Richiedere la Postepay: come fare
Le carte Postepay sono le prepagate di Poste Italiane. Parliamo al plurale perché non si tratta di una sola carta, ma di più carte pensate per rispondere ad esigenze diverse.
Indice Rapido
Come richiedere le Postepay Standard e Junior
La Postepay Standard è una carta prepagata che offre la possibilità di effettuare acquisti su internet in totale sicurezza. A rendere questa carta sicura, è la sua caratteristica principale: non deve necessariamente corrispondere ad un conto Banco Posta.
Perciò in caso di furto o smarrimento della prepagata, la perdita di denaro riguarda solo ed unicamente la cifra caricata sulla carta al momento dello smarrimento.
La carta prepagata Postepay può essere utilizzata sia per gli acquisti sul web, che per gli acquisti nei negozi che sono convenzionati VISA. La Postepay Junior, invece, è una prepagata pensata per i più giovani, in età compresa tra i 13 e i 17 anni e quindi minorenni.
Vedi anche Sicurezza Web Postepay e Postepay è sicura?.
Per poterle acquistare è necessario recarsi in un ufficio postale, muniti di documenti personali (codice fiscale e carta d’identità) e prendere il numero di prenotazione (appartenente alla categoria dei servizi finanziari), aspettare il proprio turno e recarsi allo sportello, dove ti verrà consegnato un modulo da compilare.
Tuttavia, nel caso della Postepay Junior la richiesta deve essere presentata dal genitore del minore.
L’emissione di una Postepay prevede un costo, infatti è necessario versare una cifra, seppur irrisoria, di denaro. Il costo, infatti, ammonta a 5 € sia per la Postepay Standard che per la Postepay Junior.
Vedi anche costi della carta prepagata.
La carta viene consegnata al titolare seduta stante, in una busta sigillata dove, oltre alla Postepay, troverai anche il codice PIN che sarà necessario per poter usufruire dei servizi offerti. La ricarica minima prevista è obbligatoria ed ammonta a 5 €.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
MyPostepay: come richiederla
Attualmente è possibile richiedere la Postepay anche tramite internet. Questo servizio è valido per la MyPostepay, cioè una prepagata simile alla carta Standard, che però agisce sul circuito MasterCard e che prevede dei limiti sulla personalizzazione della carta stessa. Infatti sulla MyPostepay non è possibile aggiungere la propria foto o un’immagine a scelta.
Per poter richiedere la MyPostepay è necessario effettuare la procedura completamente per via telematica. Perciò devi collegarti al sito ufficiale di Poste Italiane (www.posteitaliane.it) e registrarti per poter accedere all’Area Personale.
A questo punto potrai chiedere l’attivazione della MyPostepay e, proprio come per il procedimento di richiesta della carta Postepay Standard, anche in questo caso, è necessario compilare un modulo, in cui occorre inserire tutti i dati anagrafici e inviare la scansione della carta d’identità e del Codice Fiscale.
Il costo previsto per il rilascio della carta è di 10 €. Tuttavia in caso di recesso, entro i primi 14 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo, è previsto un rimborso della metà del valore di acquisto della carta (5 €).
Nel compilare il modulo per la richiesta della MyPostepay è necessario inserire l’indirizzo di residenza ed è proprio all’indirizzo indicato che verrà recapitata la carta, in una busta sigillata contente il codice PIN segreto, che serve per poter effettuare ricariche e acquisti con la prepagata.
Vedi anche modulo ricarica Postepay.
Con questo stesso procedimento è possibile chiedere l’attivazione anche di altre due tipi di prepagata:
- la IoStudio Postepay, che è una Carta dello Studente pensata dal Ministero dell’Istruzione che ha le stesse funzioni di una comune Postepay, ma è rivolta agli studenti (anche minorenni);
- la Postepay Sound che è una prepagata pensata per gli amanti della musica, grazie alla quale è possibile prendere parte ad eventi musicali.
Sia nel caso della prepagata Standard che nel caso della MyPostepay, della IoStudio Postepay e della Postepay Sound ti consigliamo, una volta ricevuta la carta, di registrarti ai servizi on line, in modo tale da tenere sempre sotto controllo tutti i movimenti effettuati, il saldo della carta e poter compiere in modo semplice e veloce tutte le più importanti operazioni.
Postepay Evolution: come richiedere la prepagata con IBAN
L’abbiamo nominata e non potevamo non soffermarci sulla Postepay Evolution che, a differenza della Standard e della Junior, si appoggia sui circuiti Mastercard. Non solo, ma la vera e importante differenza, risiede nel fatto che è la prima prepagata di Poste Italiane ad avere un IBAN.
La prepagata Evolution offre maggiori servizi, come: il pagamento tramite Contactless (per spese al di sotto dei 50 €), l’accredito di stipendio e pensione, offrendo così l’opportunità di effettuare tutte le più importanti operazioni bancarie.
Per poter richiedere una Postepay Evolution occorre recarsi in un ufficio postale e seguire la stessa procedura prevista per la richiesta delle altre carte prepagate offerte da Poste Italiane.
Quindi: recarsi allo sportello con documenti alla mano (documento d’identità e codice fiscale) e compilare il modulo dove vanno inseriti i dati anagrafici, a questo punto verrà rilasciata una busta sigillata contente la carta e il codice PIN.
Se, invece, vuoi richiedere una Postepay Evolution, e sei possessore di una partita IVA, dovrai richiedere la versione Business e sarà necessario comunicare il codice ATECO (al posto del codice fiscale). Anche questo tipo di prepagata è attiva sin da subito.
Per diventare titolari di una Postepay Evolution è necessario essere maggiorenni. Il costo per l’emissione è lo stesso previsto per le altre due prepagate (non online) offerte da Poste Italiane e ammonta quindi a 5 €. Tuttavia, per la Postepay Evolution è previsto il versamento di un canone annuo di 10 €.
Sono, inoltre, previste commissioni per i bonifici SEPA (1 € dal sito postapay.it o dall’App e 3,50 € presso l’ufficio postale) e per il Postagiro (0,50 centesimi sia dal sito, che dall’App, che in ufficio postale).
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.