Costi di carta Superflash
di Marco Fanelli
Superflash è la carta prepagata del Gruppo Intesa Sanpaolo e rappresenta una soluzione dinamica e versatile, perfetta se sei alla ricerca di una prepagata con IBAN che ti permetta di effettuare un gran numero di operazioni.
Ma quanto costa? Prevede un canone annuo? C’è un costo di attivazione oppure no?
Continua a leggere per scoprire tutto sui costi di Carta Superflash!
Come richiedere la carta Superflash
La carta può essere richiesta sia da chi è già cliente sia da chi, invece, non ha un conto corrente presso Intesa Sanpaolo. Se sei già cliente, potrai collegarti direttamente al sito ufficiale, inserendo username e PIN per poter accedere alla tua area personale. Se hai attivato l’app Intesa Sanpaolo sul tuo smartphone o tablet, potrai fare la richiesta anche tramite app.
Se non sei cliente potrai procedere comunque online, facendo richiesta di attivazione; dovrai tuttavia firmare il contratto MyKey, che ti permetterà di effettuare tutte le operazioni online tramite il sito o la app del Gruppo Intesa Sanpaolo e, quindi, di utilizzare la carta per le diverse operazioni.
La carta ti verrà inviata a casa oppure potrai ritirarla in filiale.
Costi di carta Superflash
Per quanto riguarda i costi, la carta Superflash probabilmente non è tra le prepagate più economiche presenti sul mercato, ma rappresenta una delle più interessanti per servizi offerti.
Il canone è gratuito se hai tra 18 e 26 anni, altrimenti, il canone mensile è pari a 2.24 € al mese, per una spesa complessiva di 26.90 € all’anno.
Per quanto riguarda i prelievi di denaro contante, essi sono gratuiti se effettuati presso gli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo, mentre hanno un costo pari a 2 € per tutte le altre banche appartenenti all’area SEPA. Potrai inoltre effettuare prelievi da ATM anche in area non SEPA, ma questi avranno un costo pari a 5 €.
Vedi anche carta Superflash all’estero.
Sempre a proposito dei prelievi, la carta ti permette di effettuarne anche in valuta differente dall’euro. In tal caso dovrai calcolare che la carta Superflash ha costi aggiuntivi, pari alle commissioni di conversione della valuta prelevata e, in più, una percentuale del 2% sull’importo prelevato.
Anche la ricarica prevede un costo per la carta Superflash: infatti dovrai pagare 1 € per ogni ricarica che verrà effettuata, sia essa in contanti, con bonifico, online, presso lo sportello del Gruppo o tramite altre carte.
Non si pagano invece la maggior parte delle operazioni, come l’accredito dello stipendio, i pagamenti sia online che tramite POS, la rendicontazione annuale, l’attivazione della carta o la domiciliazione delle utenze. Per quanto riguarda invece i bonifici, essi hanno un costo variabile a seconda che vengano effettuati online o allo sportello.
Vedi anche abilitare carta Superflash per pagamenti online.
Limiti di utilizzo
Per quanto riguarda i limiti, va sottolineato che la Superflash del Gruppo Intesa Sanpaolo presenta un plafond massimo particolarmente elevato per essere una prepagata: esso, infatti, è pari a 10.000 €.
Particolarmente elevati anche gli altri limiti: il prelievo massimo che puoi effettuare da ATM è pari a 500 € al giorno. I limiti di ricarica, invece, sono di 3.000 € se procedi con un versamento in contanti presso uno sportello della filiale oppure, sempre in contanti o con carta Sanpaolo, presso un ATM della banca.
Se invece vuoi effettuare una ricarica utilizzando una carta differente da quelle del Gruppo Intesa Sanpaolo, il limite massimo della ricarica è pari a 500 €. La ricarica può essere effettuata anche online, ma solo se sei cliente Intesa. In tal caso, infatti, potrai ricaricare fino a 3.000 € con addebito in conto corrente oppure tramite altra carta.
Infine, il prelievo massimo giornaliero (senza spese di commissione) è pari a 500 €.
Potrai trovare tutte le informazioni sulla carta prepagata Superflash, su come richiederla e attivarla, nonché sui costi e sui limiti di utilizzo sul sito di Intesa Sanpaolo, nella pagina dedicata a Superflash sul sito ufficiale di Banca Intesa.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.