Recuperare PIN Postepay
In un mondo sempre più digitalizzato e in cui molti acquisti avvengono online, possedere una carta Postepay può dare diversi vantaggi sia in termini di sicurezza che di velocità delle operazioni di pagamento.
Ogni qualvolta si attiva una carta, essa viene corredata da un PIN segreto e univoco, che sarà il codice che permetterà sia le operazioni allo sportello che al Bancomat.
Vedi anche Postepay è sicura?.
Il PIN è di solito fornito in busta chiusa e deve essere conservato con cura e non va rivelato a nessuno, nè su Internet, nè di persona. Se perdi questo dato, questa guida potrà consigliarti come recuperare il PIN della tua Postepay in pochi e semplici passaggi.
Indice Rapido
Dove si trova il PIN della tua Postepay
All’attivazione della carta Postepay, il PIN viene consegnato in busta chiusa, separatamente rispetto alla busta che contiene la carta. Il PIN è un codice univoco necessario quando paghi oppure quando ritiri denaro allo sportello. Di solito il PIN è composto da cinque cifre e si trova sotto un logo che bisogna grattare, in modo da essere riparato da occhi indiscreti.
E’ molto importante non rivelare il PIN a nessuno, ripararsi da occhi indiscreti quando lo si digita in negozi o Bancomat, e assicurarsi di memorizzarlo, per non rischiare poi che venga dimenticato. Puoi eventualmente chiederne il duplicato in caso di smarrimento, oppure qualora tu non lo abbia ricevuto in fase di attivazione della carta.
Come recuperare il PIN della Postepay
Se hai smarrito il codice PIN della Postepay non c’è più necessità di gettare via la carta e farne una nuova e non bisogna nemmeno andare all’Ufficio Postale.
La cosa più importante è non farti prendere dal panico, tentando di digitare numeri a caso, in quanto dopo tre tentativi la carta si bloccherà e sarà in seguito inutilizzabile.
Si potrà chiamare il numero verde di assistenza 800.00.33.22, che è inoltre indicato sia sul sito delle Poste sia sul sito della Postepay, e seguire le istruzioni della voce guida per richiedere il PIN. Il PIN si può duplicare sia per le carte non nominative che per quelle nominative e allo stesso modo per le Postepay Evolution e Standard.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
La Sezione sotto la quale si trova il Pin è Servizi ai Privati, Attivazione e Duplicato Pin, Duplicazione Pin. Assicurati inoltre di essere munito del tuo codice fiscale e documento di identità, che saranno dati che l’operatore ti richiederà proprio per verificare la tua identità, per evitare che un estraneo possa fingersi te per recuperare il PIN.
La copia del PIN in busta chiusa arriverà in pochi giorni all’indirizzo di residenza del titolare della carta, comunicato in fase di attivazione della Postepay. Ricordati che l’indirizzo di ricezione della busta non si può modificare in fase di richiesta del PIN, quindi assicurati di fornire un indirizzo valido quando attivi la carta. Armati infine di pazienza: la busta con il nuovo codice potrebbe impiegare diversi giorni ad arrivare.
Recupero del PIN della Postepay: il PIN cambia?
Chiaramente, dopo la richiesta del PIN al Servizio Clienti, si riceverà un nuovo codice, diverso dal precedente. Ricordati quindi che se ritrovi il PIN smarrito, esso verrà in tutto e per tutto sostituito da quello nuovo.
Potrai dunque cambiare PIN anche se sospetti che qualcuno te lo abbia rubato o se lo hai inserito online: se ricevi delle mail che ti richiedono di inserire il codice della tua carta, non inserirlo, perchè è un tentativo di phishing per conoscere i tuoi dati.
Cerca anche di non comunicarlo a nessuno, nemmeno parenti o amici e di non salvarlo sul tuo telefonino, o almeno registralo in una in una combinazione di numeri più ampia e sotto un nominativo di un amico, non individuabile in caso di furto dello smartphone.
Seguendo i passaggi descritti in questo articolo potrai recuperare velocemente il PIN della tua Postepay, risparmiandoti l’incombenza sia della fila all’Ufficio Postale, sia di dover bloccare la carta e di doverne attivare una nuova, con tutti gli svantaggi dell’attesa e del cambio di dati.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.