Ricarica telefonica con Postepay
Postepay è la carta prepagata messa a disposizione, ormai da molti anni, da Poste Italiane. Si tratta di uno degli strumenti più diffusi tra i clienti e non, dell’azienda. Infatti i costi sono competitivi e i servizi davvero convenienti.
Le funzioni messe a disposizione da Poste Italiane sono davvero tante, quindi, con una semplice prepagata Postepay è possibile anche migliorare la vita di tutti i giorni. Una delle possibilità più battute, è quella relativa alla ricarica online. Grazie a tale opportunità, sia online che con la app, è possibile conferire credito telefonico prelevando il denaro direttamente dal conto.
Poste Italiane mette a disposizione il servizio per tutti gli operatori telefonici disponibili in Italia. Quindi se si possiede Wind Tre, Tim, Iliad, Vodafone e Fastweb si può procedere direttamente alla ricarica telefonica con Postepay.
Vediamo, quindi, come effettuare una ricarica online con Postepay.
Ricarica online attraverso l’app PostePay
L’app PostePay è disponibile per tutti i dispositivi Apple e Android, quindi, abbraccia una fetta ampia di clientela. Prima di ricaricare è necessario, in primo luogo, scaricare l’app dedicata disponibile su Apple Store e Play Store. Una volta disponibile nell’elenco app, la si deve aprire e aggiornare, inserendo tutti i dati richiesti. Con il tasto paga che troverai sulla schermata principale potrai ricaricare il tuo credito telefonico selezionando l’operatore, numero di telefono e l’importo.
La ricarica, generalmente, richiede pochissimo tempo per poter arrivare sul conto. Il pagamento avviene scalando l’importo direttamente dal denaro disponibile sulla carta.
Se si vuole ricaricare un altro utente, si può selezionare dalla rubrica speciale P2P il contatto desiderato oppure inserire manualmente il numero.
Ricarica dal sito web
Se non si ha a disposizione l’app smartphone per diversi motivi, allora si può ricaricare il telefono con Postepay utilizzando il sito web che si può consultare con un qualsiasi browser mobile o fisso (Google Chrome, Safari, Internet Explorer, FireFox).
Vedi anche Sicurezza Web Postepay.
Prima di tutto bisogna accedere all’indirizzo web postepay.poste.it e immettere i propri dati nei box dedicati all’accesso, ubicati in alto a destra. A questo punto si accede ad una schermata che presenta l’elenco di diversi servizi, denominata “servizi online utili”. Quindi va selezionata l’opzione ricarica sim e inserire il numero telefonico, l’operatore e l’importo da ricaricare.
L’unico dato negativo è che sul web non è possibile selezionare tutti gli operatori telefonici ma, a propria disposizione, ce ne sono solo alcuni. Ovviamente la lista è sempre in evoluzione. Per cui, in futuro, si potrà avere maggiore scelta riguardo gli operatori.
Ricaricare con Postepay è davvero semplice. Grazie al portale web o all’app per smartphone, l’operazione potrà concludersi in pochi minuti comodamente da casa o in ufficio. Se vi sono problemi a riguardo, è possibile consultare anche la sezione relativa alle domande frequenti (FAQ) e richiedere l’aiuto per portare a termine la ricarica con successo.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.