YAP e Postepay
YAP e Postepay sono strumenti finanziari con caratteristiche smart e che ti offrono servizi molto vantaggiosi al fine di gestire le tue finanze grazie all’impiego di app specifiche. In particolare Poste Italiane ha posto molta attenzione nel creare una carta prepagata come la Postepay Standard, appartenente al circuito Visa Electron, utile per eseguire acquisti online ed effettuare operazioni come pagamenti presso gli esercenti e prelievi agli ATM.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Inoltre se desideri uno strumento che abbia tutte le particolarità di un conto corrente tradizionale e in più la funzionalità di un carta di credito potrai scegliere la versione Postepay Evolution la quale è una tessera che appartiene al circuito Mastercard e inoltre ha un IBAN per ricevere ed effettuare bonifici.
Vedi anche conto corrente Postepay.
La carta YAP è realizzata da Nexi Payment e si presenta sin da subito come un prodotto molto flessibile e giovanile, sia nel design sia nelle funzionalità, che può essere sottoscritto solo ed esclusivamente online e che prevede un’applicazione intuitiva e che in pochi click permette la gestione di tutte le sue funzionalità.
È una carta prepagata con IBAN appartenente al circuito Mastercard che ha cambiato il modo di gestire i conti personali e all’interno di un gruppo familiare, basta considerare per esempio, che può essere aperta anche per essere utilizzata da un minore che abbia compiuto almeno 10 anni trasformando la paghetta in una realtà digitale e permettendo il controllo e le limitazioni dei singoli movimenti.
Postepay e YAP al fine di essere impiegate necessitano di essere ricaricate, dato che quando viene effettuato un pagamento i soldi sono accreditati direttamente sul loro plafond e non alla fine del mese o entro il 15 di quello successivo. In questo articolo andremo a considerare tutte le possibili connessioni tra YAP e Postepay Standard o la versione Evolution.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Inviare soldi da YAP a Postepay Standard o Evolution
La carta YAP anche se prevede un IBAN non ti permette di effettuare bonifici in uscita ma potrai riceverli, una realtà che ti potrebbe sembrare un limite all’utilizzo di questa tessera, ma il team di sviluppatori ha ideato una serie di sistemi istantanei, e soprattutto vantaggiosi dal punto di vista economico, attraverso cui potrai inviare denaro a un amico, oppure su una Postepay Evolution o di una versione Standard. Di seguito andremo ad analizzare questo secondo aspetto.
Infatti la carta YAP ti offre l’opportunità di collegare sull’app tutte le carte che appartengono ai circuiti Mastercard, Maestro, Visa e VPay e che supportino sistemi di crittografia di ultima generazione come il 3D Secure code. Dall’altro lato, se si analizza l’applicazione di Postepay sarà possibile eseguire la medesima operazione. Ma come inviare i soldi su una di queste carte?
Vedi anche bonifico con YAP.
Se si vuole trasferire denaro da YAP a Postepay ti basterà accedere direttamente dal sito Posteitaliane.it oppure dall’app installata sul telefono. Nel primo caso, dopo l’identificazione alla home page del sito, ti dovrai recare nella sezione dei Servizi e selezionare la carta su cui vuoi ricevere i soldi da YAP entrando nella schermata della tessera.
Se invece utilizzi l’app il procedimento è più intuitivo, dato che avrai accesso diretto alle carte che puoi utilizzare per trasferire fondi da YAP. In ambedue i casi l’operazione è molto simile, dato che una volta cliccato sulla voce “Ricarica Postepay”, nella schermata successiva dovrai inserire il numero della tua carta YAP, gli estremi di scadenza e il codice di sicurezza di tre cifre presente sul retro.
Infine ti basterà immettere l’importo che vuoi trasferire e confermare l’operazione con il bottone “Prosegui”. Ti verrà richiesto di verificare tutti i dati e inoltre ti sarà indicato l’importo del costo della transazione che è pari a 1 €. Nel momento in cui confermi l’operazione, dopo pochi secondi riceverai un messaggio con l’esito del trasferimento dei soldi dal conto YAP.
I tempi richiesti sono istantanei, e quindi anche dopo pochi minuti potrai ricevere l’accredito. In ogni caso la tempistica può raggiungere anche le 24 ore. Per quanto concerne il limite massimo di trasferimento giornaliero, che può essere trasferito a una tessera Postepay sia nella versione Standard sia in quella Evolution è corrispondente al plafond della tessera YAP, ovvero 1.500 € con un massimo di 3 operazioni giornaliere di importo pari a 500 €.
Ricaricare YAP con Postepay Standard o Evolution
Se vuoi ricaricare la tua carta YAP utilizzando la Postepay si deve fare una distinzione se la procedura viene eseguita da una versione Standard oppure da quella Evolution.
Nel primo caso il modo più rapido per trasferire denaro è quello di collegare la carta Postepay al conto YAP. Ti basterà accedere sulla home page attraverso l’app installata sul tuo smartphone e selezionare l’opzione pagamenti. La grafica è molto intuitiva, dato che ti offre una serie di azioni tra le quali è prevista un’icona apposita con sopra la dicitura “Ricarica”.
Una volta selezionata questa voce si aprirà una schermata nella quale potrai scegliere tra una serie di opzioni, tra le quali quella di usare una carta di credito di debito o prepagata. Potrai aggiungere le informazioni in modo automatico, facendo la scansione della tessera, oppure inserendo manualmente il numero, la data di scadenza e il codice di sicurezza.
Una volta che hai completato tutti i dati, potrai concludere l’operazione cliccando sul tasto “Aggiungi” e la tessera verrà introdotta tra l’elenco di carte di cui potrai disporre per trasferire denaro. A questo punto non dovrai fare altro che utilizzarla inserendo un importo preciso da caricare ed effettuando il trasferimento sulla tessera YAP.
Nel caso in cui disponessi di una Postepay Evolution potrai utilizzare sia questo procedimento o l’IBAN di riferimento della carta al fine di effettuare un bonifico. La procedura è molto simile, dato che per aggiungere la Postepay Evolution ai sistemi di ricarica dovrai accedere sempre all’app, entrando nella sezione pagamenti e indicando come tipologia di soluzione quella di “usa conto corrente”.
Dovrai immettere le coordinate bancarie presenti sulla Postepay e confermare le informazioni. Come nel caso del trasferimento da carta a carta ti basterà cliccare sull’icona prestabilita per introdurre l’importo e confermare la procedura.
La ricarica con collegamento alla Postepay Standard e quella Evolution è gratuita ma mentre il trasferimento da carta a carta prevede un tetto alla singola operazione previsto dalla Postepay Standard, attraverso il bonifico l’unico limite è quello del plafond della carta YAP pari a 1.500 €.
Per ciò che riguarda le tempistiche, la ricarica attraverso una carta Postepay, viene effettuata in modo istantaneo o nell’arco di 24 ore, nel caso del trasferimenti via bonifico sarà necessario attendere 2 giorni lavorativi.
Vedi anche ricaricare Yap con Paypal.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.