Problemi Postepay
di Marco Fanelli
La Postepay, una delle carte prepagate più usate e richieste, spesso è oggetto di una serie di problematiche che ne possono limitare l’utilizzo immediato. Hai avuto problemi ad utilizzare la Postepay per pagare un acquisto online? Non riesci a pagare un acquisto su Amazon con la tua Postepay?
In quesya guida troverai tutte le risposte a questi problemi comuni. Scopriamo quali sono le diverse situazioni che si possono manifestare e come risolverle in maniera facile e veloce.
Indice Rapido
Problemi con Postepay e i pagamenti online
Uno dei problemi più comuni con Postepay è quello dei pagamenti online. In questo caso occorre recarsi sul sito Postepay.it accedendo con le proprie credenziali e navigando nell’area personale per poi selezionare la voce “Impostazioni”. In questa schermata troverai l’opzione “Funzionalità” e nel menù successivo quella “Le mie carte”.
Ora bisogna scegliere la voce “Servizi e Acquisti online” e si deve verificare che la carta sia abilitata per il pagamento online. Se la voce dovesse essere disattivata, basta semplicemente cliccare sulla medesima e attivarla, risolvendo di fatto il problema sia con Postepay classica, sia con Postepay Evolution e con le altre carte prepagate delle Poste.
Vedi anche come pagare con Postepay e carte prepagate per acquisti online.
Paypal e Postepay, come risolvere i problemi
Paypal è un conto online che consente di accedere a diversi vantaggi, come pagamenti immediati sui siti e-commerce. Spesso accade, però, che nascano problemi quando si deve collegare Postepay a Paypal e uno di questi è dovuto alla mancanza di fondi nella prepagata.
Per svolgere tale operazione, infatti, Paypal preleva una piccola somma di denaro, generalmente inferiore all’euro, che viene sbloccata quando si inserisce il codice di movimento presente nell’estratto conto della carta. Se la prepagata dovesse essere completamente “scarica”, ovvero avere un saldo pari a zero, l’operazione non potrebbe andare a buon fine e perciò non si riuscirebbe a collegarla correttamente a Paypal.
Occorre anche verificare che la carta non sia stata bloccata oppure sia scaduta: nel primo caso basta contattare il centro assistenza delle Poste mentre nel secondo bisogna verificare la data di scadenza presente nella parte frontale della carta. Infine è importante prendere in considerazione la possibilità di aver inserito i dati della carta errati oppure di aver usato una prepagata che non appartiene al titolare del conto, circostanza che di fatto impedisce il collegamento a Paypal.
Vedi anche come collegare Postepay a Paypal e carte accettate da PayPal.
Amazon e i problemi con Postepay
Anche con Amazon, usando Postepay per il pagamento, potrebbero essere riscontrati diversi problemi. Come prima cosa occorre controllare se sulla carta siano presenti i fondi necessari per concludere l’acquisto. Nel caso in cui il problema non dovesse essere questo, occorre semplicemente verificare che i dati della carta Postepay Evolution oppure Base siano corretti.
In tal modo è possibile completare l’acquisto senza che venga bloccato. In caso contrario è consigliabile contattare il centro assistenza delle Poste o abilitare gli eventuali acquisti online direttamente sul sito Postepay.it, come spiegato nel primo paragrafo.
Vedi anche pagare su Amazon con Postepay.
Problemi con l’app Postepay
Un altro caso relativo ai problemi con Postepay è dato dal mancato funzionamento dell’applicazione. Questo può dipendere dall’inserimento errato delle proprie credenziali: in questo caso occorre correggere i dati di login affinché l’app venga collegata con il profilo creato sul sito delle Poste.
In caso di problema persistente, occorre semplicemente chiudere e aprire nuovamente l’applicazione, oppure riavviare il dispositivo mobile e verificare la connessione dati affinché sia possibile effettuare correttamente il login con l’app Postepay. Da ultimo, controlla anche di aver aggiornato l’app all’ultima versione disponibile per il sistema operativo del tuo smartphone, e controlla che anche lo stesso sistema operativo sia stato aggiornato correttamente.
Problemi con il sito Postepay
In qualche caso è possibile che i problemi riguardino il sito Postepay.it: in primo luogo è sempre bene chiudere il browser e svuotare le cache qualora il problema riguardi il login sul sito. In questo modo si ha l’occasione di svolgere l’accesso come se ci si fosse recati sul sito per la prima volta.
Successivamente, se il problema persiste è consigliato effettuare il controllo dei dati inseriti ed eventualmente richiedere una nuova password qualora si abbia difficoltà ad accedere al sito.
Se invece il sito Postepay.it dà problemi di sicurezza web, ovvero il browser di navigazione segnala potenziali attacchi esterni, è importante controllare che l’indirizzo del portale sia corretto, quindi protetto dal protocollo di sicurezza https e che il nome sia scritto correttamente ed eventualmente contattare il team di assistenza Poste per prevenire ulteriori problemi.
Vedi anche Postepay è sicura?.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.