Prelevare con carta prepagata
Prelevare con una carta prepagata è un’operazione molto semplice che avviene secondo le modalità consuete già utilizzate per il prelievo con carta bancomat classica.
Molti utenti possessori di una carta prepagata, nonostante la utilizzino per gli acquisti online e anche, spesso, per quelli nei negozi fisici, ignorano la possibilità di poter usare la carta anche per prelevare i contanti depositati su di essa, sia in Italia sia all’estero.
Vediamo assieme in questo articolo tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, inclusi i costi di questa operazione.
Indice Rapido
Limiti
Per quanto riguarda il limite massimo di prelievo, sono due i vincoli da tenere presenti. La maggior parte delle carte prepagate, nella loro versione basic, ha un tetto massimo per prelievo pari a 250 € o 500 €, mentre le versioni gold delle stesse carte prepagate beneficiano di limiti più ampi.
Al limite per prelievo si aggiunge il limite massimo di contanti prelevabili in un giorno (di solito tra i 500 e i 1.000 €) e in un mese (variabile, può arrivare a 2.500 € o anche più a seconda del profilo della carta).
Inoltre, si deve ovviamente sempre fare i conti con la disponibilità della carta: essendo una prepagata, infatti, non consente di prelevare più di quanto sia stato caricato poiché non offre una riserva di credito.
Come prelevare con la carta prepagata?
Come prelevare con una di queste carte? Il funzionamento è semplice, perché lo strumento finanziario consente di poter ottenere denaro contante presso tutti gli ATM presenti sia in Italia sia all’estero, indipendentemente dalla banca proprietaria.
Ogni carta prepagata, infatti, viene fornita di PIN personale, quindi è molto semplice riuscire a prelevare quanto occorre, sempre nel rispetto dei limiti previsti dal prodotto finanziario. Ti basterà recarti a un qualsiasi sportello ATM, inserire la tua carta, inserire il PIN quando richiesto e digitare l’importo che ti occorre prelevare.
Quali sono i costi?
Ogni prelievo effettuato con la carta prepagata generalmente ha dei costi, che sono legati alla banca di emissione. Non mancano però sul mercato i prodotti che offrono un certo numero di prelievi gratuiti al mese o anche prelievi gratuiti illimitati in Italia e all’estero. Dipende tutto dalle caratteristiche della carta e dall’entità del canone mensile della stessa, se non si tratta di una carta completamente gratuita.
Tornando ai costi di prelievo, di solito se il prelievo viene effettuato attraverso uno sportello che appartiene allo stesso istituto che ha emesso la carta il costo per l’operazione è molto contenuto, 1 € oppure 2 €, ma esistono prodotti sul mercato che prevedono una commissione anche inferiore, pari a 0,50 €.
Diverso è il caso in cui si scelga di prelevare presso un ATM di altro circuito rispetto a quello della banca emittente: i costi sono più elevati e possono arrivare fino a 2,50 o 3 €.
Come già detto in apertura di paragrafo, si stanno diffondendo molti prodotti gratuiti o dai costi estremamente contenuti che offrono un pacchetto base di operazioni gratuite al mese, tra cui sono presenti anche i prelievi di contante. Leggi il nostro articolo sulle migliori carte prepagate gratis per trovare quella adatta a te e costi della carta prepagata per un approfondimento sui costi di questo tipo di carte.
Prelevare con la prepagata all’estero
È consentito prelevare contanti con carta prepagata all’estero? Sì, ma devono esserci alcune condizioni particolari. Quasi tutte le carte prepagate sono abilitate al prelievo all’interno dei paesi che fanno parte dell’Unione Europea, ma se la carta prepagata è MasterCard o Visa si può prelevare anche in nazioni extra UE.
Il prelievo può essere effettuato sia in euro sia in moneta locale, ma attenzione ai costi connessi, che possono essere verificati presso l’istituto di credito di emissione. Oltre alle commissioni, questo tipo di prelievo risente anche degli eventuali costi di cambio.
Alcuni prodotti ultimamente puntano proprio su tassi di cambio fissi e vantaggiosi, per favorire l’utilizzo della prepagata anche per i pagamenti fuori dal territorio nazionale e per soddisfare le esigenze di chi viaggia spesso all’estero, per piacere o per lavoro.
Operazioni virtuali
Fra i vari tipi di carta prepagata che esistono sul mercato, ci sono anche quelle virtuali che non sono legate a un supporto fisico vero e proprio, ossia la tessera di plastica o di acciaio. Esse consistono infatti “solamente” di un codice, da inserire come quello di una normale carta prepagata quando si effettuano acquisti online.
Se ti stai chiedendo se si può prelevare con carta di credito prepagata virtuale, la risposta è no, perché ovviamente manca lo strumento da utilizzare presso lo sportello ATM; spesso però queste carte possono essere collegate a una carta reale, in questo caso il prelievo diventa effettuabile sfruttando il supporto fisico di quest’ultima e prelevando i fondi presenti sulla prepagata virtuale.
Carte prepagate perfette per l'estero
Per te che cerchi una carta sicura per prelevare denaro e acquistare all'estero, senza costi nascosti, leggi anche carte prepagate per l'estero. Non rischiare di pagare commissioni folli!