Ricarica Postepay con carta di credito
Ricaricare la carta Postepay è davvero molto semplice, ma soprattutto può essere fatto tramite molteplici modalità, in base alle proprie esigenze e preferenze. Proprio per tale ragione la carta Postepay è uno strumento flessibile e comodo, che dà la possibilità a chiunque di gestirlo a seconda delle proprie capacità ed esigenze.
Il sistema più tradizionale è quello di ricaricare la Postepay recandosi direttamente presso l’ufficio postale più vicino o presso una tabaccheria o ricevitoria Sisal. Si può anche effettuare l’operazione di ricarica direttamente on line, ma non neghiamo che uno dei metodi più comodi sia quello di effettuare la ricarica tramite la propria carta di credito.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Se ti stai, dunque, chiedendo come poter ricaricare la tua Postepay attraverso la carta di credito, di seguito troverai tutte le informazioni necessarie sulle varie procedure per farlo.
Indice Rapido
- 1 Ricaricare Postepay con carta di credito tramite sportello ATM
- 2 Ricaricare Postepay con carta di credito tramite sportello postale
- 3 Ricaricare Postepay con carta di credito tramite servizio a domicilio
- 4 Ricaricare Postepay on line con carta di credito sul sito ufficiale o da app
- 5 Ricaricare Postepay con carta di credito presso tabaccherie e ricevitorie Sisal
- 6 Chi contattare se si riscontrano problemi
Ricaricare Postepay con carta di credito tramite sportello ATM
Se ti trovi in giro e devi ricaricare la tua Postepay (o eventualmente anche quella di un tuo amico o familiare) puoi farlo recandoti ad esempio presso uno dei tanti sportelli Postamat. Si tratta, in pratica, di recarsi presso uno dei punti ATM del circuito poste, ossia gli sportelli automatici che si trovano proprio fuori da ogni sede delle Poste Italiane.
Per effettuare l’operazione dovrai inserire per prima cosa la tua carta di credito nell’apposita fessura ed attendere che la stessa venga letta, dopodiché dovrai premere sul tasto Ricarica Postepay. In seguito dovrai scegliere l’importo che intendi trasferire sulla Carta Postepay, inserire il Pin dalla tua Postepay e poi infine digitare il numero della tua Postepay. Dopo aver eseguito tutti questi passaggi la procedura verrà completata e la somma di danaro da te richiesta sarà trasferita dalla carta di credito alla Postepay. In base a quanto monetariamente spostato, verrà applicata una commissione da 1 a 3 €.
Ricaricare Postepay con carta di credito tramite sportello postale
Se non sei molto tecnologico e non ti senti in grado di poter effettuare la ricarica della Postepay da carta di credito in modo autonomo, puoi affidarti al supporto dell’impiegato postale. In questo caso dovrai recarti direttamente presso lo sportello della posta a te più comoda, munito della tua Postepay e della tua carta di credito. Una volta comunicati allo sportello i dati della tua carta Postepay, dovrai inserire nel Pos che ti metteranno a disposizione la tua carta di credito e digitare il Pin e la somma di denaro che vuoi accreditare sulla Postepay.
Ti facciamo presente che oltre agli uffici postali ci sono anche altri esercenti abilitati ad effettuare questo tipo di operazione, nella stessa modalità appena descritta, tramite Pos. L’ammontare della commissione varierà in base al luogo in cui ti sarai recato per svolgere il trasferimento di denaro. Questo sistema, non ti neghiamo, non è fra quelli maggiormente preferiti dato che prevede di doversi mettere in fila in posta o in un negozio abilitato, per poter attendere il proprio turno.
Ricaricare Postepay con carta di credito tramite servizio a domicilio
A differenza del sistema poco prima elencato, se non vuoi fare alcuna fila e non sprecare tempo prezioso, puoi ricaricare la tua carta Postepay tramite carta di credito attraverso il servizio a domicilio o sul tuo luogo di lavoro. Poste Italiane ha creato questo sistema dotando i propri portalettere di dispositivi Pos mobili con i quali potrai effettuare l’operazione di ricarica in tutta comodità.
Ti è sufficiente comunicare direttamente al postino la tua esigenza, quando effettua il suo giro di consegne della posta; attraverso una carta di credito che appartiene al circuito Maestro l’operazione sarà immediata. Se vuoi semplificare ancor di più la gestione di questa modalità, puoi anche prenotare la visita del portalettere contattando l’apposito centralino al numero 803.160.
Ricaricare Postepay on line con carta di credito sul sito ufficiale o da app
Se, invece, vuoi ricaricare la tua carta Postepay dal tuo computer o cellulare, puoi usufruire della modalità on line che Poste Italiane ha pensato per te che quotidianamente sei connesso. Utilizzando il sito postepay.it, al costo di 2 €, puoi ricaricare adoperando una carta di credito Visa, Visa Electron, VPay, Mastercard o Cirrus/Maestro.
Vedi anche registrazione su Poste Italiane.
La stessa operazione la puoi anche effettuare tramite l’App PostePay, con le medesime modalità e il medesimo costo. L’App Postepay è disponibile sia per sistema Android su Google Play che per sistema iOS su App Store.
Addirittura, nel caso in cui tu sia possessore anche di una SIM PosteMobile, potrai effettuare l’operazione di ricarica dal menù SIM che trovi sul tuo telefono, senza doverti necessariamente appoggiare ad una connessione dati attiva.
Ricaricare Postepay con carta di credito presso tabaccherie e ricevitorie Sisal
Come ti dicevamo inizialmente, oltre ai metodi descritti fino ad ora, puoi anche ricaricare la tua PostePay (o PostePay Evolution) recandoti in una tabaccheria o in uno dei tanti punti Sisal presenti sul territorio italiano. Chiaramente è necessario che tu porti con te il numero della carta da ricaricare e il tuo codice fiscale (o quello dell’intestatario della carta, se vuoi ricaricare per una terza persona). Il costo che ti verrà richiesto per l’operazione è di 2 € ed il limite giornaliero di ricarica è fissato in 999 €.
Vedi anche ricaricare Postepay Evolution e carte prepagate ricaricabili in tabaccheria.
Chi contattare se si riscontrano problemi
Se riscontri problemi nel ricaricare la Postepay con la carta di credito puoi contattare il Customer Service per chiedere supporto. Il numero verde che puoi chiamare è l’800.00.33.22. Se ti trovi all’estero devi invece contattare lo 02 82.44.3333. La telefonata è gratuita sia se chiami da cellulare che da telefono fisso. Gli operatori sono disponibili anche per chiarire qualsiasi tuo piccolo dubbio.
In alternativa, ti puoi anche rivolgere al numero unico del Customer Center di Poste Italiane all’803.160, chiamando però da rete fissa. Se devi telefonare da cellulare la chiamata in questo caso sarà a pagamento e devi inoltrarla all’199.100.160. Il costo dipende dagli accordi contrattuali con l’operatore telefonico.
Vedi anche problemi Postepay e ricaricare Postepay con Bancomat.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.