versione integrale sul sito di poste.it ed è anche scaricabile in formato pdf.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.