Ricarica Postemobile con Postepay
Postemobile è la compagnia telefonica controllata da Poste Italiane, che per funzionare si appoggia all’infrastruttura Vodafone, e che spesso propone promozioni interessanti, soprattutto in merito alla navigazione internet.
Come qualsiasi altra SIM, anche quella di Postemobile può essere ricaricata in modi diversi, ma nelle prossime righe vedremo insieme come ricaricarla con la carta Postepay.
Indice Rapido
Associare Postepay Evolution a SIM Postemobile
Il primo passo per ricaricare Postemobile con Postepay è quello di associare la SIM alla carta per il pagamento. Si tratta di un’operazione molto semplice, che potrà essere effettuata direttamente presso un qualsiasi ufficio postale. Per farlo sarà necessario presentare la propria Postepay, Standard o Evolution, e un documento d’identità valido. Il tutto richiederà solamente pochi minuti.
Vedi anche associare un numero di telefono a Postepay.
Ricarica Postemobile online con Postepay
Nel caso volessi fare una ricarica Postemobile online con Postepay, dovrai recarti sul sito ufficiale di Postemobile e cliccare su Paga con Postepay, voce disponibile dalla schermata Seleziona metodo di pagamento. Successivamente, dovrai scegliere se fare la ricarica con Postepay oppure con Bancoposta.
L’opzione corretta, nel nostro caso, è chiaramente quella della Postepay. Dovrai poi inserire il numero di telefono associato all’app nella sezione Numero e cliccare su Continua. In seguito, riceverai sul tuo smartphone una notifica di pagamento nell’applicazione Postepay, e avrai così la certezza che l’operazione è andata a buon fine.
Vedi anche ricarica telefonica con Postepay e attivare le notifiche via sms di Postepay.
Trasferire credito da sim Postemobile su Postepay
Se intendi disattivare la SIM Postemobile, ma non vuoi perdere il credito residuo, recuperarlo è piuttosto semplice. Postemobile, infatti, mette a disposizione tre modalità differenti: assegno vidimato, bonifico o trasferimento del credito su Postepay. L’operazione non è gratuita, dal momento che Postemobile trattiene una commissione fissa di 3 €.
Per effettuare la richiesta, dovrai compilare un un modulo di riconoscimento del credito residuo (RCR), che dovrai inviare tramite raccomandata all’indirizzo seguente: “Postemobile SPA – casella postale 3000, 37138 Verona (VR)”.
In alternativa, potrai inviare il modulo via fax al numero 800-242-626. Perché l’operazione vada a buon fine, dovrai allegare anche la copia di un documento d’identità in corso di validità, e indicare sul modulo il seriale della SIM da disattivare.
Vedi anche trasferire il credito telefonico su carta prepagata.
Rimuovere carta Postepay da app Postemobile
Per rimuovere carta Postepay, Standard o Evolution, dall’app Postemobile, dovrai entrare nell’area personale dell’applicazione mobile e seguire le facili istruzioni a schermo. Dall’11 gennaio 2021 l’app Postemobile è stata sostituita dall’app Postepay, che consente di gestire interamente tutti i servizi legati alla SIM. La “vecchia” applicazione dedicata, quindi, non è più scaricabile.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.