Codice titolare carta Superflash
di Marco Fanelli
In questa guida vedremo nello specifico qual è, a cosa serva e soprattutto come si possano risolvere le problematiche connesse ad eventuali smarrimenti della documentazione fornita dall’istituto.
La carta prepagata Superflash si rivolge principalmente ai giovani, perché il suo canone annuo di €9.90 si azzera per i titolari con un’età fra i 18 e i 25 anni.
Indice Rapido
Che cos’è il codice titolare Superflash?
Il codice in questione è un numero univoco che viene consegnato unitamente alla carta Superflash e si presenta come una serie numerica di otto cifre.
Dove si trova il codice titolare?
Questo codice è riportato sulla prima pagina del contratto “Servizi via internet, cellulare e telefono”, all’interno della sezione “B – dati del cliente e dati dei prodotti o servizi richiesti”.
Il contratto conterrà tutte le informazioni utili sulla carta, le condizioni contrattuali della stessa, i dati necessari per compiere le varie operazioni ed eventuali numeri di telefono di riferimento se ci dovessero essere dei problemi.
A cosa serve il codice titolare Superflash?
Per poter usufruire del servizio di internet banking dedicato è necessario avere in possesso alcuni dati, tra cui per l’appunto, il codice titolare. Al momento di effettuare il login, verranno infatti chiesti il codice titolare, il PIN e il codice generato dalla chiavetta personale.
È anche giusto precisare che sia possibile modificare il PIN usando una combinazione a propria scelta.
Quindi, oltre ad essere indispensabile per poter entrare nell’area internet banking riservata, il codice titolare Superflash, torna utile e necessario per poter visionare l’estratto conto, il saldo, effettuare bonifici e controllare i movimenti della carta.
Cosa succede se dimentico o smarrisco il codice titolare Superflash?
Può capitare di dimenticarsi il proprio codice, soprattutto se non si utilizza di frequente la carta Superflash, oppure se si effettua il login da un altro dispositivo o computer dove non sia stato salvato il suddetto codice per effettuare l’accesso più rapidamente.
In questo caso basterà riprendere il contratto stipulato al momento della richiesta della carta, andare nella parte dedicata e ricercarlo.
Nel caso di dimenticanza o di smarrimento non sarà possibile usufruire del servizio di internet banking e di conseguenza non si potranno conoscere saldo, estratto conto, effettuare bonifici e tutto ciò che concerne l’utilizzo della carta nella piattaforma online dedicata.
Come comportarsi in caso di smarrimento del codice?
Nel malaugurato caso in cui sia stata smarrita la documentazione, o non ci si ricordi più dove la si abbia messa, sicuramente si potrà fare riferimento alla propria filiale che provvederà a risolvere l’inconveniente.
Non sempre, però, è possibile recarsi presso l’istituto, magari perchè ci si trova all’estero. Vediamo quindi di seguito diverse alternative altrettanto valide per sciogliere ogni dubbio del titolare e per indicare la procedura di ripristino della documentazione personale.
Ad esempio, ci si può mettere in contatto con l’istituto tramite la loro pagina social e dopo aver spiegato il problema, attendere indicazioni in merito. Altra soluzione invece sarà quella di chiamare il numero verde 800.303.303.
Scegliendo quest’ultima opzione bisognerà selezionare il tasto 1 durante l’ascolto della registrazione vocale, a questo punto la voce inviterà ad inserire il codice in questione.
Non essendo in possesso di tale dato, si dovrà attendere che venga richiesto di selezionare il tasto 9 per parlare con un gestore in modo da fare presente l’accaduto e attendere di conoscere le modalità per ovviare il problema di smarrimento del codice titolare Superflash.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.