Ricaricare Superflash
Ricaricare la carta Superflash è un procedimento non solo diretto, ma anche utile al fine di poterla utilizzare in ogni momento. La carta si caratterizza per la sua praticità, utilità e per il design accattivante. Intesa San Paolo ha ideato questo strumento in modo da permetterti di combinare una prepagata con un conto corrente, grazie alla presenza dell’IBAN.
Come tutte le carte di debito, funziona in base al saldo presente su di essa. Quindi nel caso in cui devi fare acquisti, e la somma di denaro presente non è sufficiente, la ricarica per la Superflash diventa un procedimento fondamentale.
Ma quali sono gli strumenti offerti dal Gruppo Intesa per effettuare la ricarica? In questa guida andremo ad analizzare i principali mezzi per poter avere sempre un saldo utile sulla tua carta.
Indice Rapido
Tabaccaio
Tra i mezzi più diretti che puoi usare per effettuare la ricarica Superflash, vi è l’utilizzo del tabaccaio. Intesa San Paolo prevede la possibilità di ricarica per tutti i tabaccai che abbiano la convenzione con Banca 5.
La semplicità e praticità sono due aspetti che caratterizzano tale strumento. Infatti non è necessario disporre materialmente della carta per effettuare la ricarica dal tabacchino, ma è sufficiente solo il numero della stessa da comunicare all’esercente.
Altra differenza rispetto ad altri modelli di prepagate, in cui l’unico a poter effettuare il versamento è il titolare, è il fatto che la Superflash può essere ricaricata anche da un soggetto differente. In tal caso, sarà necessario avere la tessera o il numero della carta, inoltre si dovrà consegnare il proprio codice fiscale e avere quello del titolare della carta. Il costo dell’operazione è di 2 €.
Online
Altro strumento molto utile per ricaricare la tua Superflash senza muoverti da casa oppure in qualunque luogo ti trovi, è quello di utilizzare l’internet banking o l’app appositamente installata sul tuo smartphone. Per poter usufruire di questo sistema di ricarica, dovrai essere detentore di un conto online presso una delle filiali del gruppo Intesa San Paolo.
Nel primo caso, basta accedere al tuo conto corrente online. Sulla home page devi selezionare il menù con il simbolo dell’euro; ti verranno offerte una serie di opzioni tra le quali quelle di poter scegliere di ricaricare il cellulare oppure effettuare una ricarica della carta prepagata.
Evidenzia la seconda. Nella schermata successiva ti verrà chiesto di immettere il codice utente della carta. Il limite massimo di ricarica dal conto online del gruppo Intesa è di 3000 €. Una volta che hai verificato che i dati siano corretti, basta cliccare sul pulsante conferma e avrai eseguito l’operazione di trasferimento dei fondi.
Se invece vuoi utilizzare il tuo telefonino, in questo caso la procedura è ancora più facile. Potrai usare l’app la “Tua Banca” disponibile sia per i dispositivi IOS che quelli Android. Una volta entrato nella pagina principale devi evidenziare la funzione ricarica carte. Il passo successivo è quello di verificare il conto da cui vuoi effettuare la ricarica e la carta.
La Superflash è presente all’interno della tua rubrica, se l’hai già memorizzata. Nel caso in cui sia il primo accesso, oppure non hai mai collegato la tessera, basta premere sul pulsante aggiungi, immettendo il numero utente che è presente sul retro della carta con i parametri di riferimento. Una volta che hai inserito l’importo e sei passato alla pagina successiva, devi verificare che i dati siano corretti.
A questo punto ti manca un ultimo passaggio che è quello di introdurre il codice di sicurezza che è generato dalla chiavetta. Come ricevuta, che il procedimento è avvenuto in modo corretto, giungerà un messaggio sul tuo telefono per avvisarti che l’operazione è stata presa in carico. Il costo della ricarica è di 1 €.
Sportello ATM
Nel caso in cui non hai a disposizione l’internet banking, oppure non puoi collegarti a una linea WiFi, potrai effettuare la ricarica della Superflash dal bancomat.
L’operazione è possibile solo dagli sportelli del gruppo intesa San Paolo. Potrai utilizzare a questo scopo un’altra Superflash, il bancomat, oppure un’altra carta di credito.
Vedi anche carta Superflash è una carta di credito?.
Una volta entrato nel sistema dovrai digitare la dicitura ricarica carte. La schermata successiva ti permetterà di immettere i dati della carta e l’importo che intendi ricaricare; per confermare la ricarica dovrai digitare il tasto di invio.
Potrai stampare successivamente la ricevuta dell’avvenuto accredito. Il costo è di 1 € se hai effettuato il versamento con una carta emessa dal gruppo, oppure di 2,50 € nel caso in cui hai utilizzato una tessera appartenente a un’altra banca.
Da Postepay
Sarà possibile anche ricaricare la Superflash da una Postepay. La carta prepagata di Poste Italiane è uno strumento molto versatile e permette di eseguire tale operazione in due modi differenti.
In primo luogo sarà possibile effettuare la ricarica da uno sportello automatico del gruppo Intesa San Paolo, inserendo la tua Postepay e selezionando la dicitura ricarica carte. Ti verrà chiesto di immettere il codice utente della Superflash su cui vuoi versare il denaro. Una volta che hai confermato l’operazione, saranno trasferiti i fondi direttamente dalla tua Postepay alla carta del Gruppo Intesa San Paolo.
Altra soluzione è invece quella di utilizzare il bonifico. Infatti sia la Superflash che la Postepay sono fornite di un IBAN. Il procedimento è leggermente più lungo rispetto a quello dello sportello bancario. In questo caso devi entrate nella home page della tua Postepay.
Vedi anche Superflash IBAN.
Potrai utilizzare a questo fine sia l’app predisposta che il sito Internet di Poste Italiane. Una volta entrato, e selezionata la carta da cui vuoi fare il trasferimento, dovrai evidenziare la dicitura effettua bonifici. Sul sito è presente in fondo alla pagina, nell’app invece dovrai cliccare sulla barra al di sotto della carta “paga” e ti comparirà un menù a tendina in cui è presente la medesima dicitura.
Nella pagina successiva devi introdurre i dati del destinatario, l’IBAN e l’importo da versare. È importante anche che evidenzi il motivo per cui effettui il bonifico compilando lo spazio riservato alla causale. Nel caso il cui stai facendo il versamento su una tua carta Superflash potrebbe essere utile indicare che effettui una ricarica Superflash.
Una volta verificata l’operazione i soldi verranno trasferiti sulla carta nelle tempistiche previste per un bonifico SEPA.
Vedi anche ricarica Postepay da Intesa San Paolo e come ricaricare una carta prepagata.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.