Ricarica massima Postepay
di Marco Fanelli
La carta prepagata Postepay è una valida alternativa alle normali carte di credito e può essere usata per eseguire trasferimenti di denaro oppure acquisti presso i negozi fisici o sui siti di e-commerce.
Si può utilizzare solo l’importo depositato sulla carta, tuttavia è possibile ricaricare il proprio credito in contanti, tramite le carte PagoBancomat o altre carte di pagamento aderenti al circuito Postamat (Visa, Maestro, MasterCard e Vpay) oppure attraverso il conto BancoPosta.
La ricarica può essere disposta presso gli sportelli ATM Postamat, tramite il servizio BancoPosta online, in tutti gli uffici postali abilitati dotati di POS oppure sfruttando le potenzialità offerte dalle app Postepay, BancoPosta e PosteMobile.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Qualunque sia la modalità prescelta bisogna sempre considerare che, proprio per il fatto di essere una carta prepagata, Postepay si caratterizza per avere limiti di ricarica (cioè l’importo massimo ricaricabile) e di utilizzo, riguardante l’importo spendibile.
Vedi anche ricarica Postemobile con Postepay.
Indice Rapido
Tipologie di limiti su Postepay
Quando si parla dei limiti di ricarica delle carte prepagate Postepay bisogna ricordare che si fa riferimento all’importo massimo ricaricabile in tre ambiti diversi:
- limite di ricarica giornaliero. Corrisponde all’importo massimo giornaliero che può essere depositato sulla carta prepagata per ricaricare il credito disponibile;
- limite di ricarica annuale. Si tratta della cifra massima totale che può essere depositata sulla carta prepagata Postepay nel corso dell’intero anno. Sommando le varie ricariche l’importo risultante deve essere sempre inferiore al limite previsto. Se si supera la somma massima fissata, la ricarica viene annullata;
- importo massimo depositato. Corrisponde alla cifra massima che può essere tenuta sulla carta.
In secondo luogo nel corso del tempo sono stati sviluppati e proposti alla clientela altre tipologie di carta ricaricabile emesse da Poste Italiane. Oltre alla versione standard sono presenti anche Postepay Junior e Postepay Evolution. A seconda di quale sia la carta prepagata prescelta variano anche i limiti di ricarica massima.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Questa caratteristica consente di poter optare tra differenti soluzioni in base a quali sono le proprie esigenze e il livello di operatività. Infine si sottolinea come i limiti di ricarica non possano essere negoziati e non sia possibile rimuoverli.
Ricarica massima delle Postepay Standard
La versione Postepay Standard costituisce la carta prepagata ricaricabile di base che viene messa a disposizione degli utenti da parte di Poste Italiane. Sono previsti i seguenti limiti per le diverse tipologia di ricarica:
- 3.000 euro come ricarica massima trasferibile in una singola operazione. In secondo luogo si ricorda che lo stesso ordinante (la persona che dispone il trasferimento di denaro) può eseguire non oltre 2 ricariche al giorno. Per aggirare quest’ultima restrizione è possibile far disporre la terza operazione di ricarica da un altro soggetto;
- 3.000 euro come plafond massimo utilizzabile, cioè la cifra massima che può essere presente sulla carta prepagata. Proprio per questo motivo non è possibile effettuare ricariche per somme che facciano superare il limite previsto;
- 50.000 euro come ricarica massima annua. Questo limite deve essere calcolato in senso globale per tutti i prodotti emessi da Poste Italiane, considerando tutte le carte che hanno lo stesso titolare.
Ricarica massima delle Postepay Junior
Postepay Junior è la versione della carta prepagata ricaricabile che Poste Italiane mette a disposizione degli utenti che non hanno ancora compiuto 18 anni d’età oppure che non possono sottoscrivere un rapporto contrattuale autonomo.
In entrambi i casi il titolare deve ricevere l’avallo dei genitori per poter richiedere il rilascio della carta prepagata Postepay Junior. Questa soluzione di pagamento prevede:
- 1.000 euro come importo massimo giornaliero per le ricariche. Bisogna tenere a mente che i trasferimenti di denaro devono essere disposti accedendo alla propria Area Riservata su www.poste.it. Inoltre le condizioni contrattuali fissano un limite per singola operazione. Infatti la ricarica massima è di 500 euro;
- 1.000 euro come plafond massimo utilizzabile. Il deposito sulla carta prepagata non può superare questa cifra;
- 50.000 euro come ricarica massima annua. Anche in questo caso la somma fa riferimento al totale delle ricariche di tutte le carte Postepay che sono state intestate allo stesso utente.
Ricarica massima delle Postepay Evolution
Postepay Evolution è la carta prepagata ricaricabile di Poste Italiane che garantisce i limiti di ricarica più alti. Proprio per questo motivo risulta essere la soluzione migliore per gli utenti che necessitano di uno strumento di pagamento grazie al quale movimentare importi di un certo rilievo in funzione di un’operatività elevata.
I limiti di ricarica massima sono:
- 3.000 euro come importo trasferibile per singola operazione. Anche in questo caso viene fissato il limite di 2 ricariche al giorno per ordinante e risulta essere possibile superare l’inconveniente facendo disporre altre ricariche da soggetti terzi;
- 100.000 euro come plafond massimo;
- 100.000 euro come ricarica massima annua. Si tratta di un importo doppio rispetto a quanto previsto per le altre carte prepagate di Poste Italiane. La cifra massima deve essere considerata nell’insieme delle carte emesse da Poste Italiane e detenute dallo stesso titolare.
Hai bisogno di limiti di ricarica più alti?
Se i limiti delle Postepay sono troppo “stretti” per le tue esigenze, puoi valutare delle alternative molto interessanti qui di seguito, oppure vai alla pagina delle migliori carte prepagate con IBAN.
- Canone zero il primo anno e fino ai 30 anni di età
- Gestione totalmente autonoma online e via app
- Carta di debito gratuita inclusa
- Prelievi ATM in zona Euro a costo zero
- Buono regalo Amazon da 200€ all'apertura con accredito stipendio o pensione
- Dotata di IBAN senza conto corrente
- Procedura rapida online per la richiesta della carta
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- Gestibile tramite app per Android, iPhone e Windows Phone
- Garanzia di rimborso su acquisti non autorizzati
- Amazon Prime in omaggio per un anno
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Disponibili codici promo per ricevere fino a 25€ all'apertura!
- Fino a 25 € di bonus con il codice HYPER
- Viaggia senza commissioni nascoste
- Ottima per ricevere e inviare denaro all'estero
- Sistema di risparmio automatico quando spendi
- Tieni sotto controllo le tue spese impostando dei budget
- Piani Standard, Premium e Business
- Promozione 3 mesi di Revolut Premium gratis
- Tutte le funzioni della versione base e in più:
- Ricarica da altra carta gratis e senza limiti
- Ricarica annuale illimitata
- Assicurazione su acquisti online e prelievi
- Bonifici istantanei gratuiti
- Addebito automatico di spese periodiche
- Accredita il tuo stipendio e spendi almeno 80€. Per te un bonus di 80€ sotto forma di rimborso con il codice promo HYPE80
- Guadagna fino all’1% di cashback in qualsiasi valuta
- Preleva gratuitamente fino a 800 € al mese da bancomat internazionali
- I tuoi acquisti sono coperti fino a 10.000 £ all'anno in caso i tuoi articoli vengano danneggiati o rubati
- Copertura medica e dentistica d'emergenza in tutto il mondo
- Ideale per PMI e professionisti
- Genera carte virtuali
- Gestione delle spese aziendali dei collaboratori
- Semplifica la gestione finanziaria e contabile della tua impresa
- iZettle: il nuovo terminale di pagamento POS a soli 19€
- Apri un conto con il tuo nome commerciale registrato
- Invita un numero illimitato di dipendenti
- Gestione delle spese del team con sistema di approvazione bonifici
- Idoneo per lo scambio di criptovalute
- Accetta pagamenti sul tuo sito web
- 30 giorni di prova gratis
- Tutti i vantaggi di HYPE Next
- Carta di debito World Elite Mastercard
- Assistenza prioritaria anche via WhatsApp
- Pacchetto assicurativo viaggi, acquisti e furti ATM
- Promozione attiva: costo di attivazione azzerato
- Accredita il tuo stipendio e spendi almeno 80€ e ricevi un bonus di 80€ con codice HYPE80
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.