Trasferire soldi da Paypal a Postepay
La necessità di trasferire danaro da un conto PayPal alla prepagata Postepay può sorgere in diverse occasioni. La carta infatti consente di effettuare operazioni che dal conto non sarebbero possibili.
Innanzitutto, grazie alla ricaricabile, è possibile effettuare il pagamento degli acquisti presso i negozi dotati di POS e, in funzione del tipo di Postepay, si possono effettuare anche operazioni più importanti come bonifici, pagamento degli F24, postagiri e così via.
In linea generale è bene ricordare che il conto PayPal “si poggia” sulla carta e non il contrario.
In altre parole, se per un acquisto online si decide di effettuare il pagamento con conto PayPal, a questo scopo verranno prima utilizzati i soldi presenti sul conto e, se non sufficienti, saranno utilizzati anche quelli presenti sulla prepagata.
Non vale però il contrario. Se ad esempio si effettua un acquisto in negozio e si decide di pagare con carta, se i soldi presenti su Postepay non saranno sufficienti a coprire l’intero importo da versare, non sarà possibile procedere alla transazione.
Alla luce di questa considerazione, per avere la massima disponibilità di denaro è meglio avere i soldi su prepagata e non su conto. La scelta relativa al trasferimento di denaro da carta a conto dipende tuttavia dal tipo di gestione che si decide di realizzare per il proprio portafogli virtuale.
Come trasferire soldi da PayPal a Postepay
La procedura è abbastanza semplice e intuitiva soprattutto se il conto e la carta sono già collegati, qualora non lo fossero occorrerà associare la Postepay al conto e solo dopo che questa operazione è andata a buon fine sarà possibile effettuare il trasferimento.
L’associazione tra prepagata e conto spesso è fatta in fase di apertura conto. Nel seguire la procedura di apertura sarà infatti richiesto il collegamento di una carta o di un conto corrente. A questo punto si potrà scegliere si associare una prepagata e si dovranno seguire le istruzioni.
Se si è già aperto il conto e si vuole associare la Postepay basta:
- accedere al proprio account PayPal;
- andare nella sezione “Conti bancari e carte“;
- cliccare su “collega conto bancario o carte“;
- quindi cliccare su “Collega una carta” e seguire le ulteriori istruzioni.
Di solito, per ragioni di sicurezza, la procedura prevede che sia prelevato un piccolo importo dalla prepagata e che, ad avvenute verifiche, lo stesso sia restituito. Questi dettagli possono variare nel tempo, ma sono comunque spiegati nei diversi passaggi necessari all’associazione tra la prepagata e il conto.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
É importante ricordare che ad un conto possono essere associate più carte ma ad ogni carta può essere associato un solo conto PayPal.
Ad avvenuta associazione il trasferimento sarà davvero semplicissimo e avverrà in pochi click. Occorrerà andare nella sezione “Saldo PayPal” e cliccare su “Trasferisci denaro“.
A quel punto bisognerà digitare l’importo da trasferire, selezionare la carta su cui inviare il denaro (in questo caso la prepagata Postepay) e cliccare su continua. Con questi semplici passaggi potrai così ricaricare la tua Postepay con il tuo saldo PayPal.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Tempi e costi del trasferimento soldi da PayPal a Postepay
Il trasferimento del denaro da conto a carta non è immediato. Perché sia completo possono infatti volerci uno o due giorni lavorativi.
Questo significa che per avere denaro disponibile sulla prepagata è necessario organizzarsi per tempo. Se ad esempio si ha in programma di fare shopping usando la PayPal, per essere sicuri, bisogna organizzare il trasferimento del denaro almeno 2 giorni prima.
Per quanto riguarda i costi, questi dipendono dalla transazione che si decide di effettuare. Lo spostamento di un importo inferiore ai cento euro comporta una spesa di commissione di un euro, mentre per importi superiori non ci sarà spesa di commissione.
Il costo per trasferire soldi da PayPal a Postepay sarà comunque comunicato nel corso della procedura.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.