Come fare la Postepay
di Marco Fanelli
La carta Postepay è una delle carte prepagate più popolari in Italia, offerta da Poste Italiane. Ma come si ottiene e si attiva una Postepay? Lo vedremo insieme in questo articolo.
Indice Rapido
Cos’è la Postepay
La carta Postepay si può trovare in varie varianti, che differiscono molto tra loro. Le più diffuse sono la versione standard, una normale carta prepagata ricaricabile, e la Evolution, un prodotto versatile, che combina la funzionalità di un conto corrente (è dotata di IBAN) con la flessibilità di una prepagata.
Utilizzata principalmente per acquisti online e in negozi, prelievi di contanti agli ATM e trasferimenti di denaro, la Postepay è una soluzione pratica sia per i residenti in Italia sia per i viaggiatori.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution e carte prepagate ricaricabili con IBAN.
Vantaggi della Postepay
Uno dei principali vantaggi di Postepay è la sua facilità di utilizzo. Inoltre, non è necessario avere un conto corrente bancario per ottenere una Postepay, il che la rende accessibile a tutti, compresi gli studenti, le persone senza un conto bancario tradizionale o coloro che cercano un’alternativa semplice ai sistemi bancari convenzionali. Anche la procedura per ottenere e ricaricare la Postepay è estremamente semplice, e quindi è adatta anche a chi non è abituato a utilizzare strumenti finanziari complessi.
Altri vantaggi significativi sono:
- la sicurezza che offre per gli acquisti online. Utilizzando Postepay, puoi fare acquisti online con la tranquillità di sapere che stai utilizzando una carta separata dal tuo conto bancario principale, limitando così il rischio di frodi online.
- Il controllo delle spese: poiché la Postepay è una carta prepagata, puoi caricare solo l’importo che intendi spendere.
- La versatilità: può essere utilizzata per una vasta gamma di transazioni, inclusi pagamenti nei negozi, prelievi di contanti, pagamenti di bollette, ricariche telefoniche e molto altro. Questa versatilità la rende una soluzione molto pratica per la gestione quotidiana delle tue finanze.
- La comodità di poter essere gestita online tramite l’app PostePay o il sito web di Poste Italiane. Questo ti permette di controllare il saldo, visualizzare lo storico delle transazioni e ricaricare la carta in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Vedi anche come ricaricare la Postepay Evolution e carte prepagate per acquisti online.
Come ottenere una Postepay
Ottenere una carta Postepay è un processo semplice e permette quasi a chiunque di godere dei benefici di una carta prepagata versatile. Ecco nel dettaglio come puoi ottenere la tua Postepay.
Requisiti per ottenere la Postepay
Per poter richiedere una Postepay, ci sono alcuni requisiti fondamentali da soddisfare:
- l’età: devi avere almeno 18 anni;
- avere un documento di identità valido, come una carta d’identità o un passaporto, e il codice fiscale.
A differenza di molte carte di credito, invece, non è richiesto un conto corrente bancario tradizionale.
Vedi anche carte conto.
Passaggi per richiedere una Postepay
Il processo per richiedere una Postepay è diretto e può essere completato in pochi semplici passaggi. Dovrai:
- recarti in un ufficio postale;
- compilare un modulo di richiesta, fornendo i tuoi dati personali;
- scegliere il tipo di Postepay che desideri. Come dicevamo, infatti, ci sono diverse versioni di Postepay disponibili, ognuna con caratteristiche e vantaggi specifici;
- pagare una piccola commissione di emissione, che varia a seconda del tipo di carta Postepay che hai scelto.
Una volta completato il pagamento, ti verrà consegnata la tua nuova Postepay. La carta verrà attivata immediatamente dall’operatore postale.
Dove richiedere la Postepay
Richiedere una Postepay è un processo comodo e flessibile che può essere effettuato in diversi modi. Ecco dove e come farlo.
Punti fisici per la richiesta
Il modo tradizionale per richiedere una Postepay è presso un ufficio postale. In Italia, gli uffici postali sono ubicati in molte città e paesi, e dunque sono facilmente accessibili a tutti. Qui, potrai parlare direttamente con un operatore, che ti guiderà attraverso il processo di richiesta della carta.
Gli operatori postali sono anche disponibili per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere riguardo alle diverse opzioni di carta Postepay disponibili, aiutandoti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Richiesta online
Per chi preferisce la comodità della tecnologia, è possibile richiedere la Postepay anche online, ma non tutte le versioni.
Online, infatti, potrai richiedere la Postepay Evolution, o la Postepay Connect, ma non la Postepay Standard o la Postepay Green.
Visita il sito ufficiale di Poste Italiane o scarica l’app Postepay per iniziare il processo di richiesta; il sito web e l’app sono progettati per essere intuitivi e guidano l’utente attraverso ogni passaggio del processo di richiesta: dovrai solo fornire le tue informazioni personali e scegliere il tipo di carta Postepay che desideri. Una volta completata la richiesta online, la tua nuova Postepay verrà spedita all’indirizzo che hai fornito durante il processo di registrazione.
Il vantaggio della richiesta online è la comodità di poter completare tutto il processo senza dover uscire di casa. Inoltre, il sito web di Poste Italiane e l’app Postepay forniscono tutte le informazioni necessarie sui diversi tipi di carte disponibili, permettendoti di fare una scelta informata.
Vedi anche registrazione su Poste Italiane.
Attivazione e primi passi con la Postepay
Se hai fatto la richiesta online, dopo aver ricevuto la tua nuova Postepay a casa, il processo di attivazione è il primo passo fondamentale per sbloccarne tutte le funzionalità. Questa fase è cruciale per garantire la piena operatività della tua carta in sicurezza.
Procedura di attivazione
L’attivazione della Postepay richiesta online può essere completata in vari modi:
- online tramite il sito ufficiale di Poste Italiane, dove inserirai i dettagli della tua carta, come il numero e il codice di sicurezza, e seguirai le istruzioni per l’impostazione del PIN;
- online tramite l’app Postepay, disponibile sia per iOS che per Android. Questa app non solo ti consente di attivare la carta, ma offre anche la possibilità di gestirla comodamente dal tuo smartphone;
- chiamando il numero di assistenza fornito da Poste Italiane, 06.4526 3322, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.
Vedi anche numero verde assistenza Postepay e errore 500 sul sito Postepay.
Prime operazioni da eseguire
Una volta attivata la carta, il prossimo passo è caricarla con dei fondi. Potrai farlo in diversi modi, a tua scelta: presso un ufficio postale, effettuando un bonifico bancario, tramite l’app Postepay o un ATM Postamat.
Dopo aver caricato la carta, è importante anche reimpostare le credenziali di sicurezza, come il PIN per le operazioni e una password per l’accesso online. Queste credenziali sono essenziali per mantenere sicuro il tuo account.
Una volta completati questi passaggi iniziali, ti consigliamo di prenderti un po’ di tempo per esplorare l’app Postepay o il sito web di Poste Italiane. Familiarizzare con le varie funzioni disponibili sulla piattaforma ti aiuterà a sfruttare al meglio tutte le funzionalità della tua carta.
Infine, una volta che la tua Postepay è attiva e caricata, puoi iniziare a usarla per le tue transazioni quotidiane, come acquisti online, pagamenti in negozio o prelievi di contanti.
Vedi anche carte Poste Italiane e sicurezza web Postepay.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.