Numero carta Superflash
La carta Superflash è una comune carta prepagata appartenente al circuito MasterCard e rilasciata dal Gruppo Intesa San Paolo.
Come tutte le carte prepagate (ma anche di credito o debito), essa reca delle informazioni scritte sulla sua superficie, alcune delle quali sotto forma di codice: il numero della carta stessa, il CVC (Card Verification Code), la data di scadenza, il codice IBAN, il codice utente.
Il numero della carta Superflash: qual è e dove si trova
Il numero della carta Superflash si trova, assieme alla data di scadenza e al codice IBAN, sulla parte anteriore della carta. Le altre informazioni sopra elencate invece, il CVC e il codice utente, si trovano sul retro.
Il numero della Superflash è il primo codice che si incontra se si leggono le informazioni scritte sulla carta scorrendo dall’alto verso il basso. Si tratta di un numero composto da sedici cifre (non ci sono lettere) suddivise in gruppi di quattro.
Sebbene in molti casi, e cioè sulla maggior parte delle carte prepagate o di credito/debito, il numero in questione sia in rilievo, la carta Superflash rappresenta un’eccezione. Il suo numero è infatti semplicemente scritto in nero, come tutti gli altri codici su essa riportati.
Vedi anche carta Superflash è una carta di credito?.
Il numero della carta Superflash: a cosa serve
Contrariamente a quanto si crede, il numero della carta Superflash (come quello delle altre carte in generale) non è un dato sensibile: esso infatti non è altro che il codice identificativo della carta su cui è stampato.
Tale codice è richiesto in numerose operazioni, tra cui le transazioni in rete. Il numero o codice identificativo della carta viene comunemente assegnato in modo diretto dall’emittente della carta stessa.
Nel caso della carta Superflash quindi è rilasciato dal Gruppo Intesa San Paolo. Il procedimento secondo cui viene calcolato e assegnato è ben lungi dall’essere casuale, ma risulta anzi piuttosto complesso.
Semplificando quindi la descrizione di tale procedura al fine di renderla più comprensibile, si può dire che la prima cifra che compone il numero della carta indica solitamente il circuito di appartenenza della stessa e quindi, nel caso della carta Superflash, il circuito MasterCard.
Tale cifra è poi seguita da altri numeri che identificano la carta Superflash in modo assolutamente univoco, e che fanno riferimento all’istituto di credito e al numero di conto.
Per finire, l’ultima cifra è un numero di verifica, elaborato da uno speciale algoritmo al fine di proteggere i possessori della carta da truffe ed errori. Ciò vale, in generale, per tutte le carte.
Vedi anche Superflash Mastercard.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.