Bonifico per Superflash
La Superflash è una carta prepagata di banca Intesa San Paolo che ha la caratteristica di poter essere ricaricata attraverso un bonifico. È uno strumento molto utile e disponibile in tutte le filiali collegate al gruppo, per coloro che hanno un conto corrente.
Combina un design accattivante, costi contenuti e la comodità di poter effettuare pagamenti come una carta di credito, con un limite di spesa collegato all’importo presente su di essa.
Come fare un bonifico ordinario
I metodi per poter ricaricare la carta Superflash sono differenti. È possibile farlo direttamente da un ATM con l’utilizzo del bancomat, oppure recandosi dai tabaccai convenzionati o da un’altra carta. Ma il mezzo più comodo e diretto è quello del bonifico bancario online (vedi anche come ricaricare una carta prepagata).
La carta Superflash, tra le sua caratteristiche, ha la possibilità di ricevere ed effettuare pagamenti nel circuito SEPA. Non è abilitata invece al bonifico estero. Rispetto ad altre carte prepagate può ricevere accrediti sia se l’intestatario coincide che se il soggetto è differente.
Infatti sul retro è presente il codice IBAN di 27 cifre, sotto a quello utente. Sarà quindi sufficiente comunicarlo, per poter ricevere per esempio l’accredito di stipendio, oppure dei versamenti entro i limiti consentiti.
L’IBAN è anche utile per poter effettuare la ricarica sulla carta direttamente presso la home page online, senza necessità di recarti con i contanti allo sportello. Ovviamente per eseguire questa operazione devi avere un conto internet banking con i servizi attivi e la chiave di sicurezza ricevuta al momento della sottoscrizione.
Per confermare il bonifico per la Superflash dovrai introdurre il codice che viene generato dalla chiavetta (o in alternativa dall’app dedicata) al momento dell’operazione.
Nel caso in cui ti verrà richiesto di comunicare non solo il codice IBAN, ma anche quello SWIFT o BIC, il procedimento è un po’ più complesso, dato che non sono presenti sul retro della carta. Per averli basta far riferimento a quello della banca Intesa San Paolo. È importante però considerare che il codice cambia in base alla tipologia di istituto bancario appartenente al gruppo.
Quindi è importante indicare il codice di riferimento della banca presso la quale hai fatto richiesta della carta Superflash. Per non commettere errori puoi recarti direttamente presso la filiale e richiederlo al cassiere oppure ricercarlo su internet. Purtroppo con Superflash non è possibile effettuare un bonifico istantaneo.
Costo e limite di importo trasferibile
La carta Superflash nasce con l’intenzione di essere uno strumento molto pratico e con dei costi che sono contenuti. Il canone annuo è abbastanza limitato dato che si aggira sui 2,24 € al mese. I costi per un bonifico online, dalla pagina internet banking verso la carta sono di 0,5 €.
Se invece lo effettui in filiale sarà di 2,50 €. Il prezzo è identico anche nel caso di bonifici verso altre banche del gruppo. Se invece è effettuato verso altri istituti di credito, si aggira sui 3,50 €.
Inoltre sono presenti una serie di limiti al suo utilizzo. La carta Superflash ha un plafond annuo di 10.000€, superato il quale non potrà ricevere altri pagamenti in entrata. Inoltre i tempi di accredito sono differenti rispetto a quelli di un bonifico ordinario.
Nel momento in cui si effettua un bonifico SEPA per la Superflash, i giorni per visualizzare i soldi sulla carta sono circa 3 dal momento in cui è stata commissionata l’esecuzione.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.