Trasferire soldi da Postepay a Postepay
di Marco Fanelli
Sei alla ricerca di una guida dettagliata su come trasferire i soldi da Postepay a Postepay? Sicuramente non sei il solo.
La Postepay di Poste Italiane è, infatti, la carta prepagata più diffusa in Italia e sono tanti gli utenti che, proprio come te, la utilizzano ogni giorno per mandare soldi a parenti, amici, familiari o ad altre persone con cui fanno affari.
Leggi la nostra guida e scopri in pochi passaggi come inviare soldi da Postepay a Postepay.
Indice Rapido
Come funzionano i trasferimenti su Postepay?
La carta Postepay è una prepagata o carta di debito emessa da Poste Italiane e ci sono diversi modelli in circolazione. Quello base è la classica Postepay gialla, una normale carta di debito, mentre il più funzionale è la Evolution, cioè una carta prepagata con IBAN, abilitata anche a ricevere i bonifici ed utilizzabile per avere l’accredito diretto dello stipendio o della pensione.
Capita spesso che tu debba fare un pagamento da Postepay a Postepay, magari quando fai un acquisto su eBay e devi pagare il venditore o, semplicemente, se devi saldare un debito con qualcuno. In questi casi l’operazione che devi fare per trasferire soldi da una Postepay ad un’altra Postepay si chiama ricarica.
Anche quando il versamento viene fatto da Postepay a Postepay Evolution si fa sempre una ricarica. Questo in quanto le due carte sono prepagate ed emesse dallo stesso istituto di credito.
Ricarica in ufficio postale
Il primo modo di effettuare un trasferimento da Postepay a Postepay è andare direttamente in un ufficio postale. In questo caso devi seguire alcuni step.
Il primo è individuare l’ufficio postale più vicino a te (eventualmente utilizzando anche lo strumento Cerca Ufficio sul sito di Poste Italiane). Il secondo è recarsi allo sportello servizi finanziari dell’ufficio portando la carta prepagata, la carta d’identità e il codice fiscale. Il terzo passaggio è quello di compilare il modulo che ti verrà fornito dall’operatore in cui dovrai inserire il numero della Postepay che vuoi caricare ed il codice fiscale del beneficiario.
Il quarto step è consegnare all’impiegato il modulo compilato, unitamente alla tua Postepay e ai tuoi documenti. Il quinto è digitare il codice PIN sul POS dell’ufficio per completare l’operazione e, quindi, effettuare il versamento da Postepay a Postepay. Una volta autorizzata la ricarica, la somma ti verrà prelevata dalla Postepay unitamente a una commissione pari a 1 euro.
Infine potrai ottenere la ricevuta della ricarica che conferma l’avvenuta operazione.
Il trasferimento di soldi da Postepay a Postepay è immediato. Quindi, una volta lasciato l’ufficio postale il beneficiario si troverà immediatamente la somma che hai versato sul saldo disponibile della sua Postepay. Allo stesso modo, anche tu visualizzando il tuo saldo vedrai subito che il denaro versato non è disponibile.
Vedi anche saldo contabile e saldo disponibile della Postepay e parlare con un operatore Postepay.
Ricarica tramite ATM
Un altro mezzo che puoi utilizzare se vuoi capire come ricaricare da Postepay a Postepay è la ricarica tramite ATM. Quest’ultimo è lo sportello automatico Postamat che si trova all’esterno di ogni ufficio postale e solitamente usato per fare prelievi o ricariche telefoniche. Ma le sue funzionalità non si fermano qui e, infatti, è un modo semplice e veloce di trasferire soldi da Postepay a Postepay.
Per effettuare la ricarica devi trovare l’ufficio postale più vicino a te, dotato di ATM e recarti lì. Una volta trovato l’ATM, inserisci la tua Postepay nell’apposito scomparto e aspetta che sia effettuata la lettura. Digita il PIN e vai all’elenco delle operazioni effettuabili.
A questo punto, vai su Ricarica Postepay, inserisci il numero della carta su cui vuoi fare il versamento, il nome del beneficiario e la somma che vuoi trasferire. Infine, conferma i dati inseriti, aspetta che compaia il messaggio che ti informa che la ricarica è andata a buon fine e poi che l’ATM ti dia lo scontrino.
Il costo della ricarica da ATM è sempre pari a 1 euro e, anche in questo caso, i soldi saranno disponibili in tempo reale sulla carta della persona a cui hai fatto la ricarica.
Ricarica online a Postepay
Tutti i titolari di carta Postepay o Postepay Evolution hanno la pagina personale di home banking che possono usare per verificare il saldo e anche per ricaricare un’altra Postepay anche da qui. Spesso, infatti, recarsi di persona all’ATM o all’ufficio postale richiede fin troppo tempo mentre utilizzando l’online banking in pochi minuti si può fare la ricarica senza muoversi di casa.
Per spostare soldi da Postepay a Postepay online devi seguire pochi e semplici passaggi. Vai sul sito di Poste Italiane e clicca in alto a destra sul bottone Accedi, dove dovrai inserire le tue credenziali (nome utente e password).
Seleziona la tua Postepay e poi la voce Ricarica Postepay, qui ti apparirà un form in cui devi inserire il numero della Postepay e il nome del beneficiario. Una volta compilato il modulo, ti arriverà sul telefono cellulare collegato alla Postepay la password da inserire, la c.d. OTP o One Time Password.
A questo punto, la ricarica sarà completata e potrai trovare la ricevuta nella bacheca con le comunicazioni nell’area personale.
Per una panoramica generale sui diversi metodi per ricaricare le carte prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.