Skrill e Postepay
di Marco Fanelli
Postepay e Skrill, ossia una delle carte prepagate più conosciute e usate in Italia e il famoso conto attraverso il quale inviare e ricevere denaro, diventano una elemento dell’altro per un sistema di pagamento ancora più efficiente, veloce ed economico.
Postepay è la nota carta prepagata emessa da Poste Italiane, l’ideale per evitare di portare con sé contante o per fare acquisti in tutto il mondo direttamente online con, inoltre, la possibilità di prelievo non solo in Italia, ma anche all’estero.
La Postepay è una normale carta prepagata ricaricabile nominativa, con la quale si può spendere soltanto la cifra che è stata accreditata su di essa e non oltre, rappresentando in questo modo una garanzia contro le frodi e assicurando una maggiore tranquillità negli acquisti online.
Le ricariche possono essere effettuate presso gli uffici postali, gli esercenti autorizzati e i punti Sisalpay (vedi anche carta SisalPay) o da un’altra carta Postepay, tutti al costo di 1 euro e con disponibilità immediata.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Postepay Evolution è invece la nuova rivoluzionaria carta, sempre di Poste Italiane, che funziona come un conto corrente, anche se ad operatività limitata. Su di essa infatti possono essere accreditati lo stipendio o la pensione e domiciliate le utenze, consente inoltre di inviare o ricevere bonifici e pagare bollettini. La grande novità rispetto alla Postepay classica è che la Evolution possiede il codice IBAN che rende possibili le principali operazioni bancarie.
Ad entrambe si può accedere tramite il sito di Poste Italiane o ancora più semplicemente attraverso l’app Postepay per essere sempre aggiornati su saldo e movimenti, tenere sotto controllo le spese o per operare in tempo reale.
Skrill è il sistema, in stile PayPal, per ricevere o inviare denaro attraverso il proprio indirizzo di posta elettronica associato, ma che rispetto a PayPal ha commissioni molto più basse.
Il conto Skrill non risulta attivo finché non si effettua il primo versamento di denaro, quest’ultimo può essere effettuato attraverso carta di credito o prepagata come la Postepay oppure per mezzo di un bonifico bancario da un conto corrente come Postepay Evolution.
Vedi anche lista movimenti della Postepay e saldo contabile e saldo disponibile della Postepay.
Indice Rapido
Collegare una carta a Skrill
La procedura per poter collegare una carta prepagata Postepay è facile e immediata. Una volta aperto il tuo account su Skrill, dovrai andare sul sito www.skrill.com e successivamente nella sezione accedi. Qui ti saranno richiesti email e password, da te scelti in fase di registrazione per effettuare il login.
Una volta entrati con le proprie credenziali, basterà andare nella sezione carte e conti bancari e selezionare l’opzione aggiungi carta di credito o bancomat, a questo punto si inseriscono tutti i dati richiesti, ossia numero della carta, la scadenza e il codice di sicurezza e dopo averli salvati, si passa alla verifica della carta stessa.
Questa consiste nell’addebito di un piccolo importo che troverai tra le voci di spesa nell’estratto conto. Confermata l’esatta cifra addebitata, la carta risulterà verificata e da questo momento in poi potrai utilizzarla per ricaricare il conto Skrill.
Abbinare a Skrill un conto corrente
Come detto, tra i conti abbinabili a Skrill c’è anche Postepay Evolution, che pur essendo semplicemente una carta può essere considerata a tutti gli effetti un conto corrente, provvisto di IBAN.
Solitamente il conto corrente viene usato perlopiù per prelevare dal conto Skrill e non per versare, se non in occasione del primo versamento.
Aggiungerlo è, come per la carta, altrettanto semplice e immediato. Sempre dopo aver eseguito l’accesso su Skrill, dovrai andare nella sezione dedicata al conto corrente, selezionare la voce aggiungi nuovo conto corrente, dopodiché inserire il Paese dove ha sede la banca e l’IBAN della stessa.
Tempi e costi
Il concetto di tempo è considerato evidentemente molto importante da Skrill che di certo non vuole farne perdere ai propri clienti. Se ti stai chiedendo quanto tempo occorre per avere la disponibilità della cifra versata tramite carta di credito la risposta è: immediatamente.
Il versamento è infatti istantaneo anche se prevede dei costi che corrispondono a una percentuale pari all’1,90% dell’importo versato, se invece il versamento avviene tramite bonifico bancario, l’operazione è gratuita, ma necessita del tempo richiesto da questa specifica operazione, che varia da due a cinque giorni.
Come visto, ricaricare il proprio conto Skrill ha un costo, ma anche inviare denaro ad un altro portafoglio o indirizzo mail prevede il pagamento dell’1,45% sull’importo versato, al contrario riceverlo è gratuito, così come privo di spese è il pagamento online di un commerciante che accetta Skrill come metodo.
Ricaricare un conto Skrill da Postepay
Anche in questo caso la schermata che accompagna le operazioni di ricarica da carta di credito, quindi da Postepay a Skrill, è molto semplice e intuitiva.
Prima di tutto è necessario andare nella sezione versamento e successivamente selezionare la voce carta di credito anziché bonifico bancario. Troverai il numero della carta già inserito, poiché la Postepay è già stata collegata al conto Skrill nelle prime fasi di apertura del conto stesso, ma è anche possibile inserirne un’altra come metodo di pagamento, spuntando la voce usare nuova carta di credito.
Dell’una o dell’altra va poi aggiunto il codice di sicurezza e infine la cifra da depositare. Segue poi l’ammontare della commissione da pagare e infine il totale che verrà addebitato sulla carta che comprende già il costo dell’operazione.
Ricaricare un conto Skrill tramite Postepay Evolution
È possibile ricaricare il conto Skrill anche tramite bonifico bancario da Postepay Evolution, che come abbiamo visto, equivale in tutto e per tutto a un conto corrente. A differenza della carta di credito i tempi sono più lunghi, possono infatti variare da 2 fino a 5 giorni, ma in compenso l’operazione è gratuita.
Sempre dalla sezione versamento questa volta bisognerà selezionare la voce bonifico bancario, anche in questo caso tutti i dati della Postepay Evolution saranno già presenti, poiché inseriti nel momento in cui è stato collegato un conto corrente a Skrill. Non resta che scegliere l’importo da depositare, che non sarà aumentato dalle spese poiché operazione gratuita e dare l’ok.
Si può effettuare il versamento anche da un altro conto corrente, che dovrà essere inserito con tutti i suoi dati, ricordando comunque che per ogni ricarica, sia che questa venga effettuata da carta di credito o da bonifico bancario, non è possibile accettarla (per motivi legati alle leggi in materia di antiriciclaggio) da persone terze, diverse cioè dall’intestatario del conto Skrill.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.