Ricevute pagamenti Postepay
Recuperare le ricevute di specifici pagamenti effettuati con la Postepay è una procedura necessaria se hai effettuato una transazione online e devi archiviare la prova del pagamento di bollo auto, tasse per servizi comunali e molto altro. Leggi questa guida se vuoi scoprire tutti i modi per trovare, scaricare e archiviare le ricevute dei tuoi pagamenti con Postepay.
Indice Rapido
Cosa sono le ricevute pagamenti Postepay
Le ricevute di pagamenti Postepay sono documenti rilasciati da Poste Italiane che attestano una transazione eseguita con la carta Postepay. Oggi, alla versione cartacea, è stata affiancata una ricevuta digitale che riporta tutti i dati, con riferimento alla transazione effettuata.
È importante sin da subito fare una distinzione tra la ricevuta inviata via email o SMS che ricevi da Poste Italiane a conclusione di una transazione, e quella che invece ha valore dal punto di vista di prova di pagamento e fiscale.
Nel primo caso, l’email o il messaggio attestano solo l’avvenuta transazione, con una funzione di alert e di verifica: ti è utile per controllare quali sono le operazioni che hai fatto utilizzando la tua carta, ma non ha valore fiscale. Per quanto invece riguarda le ricevute, che puoi scaricare dal tuo account Poste Italiane, queste sono documenti fiscali veri e propri, che potrai poi consegnare al tuo commercialista o a un CAF.
Negli ultimi anni, Poste Italiane ha potenziato il proprio sito sia dal punto di vista della sicurezza delle transazioni sia per quanto riguarda il numero di operazioni che puoi effettuare. Quindi avrai l’opportunità di eseguire da casa, online dal tuo computer o direttamente dallo smartphone, tutte le operazioni che prima svolgevi allo sportello, come il pagamento dei bollettini precompilati, quelli in bianco, e tutti gli avvisi di pagamento che prevedono il logo pagoPA.
Inoltre avrai la possibilità di adempiere ai MAV, F24 e RAV, oltre a domiciliare le utenze sulla tua carta Postepay, e di effettuare i pagamenti ricorrenti come quelli di un finanziamento o degli abbonamenti digitali.
Infine, avrai l’opportunità di pagare il bollo auto annuale, con riferimento alla regione in cui sei residente, e di far fronte alle multe che hai ricevuto se emesse dall’Arma dei Carabinieri oppure dalla Polizia Stradale.
Come recuperare le ricevute di pagamenti Postepay: l’utilizzo dell’app e del sito
Per visualizzare le ricevute pagamenti Postepay potrai utilizzare sia l’app installata sul cellulare, sia un tablet o un PC con accesso a internet. Per procedere, nel caso dell’app, una volta verificata l’identità sulla home page dovrai selezionare la voce MyPoste e avrai accesso ai vari servizi presenti, dalle spedizioni alla gestione del credito, ai pagamenti online.
Dovrai selezionare quest’ultima dicitura e, nella pagina successiva, avrai l’opportunità di effettuare un pagamento oppure, se vuoi conoscere le transazioni che hai fatto fino ad ora, ti basterà cliccare sul comando “Le tue operazioni”.
A questo punto ti troverai in un’altra schermata in cui potrai visualizzare tutti i pagamenti che fino ad ora hai effettuato, con la specifica della transazione e la relativa ricevuta.
Se dovesse servirti l’intestazione di una particolare bolletta, avrai anche a disposizione una barra di ricerca in cui inserire una keyword, oppure scegliere uno o più filtri. In questo modo potrai selezionare l’eventuale periodo in cui hai effettuato il pagamento o la tipologia di operazione eseguita, come bollette, adempimenti fiscali e bollo auto.
Il procedimento attraverso il sito di Poste Italiane è molto simile: potrai cliccare direttamente sui servizi online, scegliendo la sezione “Pagamenti” e poi accedere con il tuo account, oppure procedere nell’area personale e seguire gli stessi passaggi illustrati per l’app.
Vedi anche registrazione su Poste Italiane e recupero password Postepay.
Come stampare le ricevute pagamenti Postepay o salvarle
Con le ricevute pagamenti Postepay online, avrai il vantaggio di disporre di un archivio digitale che potrai consultare in ogni momento. Ma è possibile salvare o stampare una ricevuta? La risposta a questa domanda è sì. Infatti, dalla schermata “Le tue operazioni” dovrai evidenziare la transazione che ti interessa, scorrendo con la barra del menù oppure utilizzando il sistema di ricerca.
A questo punto avrai una serie di opzioni grazie alla presenza di un’icona per il download e di un sottomenù; ti basterà cliccare sull’icona per ottenere sul tuo computer il file in PDF delle ricevute di pagamenti Postepay. Se invece vuoi per esempio inviare il documento via email oppure stamparlo, potrai fare anche questo attraverso il sottomenù.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.