Snai Card con PostePay
La PostePay è una delle tessere più diffuse in Italia, uno strumento che si può adattare a tutte le tue esigenze. Se hai la passione di giocare online, utilizzando un sito affidabile come Snai, la PostePay ti può tornare utile per caricare il tuo conto Snai e prelevare i soldi derivanti dalle vincite.
Ma come ricaricare la Snai Card con una PostePay? E come prelevare i soldi delle vincite? Di seguito andremo ad analizzare procedure e costi: leggi tutta la guida per sapere come comportarti.
Indice Rapido
Impiego specifico e di cosa si tratta
La carta PostePay è una prepagata appartenente al circuito Visa Electron che potrai ottenere con un procedimento molto rapido e veloce. Infatti ti basterà selezionare dal sito Poste Italiane l’ufficio più vicino al tuo posto di lavoro o alla tua casa e prenotare, attraverso il sistema online, un ticket.
A questo punto potrai recarti nel giorno e all’ora stabilita, fornito di un tuo documento di riconoscimento e del codice fiscale o tessera sanitaria. La procedura verrà eseguita direttamente presso uno degli sportelli, attraverso la sottoscrizione del contratto in digitale, e richiede pochi minuti.
Poste Italiane confermerà subito l’eventuale approvazione della carta, che ti verrà consegnata al momento, previo pagamento di 10 €. Per utilizzarla dovrai procedere con la registrazione sul sito Poste Italiane al fine di completare le informazioni di sicurezza e selezionare le singole opzioni, come per esempio invio di alert e limiti di utilizzo e di spesa.
In quanto carta prepagata, la PostePay ti permette di effettuare pagamenti online e offline con un accredito diretto, ciò significa che potrai concludere una transazione solo ed esclusivamente se sulla carta è presente un importo di denaro che sia pari o superiore a quello dell’acquisto.
Inoltre la carta PostePay è abilitata a effettuare pagamenti anche su sistemi digitali, ed è considerata dagli utenti tra gli strumenti utili e sicuri al fine di trasferire denaro su un conto virtuale, come quello Snai per giocare ed effettuare scommesse, o sulla Snai Card.
Come ricaricare utilizzando una PostePay
La Snai Card può essere ricaricata utilizzando una PostePay? La risposta a questa domanda è affermativa, dato che questo strumento è stato ideato al fine di semplificare le tue attività di gioco. Con la Snai Card, infatti, avrai sempre sotto controllo il tuo conto Snai: la carta ti permette, nei punti Snai, di pagare le tue scommesse in maniera semplice e veloce e di utilizzare i soldi delle eventuali vincite per giocare nuovamente.
Per poter ricaricare la carta dovrai disporre di una Snai Card ed aver effettuato la sua attivazione, dal sito snai.it, per mezzo dei codici rilasciati al momento dell’iscrizione online o presso il punto Snai. Ti basterà accedere al tuo conto Snai tramite web, entrare nella sezione riservata alla Snai Card e scegliere l’opzione “Ricarica”. Nella schermata successiva compariranno le due opzioni di versamento previste per questa procedura: il bonifico o l’utilizzo di una carta di credito, prepagata o di debito.
Tra le tipologie di tessere dovrai selezionare l’icona PostePay, indicando l’importo che desideri trasferire; una volta confermata l’operazione, verrai condotto in modo automatico alla pagina di accesso di Poste Italiane dove dovrai immettere i tuoi username e password per la Poste Pay. È importante considerare che per effettuare il trasferimento di fondi è necessario abilitare la carta PostePay ai pagamenti online, con la doppia verifica e l’introduzione del codice OTC. Una volta ricevuto il codice e introdotto nell’apposita casella, il trasferimento dei soldi sarà confermato.
Vedi anche la Postepay è una carta di debito?.
Come effettuare un prelievo
Se sulla Snai Card disponi di una certa liquidità e desideri prelevare i soldi, anche in questo caso potrai utilizzare differenti opzioni, tra le quali è previsto anche l’impiego della PostePay, il sistema più rapido e immediato. Sono necessari pochi semplici passaggi per prelevare fondi dal conto Snai e riversarli sulla tua prepagata PostePay.
Potrai eseguire l’operazione dal sito Snai, selezionando l’opzione di prelievo della carta – dopo aver effettuato il login, ovviamente – e indicando l’importo da trasferire. A questo punto, cliccando sul bottone “Preleva”, si aprirà una schermata in cui sono presenti diverse opzioni di trasferimento e tra queste si potrà selezionare la PostePay.
Se è la prima volta che esegui un prelievo utilizzando la PostePay, dovrai inserire i numeri della carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza. Attenzione: la procedura può essere eseguita solo se la tessera presenta lo stesso codice fiscale utilizzato per la registrazione della Snai Card.
Nel caso in cui hai già effettuato un prelievo invece, comparirà in automatico la carta PostePay utilizzata e basterà selezionarla: dopo pochi secondi comparirà sul sito un messaggio in cui verrà indicato che il trasferimento è stato eseguito nel modo corretto.
Perché collegare le due carte: i vantaggi
Utilizzare la PostePay connessa alla Snai Card può essere molto utile perché garantisce una serie di vantaggi. In primo luogo si devono considerare i costi di trasferimento convenienti, dato che le ricariche con PostePay avvengono senza commissioni, mentre per ciò che concerne i prelievi, sono ammesse da Snai tre operazioni gratuite al giorno per un massimo di cinque a settimana.
Se effettui più attività di quelle previste, verrà applicata una commissione di 2 € per ogni prelievo. Inoltre gli importi versati possono partire da un minimo di 15 € fino a massimo di 1000 €, mentre per i trasferimenti dalla Snai Card alla PostePay si prevede sempre un minimo di 15 € e un importo massimo di 3000 €.
Per ciò che riguarda le tempistiche, in linea di massima le operazioni di versamento e di prelievo effettuate utilizzando la PostePay sono istantanee, ma in alcuni casi possono richiedere un periodo di tempo che può andare dalle 24 alle 48 ore. Infine, se si collega la PostePay alla Snai Card si otterrà, al primo versamento di importo minimo 5 €, un bonus in euro da spendere sul conto Snai.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.