Trasferire il credito telefonico su carta prepagata
Il credito telefonico residuo può essere trasformato in denaro contante, magari trasferendolo su una carta prepagata? La domanda può sembrare strana o inusuale, ma in realtà è una di quelle che gli utenti si fanno più spesso quando si trovano a dover chiudere un’utenza telefonica mobile o dati o quando, alla fine del mese, si rendono conto che non hanno consumato tutto il traffico incluso nell’offerta.
Ti svelo subito un’anticipazione: chi si affida a Poste Italiane per carta prepagata e telefonia è molto avvantaggiato! Ecco tutto quello che devi sapere sull’argomento se sei intenzionato a non perdere il credito telefonico residuo su un’utenza in tuo possesso.
Indice Rapido
Il credito telefonico si può trasferire?
Nonostante siano tante le persone che prima o poi nella vita si trovano con la necessità di trasferire credito telefonico residuo su una carta prepagata, purtroppo nella maggior parte dei casi questa operazione è impossibile da effettuare. Generalmente infatti non è possibile trasferire il credito telefonico residuo su una carta prepagata, ma c’è un’eccezione.
Poste Italiane, infatti, è l’unico operatore che permette questa soluzione, a patto però che tu ti serva di PosteMobile come operatore telefonico e che tu sia anche in possesso di una carta PostePay Evolution (il servizio non è purtroppo attivo con PostePay classica, quella gialla per intenderci).
Se rispondi a queste due caratteristiche puoi attivare l’offerta PostePay Connect che ti permette di trasferire il credito residuo per un massimo di 4 € al mese sulla tua carta prepagata collegata. Attenzione però: l’offerta fa riferimento solo ai giga rimasti inutilizzati rispetto ai 100 sfruttabili ogni 30 giorni come previsto dai piani PosteMobile Connect Back 1 e PosteMobile Connect Back 12.
Il sistema funziona come una sorta di cashback: i giga non utilizzati si trasformano in euro, accreditati direttamente sulla PostePay Evolution fino a un massimo, come abbiamo visto, di 4 € al mese. Le soglie sono le seguenti:
- Giga utilizzati 0: cashback di 4 €
- Giga utilizzati fino a 25: cashback di 3 €
- Giga utilizzati da 25 a 50: cashback di 2 €
- Giga utilizzati da 50 a 75: cashback di 1 €
Come farlo in caso sia possibile
Con Poste Italiane l’operazione di trasferimento del credito telefonico residuo su carta prepagata è davvero molto semplice in quanto non devi fare assolutamente nulla: il tutto avviene automaticamente il primo giorno del mese successivo a quello interessato dalla promozione PostePay Connect Back.
L’importo è immediatamente disponibile sulla tua carta e puoi utilizzarlo per qualsiasi spesa o pagamento, senza alcuna limitazione: un sistema molto comodo e pratico che ti permette di non sprecare neanche pochi centesimi del tuo credito residuo mensile e di recuperare il denaro che non hai speso in navigazione sul web.
Attivare l’offerta PostePay Connect Back – se si è in possesso dei due requisiti fondamentali, ovvero carta Evolution e utenza PosteMobile – è semplicisssimo: basta recarsi in un ufficio postale o, meglio ancora, attivare l’offerta direttamente dall’app PostePay.
Come usare il credito telefonico residuo
Anche se nella maggior parte dei casi il tuo credito telefonico residuo non si può trasformare in fondi da depositare sulla tua carta prepagata, ci sono tuttavia altri modi per recuperare questi importi e utilizzarli per effettuare delle spese, proprio come se tu stessi utilizzando una carta prepagata virtuale.
Per esempio alcuni operatori telefonici come Wind e Tim ti permettono di comprare biglietti per il trasporto pubblico urbano in alcune città utilizzando il tuo credito telefonico: l’operazione può essere effettuata dall’app della compagnia, accedendo all’area dedicata.
In alternativa, è possibile acquistare con il credito telefonico residuo anche sul Play Store di Android e sull’App Store di iOS. Questa operazione, però, può essere eseguita solo se l’operatore telefonico del quale ci si serve è Wind, Tim oppure Vodafone, mentre non si può eseguire con gli operatori virtuali che non sono proprietari di infrastrutture proprie.
Infine, l’ultimo modo per riuscire a recuperare il credito residuo che rimarrebbe inutilizzato – ma in questo caso parliamo di chiusura utenza – è quello di spostarlo su altro operatore telefonico: niente paura, con il servizio di portabilità del numero da un operatore all’altro il trasferimento del credito residuo è assicurato.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.