Trasferire soldi da Postepay a PayPal
Trasferire soldi da PostePay a PayPal è un’operazione semplice che vi porterà via non più di un paio di minuti. Vediamo i passi che dovrai compiere per effettuare il trasferimento di denaro.
Indice Rapido
Come associare la tua PostePay a PayPal
Innanzitutto dovrai precedentemente associare la tua carta al conto PayPal.
Il collegamento con la prepagata di Poste Italiane ti permetterà ad esempio, quando effettuerai un acquisto, di pagare direttamente con i fondi presenti sulla carta se gli importi presenti sul conto PayPal non fossero sufficienti.
L’associazione tra la carta e il conto è piuttosto semplice da effettuare. Ti basterà accedere al conto online, quindi cliccare sulla sezione “Portafoglio” (nella parte alta della pagina) e successivamente su “Collega una carta”.
A questo punto verranno richiesti tutti i dati relativi alla prepagata: numero di carta, scadenza, CVV. La PostePay sarà finalmente collegata al conto.
Va precisato che si possono aggiungere ad un account PayPal un massimo di otto carte, ma allo stesso tempo una singola carta può essere collegata a un solo conto PayPal alla volta.
Ricorda che ti verrà addebitato l’equivalente di un dollaro americano per la verifica della carta. In realtà non si tratta tanto di un addebito quanto del blocco temporaneo dell’importo che verrà poi rilasciato entro qualche giorno.
Come trasferire il denaro da PostePay a PayPal
Veniamo dunque al trasferimento del denaro da PostePay a PayPal. L’operazione sarà possibile esclusivamente da carte che permettono di effettuare bonifici. I conti PayPal possono infatti ricevere denaro solo tramite bonifico o incassando dei soldi in seguito alla vendita di beni o prestazioni.
Non è quindi possibile il trasferimento di fondi da una semplice prepagata di Poste Italiane al conto PayPal. Effettivamente ciò non si renderebbe nemmeno necessario perché per effettuare un pagamento tramite PayPal pur non avendo sufficienti fondi sul conto online è sufficiente associare la carta, dalla quale verrà scaricato l’importo.
Per quanto riguarda invece la ricarica effettiva del conto PayPal sarà dunque possibile, ad esempio, con una carta PostePay Evolution o qualsiasi carta prepagata dotata di IBAN. Pertanto, a scanso di equivoci, puoi trasferire soldi da PostePay a PayPal esclusivamente con PostePay Evolution e non con la carta Standard.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
È necessario accedere al sito di PostePay tramite le proprie credenziali, quindi cliccare su “Ricariche e pagamenti” e successivamente su Bonifico Sepa. A questo punto sarà possibile effettuare il bonifico su qualsiasi conto, compreso – appunto – quello PayPal.
Andranno compilati i campi relativi al beneficiario, l’importo da trasferire ed eventuali comunicazioni rivolte al destinatario. Il costo dell’operazione sarà quello previsto dalla carta per l’effettuazione di un bonifico.
Se hai deciso di effettuare l’operazione direttamente dal tuo smartphone è necessario scaricare l’app PostePay disponibile sia per Android che per iOS. Dopo aver completato il download dell’applicazione dovrai associare la tua carta PostePay Evolution.
Per trasferire il denaro da PostePay Evolution a PayPal tramite app dovrai fare click su una barra gialla con 3 funzioni e cliccare su “Paga”. Successivamente sarà sufficiente cliccare su Bonifico Sepa e seguire la procedura che l’app ti mostra.
L’operazione inversa: da PayPal a PostePay
È invece sempre possibile completare l’operazione inversa, ovvero il trasferimento di soldi da PayPal a una qualsiasi carta prepagata. Nella sezione “Portafoglio” di PayPal troverai l’apposita voce “Trasferisci denaro”. Sarà sufficiente indicare l’importo da trasferire e i dati della carta di destinazione per completare la procedura.
Vedi anche ricarica Postepay con Paypal.
Va precisato che non si tratta di un’operazione gratuita e immediata. Per trovare il denaro versato sulla PostePay sarà necessario attendere tra i cinque e i sette giorni lavorativi. Inoltre il trasferimento non prevede costi se l’importo versato supera la cifra di 100 euro.
Se invece si rimane al di sotto di questa soglia, verrà applicata una piccola commissione pari a un euro per ogni trasferimento effettuato.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.