Sblocco Postepay
La Postepay è una carta prepagata, erogata da Poste Italiane, che permette di fare acquisti online, e non solo. Può essere tranquillamente ricaricata presso l’ufficio postale, online o in una semplice tabaccheria convenzionata con Banca ITB.
Quando si acquista in un negozio fisico, il pagamento avviene inserendo la Postepay nel POS e digitando il PIN, per autorizzare il pagamento.
Se la Postepay è contactless (come nel caso della Postepay Evolution), basta inserire la carta nel POS, senza digitare nulla, questo però vale solo per gli acquisti con importi inferiori a 50 €.
Può capitare di non trovare la carta e la prima cosa che viene in mente è di averla smarrita o che qualcuno l’abbia rubata, così si procede immediatamente al blocco chiamando il contact center di Poste Italiane al numero verde 800.90.21.22 attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ma cosa succede se qualche giorno dopo la si ritrova? Si può sbloccare? L’ipotetico smarrimento o furto, che ci porta a bloccare la carta Postepay, non sono le uniche ipotesi per cui ritrovarsi con la Postepay bloccata.
La carta ci viene automaticamente bloccata, per motivi di sicurezza, anche nel caso in cui si digita per tre volte consecutive un PIN errato, può essere bloccata direttamente da Poste Italiane quando ha il sospetto che una transazione abbia violato la legge antiriciclaggio o, ultima ipotesi, quando si inserisce, più volte, il pin del servizio 3D secure sbagliato e non può più essere usata online in tutti i siti che usano questo servizio.
In quest’ultimo caso il blocco della Postepay, riguarda solo ed esclusivamente i pagamenti online nei siti che usano il servizio 3D secure, mentre può essere regolarmente utilizzata per i prelievi e i pagamenti nei negozi fisici.
Vedi anche Postepay è sicura?.
Vediamo, ora, a seguito di queste ipotesi, quando e come la carta può essere sbloccata.
Indice Rapido
Come sbloccare la Postepay bloccata per smarrimento o furto
Quando non si trova la propria Postepay, il primo pensiero che ci viene in mente è che magari è stata smarrita o che qualcuno l’abbia rubata e quindi si procede immediatamente con il blocco della carta.
Ma che succede se dopo qualche giorno ritroviamo la carta? Può essere sbloccata? No, la Postepay bloccata per furto o smarrimento, non può essere sbloccata. Una volta, chiamato il numero verde per procede al blocco, ci si deve recare presso un Ufficio Postale dove verrà rimborsata la somma contenuta nella prepagata e contestualmente potrà essere richiesta una nuova carta in sostituzione.
In caso di blocco della carta per smarrimento o furto all’estero, la carta non solo non potrà essere sbloccata, ma non verrà rimborsata la somma contenuta nella prepagata, questo avverrà solo una volta tornati in Italia, recandosi presso un Ufficio Postale.
Come sbloccare una Postepay bloccata per PIN errato
Può accadere che la Postepay venga bloccata automaticamente, per motivi di sicurezza, quando viene inserito per tre volte consecutive un PIN errato. La carta bloccata, risulta così inutilizzabile.
In questo caso, per sbloccare la carta è necessario contattare l’assistenza clienti Postepay di Poste Italiane al numero 800.00.33.22 o 02.82.44.33.33 per eseguire la procedura di sblocco.
Attenzione, perchè se l’errore si verifica presso l’ATM, la Postepay viene trattenuta dallo sportello automatico.
Come sbloccare una Postepay bloccata per antiriciclaggio
Può succedere che la prepagata venga bloccata direttamente da Poste Italiane quando ha il sospetto che una transazione abbia violato la legge antiriciclaggio, in questo caso occorre recarsi presso un Ufficio Postale e richiedere informazioni circa i documenti che bisogna presentare per ottenere lo sblocco della carta.
Generalmente deve essere presentato un reclamo, con un apposito modulo che si trova in posta.
Vedi anche modulo ricarica Postepay.
Come sbloccare la Postepay per i pagamenti sui siti che usano il servizio 3D secure
Digitando più volte il PIN del servizio 3D secure sbagliato, si finisce per bloccare la carta che non potrà più essere utilizzata per effettuare pagamenti online sui siti che utilizzano questo tipo di servizio, al fine di garantire e rendere sicuri i pagamenti.
In questo caso, la procedura di sblocco è molto semplice: basta accedere al sito di Poste Italiane, in cui sarà sufficiente effettuare una nuova registrazione al servizio 3D secure e inserire una nuova password. Dopo questa procedura, la carta potrà nuovamente essere utilizzata per gli acquisti online.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online e registrazione su Poste Italiane.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.