Ricarica Postepay con Paypal
Se hai necessità di effettuare una ricarica Postepay con Paypal puoi farlo in modo molto semplice e con pochi passaggi: innanzitutto devi associare la carta al conto Paypal e, successivamente, sarà possibile effettuare la ricarica ogni volta che desideri, semplicemente accedendo al tuo conto Paypal – naturalmente, se disponi dei fondi necessari al trasferimento.
In questa guida vedremo in maniera dettagliata come associare la Postepay al conto Paypal, come effettuare l’operazione di ricarica, quanto costa ricaricare la Postepay con Paypal e quanto tempo bisogna aspettare prima di ricevere l’accredito.
Indice Rapido
Associare la carta Postepay al conto Paypal
Vediamo quindi come associare la carta, presupposto fondamentale per ricaricare una Postepay intestata a proprio nome o quella di un’altra persona.
Per prima cosa è necessario andare sul sito Paypal.com e accedere al proprio account, inserendo l’indirizzo email e la password. Una volta effettuato l’accesso con le proprie credenziali, basta cliccare sulla voce “Portafoglio” presente nel menu blu in alto e poi su “Collega una carta”. A questo punto verranno richiesti i dati principali della carta Postepay, propria o altrui: numero di carta, tipo di carta, scadenza, codice di sicurezza CVV e indirizzo di fatturazione.
Una volta terminato l’inserimento dei dati, devi cliccare sul tasto blu “Collega carta”: il sistema, a conferma della validità dell’operazione e dei dati inseriti, addebiterà in automatico un piccolo importo sulla tua carta Postepay.
A questo punto devi accedere all’estratto conto della Postepay (tramite il sito web dedicato o tramite l’apposita app per smartphone) e appuntarti il codice di 4 cifre che risulta nella causale del piccolo addebito che il sistema ha effettuato in precedenza: entra a questo punto nuovamente nel tuo account di Paypal, clicca su “Portafoglio” e poi sull’icona della carta Postepay che comparirà.
Una volta cliccato su “Conferma carta” dovrai inserire il codice di 4 cifre, appuntato poco prima, nell’apposito spazio. Da questo momento, la carta Postepay risulterà collegata con il tuo account Paypal e potrai ricaricarla, utilizzando i fondi presenti sul tuo account Paypal, ogni volta che vorrai.
Vedi anche come collegare Postepay a Paypal e trasferire soldi da Postepay a PayPal.
Ricaricare la Postepay da Paypal
Dopo aver collegato la Postepay all’account Paypal, puoi procedere alla ricarica scegliendo tra due modalità:
- Online tramite browser, effettuando l’accesso sul tuo conto Paypal. Una volta inserite login e password, clicca su “Portafoglio” e poi su “Trasferisci denaro“: il sistema ti chiederà di selezionare la carta Postepay in precedenza associata al conto e di scrivere l’importo da trasferire sulla carta Postepay. Cliccando poi su “Conferma”, avverrà l’effettivo trasferimento di denaro
- Con uno smartphone, utilizzando l’app Paypal sviluppata per sistemi iOS e Android da scaricare dal Google Play Store (per Android) o dall’App Store (per iOS). Una volta effettuato l’accesso alla app, clicca sui tre puntini in verticale presenti nella voce “Saldo PayPal”, poi su “Vedi dettagli” e infine su “Trasferisci”
Occorre a questo punto solo indicare la carta Postepay da ricaricare, scrivere la somma che desideri trasferire e poi cliccare su “Trasferisci”. È sufficiente andare poi nella sezione “Cronologia” per verificare, tra le transazioni effettuate, che l’operazione sia stata effettuata correttamente.
Vedi anche annullare ricarica Postepay.
Tempi per l’accredito della ricarica Postepay
Ricaricare la carta Postepay tramite il conto Paypal è una cosa molto veloce, ma occorre aspettare qualche giorno per ricevere l’effettivo trasferimento di denaro dal tuo conto Paypal ad una carta ricaricabile Postepay. Il trasferimento dei soldi avviene solitamente in 2 giorni lavorativi, a partire dal momento in cui la richiesta di ricarica è andata a buon fine. Solo in alcuni casi, sono richiesti fino a 5 giorni lavorativi per poter ricevere in modo effettivo il denaro.
Costi di ricarica Postepay tramite Paypal
Quanto costa ricaricare una carta Postepay utilizzando Paypal ? La commissione applicata, calcolata sull’importo da trasferire, è pari all’1% e sarà compresa sempre tra un importo minimo di 0,25 € e un massimo di 10 €.
È importante sapere però che, se risultasse necessaria una conversione di valuta nel trasferire denaro per ricaricare la Postepay, verrà applicato un cambio maggiorato rispetto al tasso reale di cambio. La maggiorazione applicata è del 4%.
Conclusioni: vantaggi e svantaggi di ricaricare una Postepay con Paypal
Chi ha fondi presenti sul proprio account Paypal troverà sicuramente molto utile effettuare una ricarica Postepay tramite Paypal: molte transazioni tra privati o di tipo commerciale prevedono pagamenti tramite questo sistema. Di conseguenza molte persone hanno necessità di trasferire somme di denaro ricevute tramite Paypal su una carta Postepay, propria o di un’altra persona.
È bene calcolare quanto possa costare questo tipo di ricarica alla luce delle commissioni applicate, in particolare se il trasferimento di denaro implica una conversione in valuta estera; in questo caso, infatti, viene applicata una maggiorazione rispetto al tasso di cambio reale.
Vedi anche ricarica Postepay dall’estero.
Un dettaglio utile da sapere, inoltre, è che con Paypal si può caricare solo la Postepay standard ma non è possibile ricaricare una Postepay Evolution, ossia la carta ricaricabile dotata di Iban, emessa sempre da Poste Italiane e che rientra nel circuito Mastercard.
Vedi anche carte prepagate ricaricabili senza IBAN e Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Infine è da tener presente che, se sono rapidi i tempi dell’operazione di ricarica da Paypal a Postepay tramite sito internet o app, l’effettivo trasferimento dei fondi dal conto PayPal alla PostePay non avviene in tempo reale ma può richiedere dai 2 ai 5 giorni lavorativi.
Vedi anche come ricaricare la Postepay e come ricaricare Postepay online da conto bancario.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.