Ricaricare Postepay con Bancomat
Ricaricare la Postepay è semplicissimo: sono numerose le soluzioni a tua disposizione per avere sempre il denaro disponibile sulla carta prepagata emessa da Poste Italiane.
Sapevi di poter effettuare la ricarica anche da Bancomat? Non tutti sono a conoscenza di questo sistema, dato che quelli più comuni sono la ricarica online mediante applicazione, la ricarica presso gli uffici postali o presso un Sisal point (tabacchi o centro scommesse).
Vedi anche ricarica Postepay tabaccaio.
Come ricaricare la Postepay tramite Bancomat
La ricarica con bancomat è molto semplice e non richiede particolari capacità o strumenti per essere effettuata. Per fare la ricarica in questo modo devi recarti presso un ufficio postale dotato di sportello ATM: nella maggior parte dei casi si trova all’esterno dell’edificio, ma non sono rari gli uffici in cui per particolari esigenze sia stato realizzato all’interno.
Fai attenzione, però, perché non tutti gli uffici postali dispongono dell’ATM: sono casi rari ma non impossibili. Quando hai inserito il tuo bancomat nell’apposito ingresso, devi seguire le istruzioni sul monitor. Prima di tutto ti vengono chiesti i dati del bancomat e solo successivamente puoi accedere alle operazioni dispositive, selezionando la ricarica di una carta prepagata Postepay.
Devi conoscere il numero di carta, il nome del titolare e il suo codice fiscale prima di procedere con la ricarica. Se nel conto corrente collegato al bancomat c’è un fondo adeguato sufficiente a coprire l’importo e tutte le informazioni inserite sono corrette, l’operazione va a buon fine. La ricarica da Bancomat è una delle più care e ha un costo di servizio di 3€.
E se non fosse presente lo sportello ATM presso l’ufficio postale scelto? Non ti devi preoccupare, perché la carta Postepay si può ricaricare tramite bancomat presso qualsiasi sportello postale con operatore, sempre al costo di 3€.
Utilizzando il POS, infatti, puoi completare l’operazione seguendo le indicazioni dell’impiegato; in questo caso sei tenuto a compilare un modulo inserendo le informazioni richieste, quali i tuoi dati personali e quelli del destinatario della ricarica, ma non quelli della tua carta.
Al momento di effettuare il pagamento, l’operatore ti chiede in che modo desideri completare il versamento e a quel punto utilizzi il bancomat con il POS come se stessi facendo un qualsiasi pagamento. Inserisci il tuo PIN e aspetta l’esito dell’operazione.
Ricaricare la Postepay con Bancomat di un’altra banca
La carta Postepay può essere ricaricata utilizzando qualsiasi tipologia di bancomat. Le carte di credito si basano sui principali circuiti monetari di cui fanno parte anche le carte ricaricabili emesse da Poste Italiane.
Alcune utilizzano il circuito Visa, altre quello Mastercard, ma non ci sono differenze per quanto concerne la ricezione di ricariche da Bancomat.
Vedi anche ricarica Postepay con carta di credito.
Anche Poste Italiane, avendo tra i suoi servizi finanziari l’apertura di un conto corrente, mette a disposizione dei suoi clienti una carta bancomat collegata ma questa non è l’unica utilizzabile per le ricariche. Per trasferire denaro sulle carte prepagate Poste Italiane puoi impiegare anche il bancomat di un’altra banca, senza complicazioni.
Quel che cambia sono solo i costi e le commissioni di operazione.
Per una panoramica generale sui metodi di ricarica delle prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.