Viabuy IDV
di Marco Fanelli
Tutti coloro che sono abituati a usare carte di credito sanno che ogni sistema prevede diverse misure di sicurezza, volte a impedire che una carta venga utilizzata in modo indebito. Anche le carte Viabuy non sfuggono a questa regola generale, e possiedono il sistema verifica dell’identità definito IDV, sul quale oggi forniremo alcune informazioni ed utili chiarimenti.
Indice Rapido
Cos’è l’IDV di Viabuy?
Per poter usufruire correttamente di tutti i servizi offerti da una carta di credito Viabuy è necessario identificarsi, inserendo i propri dati e un proprio documento. La verifica dell’identità di ciascun cliente avviene tramite il sistema IDV, acronimo di Identity Verification, che viene effettuato attraverso il controllo dei documenti che gli stessi caricano al momento di richiedere la carta lussemburghese sul sito ufficiale dell’azienda.
Come vedremo, il sistema IDV prevede diversi livelli di identificazione del cliente. Il caricamento di un maggior numero di documenti consentirà a Viabuy di conoscere con maggiore accuratezza la situazione finanziaria dei propri clienti: in conseguenza di ciò, l’azienda aumenterà numero e qualità dei servizi offerti e rimuoverà i limiti progressivamente imposti per i livelli di identificazione e sicurezza inferiori.
Tale processo, dunque, si rivela vantaggioso tanto per Viabuy quanto per gli utenti, perché rende questa carta di credito, già molto affidabile poiché collegata al circuito Mastercard, ancora più stabile e sicura, tanto per chi la utilizza per effettuare alcuni acquisti online o in negozio, tramite ricariche sporadiche, quanto per chi decide di accreditarvi anche lo stipendio o le proprie principali entrate, facendone dunque la propria carta principale.
Andiamo dunque ora a scoprire sia i vantaggi offerti dal sistema IDV di Viabuy, sia le condizioni legate ai vari livelli di sicurezza a cui abbiamo fatto cenno poc’anzi.
Vedi anche differenze tra carta di credito e prepagata e sicurezza della carta prepagata.
I vantaggi dell’Identity Verification di Viabuy
Il sistema IDV di Viabuy assicura notevoli vantaggi in termini di sicurezza: l’utilizzo di una carta sicura e controllata attraverso un sistema di verifica dell’identità personale rende quasi nulli i pericoli di frode e truffa, o comunque contribuisce a ridurli notevolmente.
In tal modo, dunque, ogni transazione si rivela sicura: al rispetto della privacy dell’utente fa da contraltare la possibilità di essere sempre tranquilli nei propri acquisti, godendo di grande versatilità e di un plafond importante, tale da garantire un discreto margine di manovra per effettuare operazioni.
Cosa sono i livelli IDV di Viabuy?
In origine, per ottenere la propria carta Viabuy, non era indispensabile l’esibizione di alcun documento: si poteva infatti ottenere subito il livello IDV1, che garantiva l’accesso a un limitato numero di servizi, ma consentiva comunque il possesso della carta, di fatto quasi in anonimato.
Da qualche tempo, tuttavia, questo primo livello di identificazione è stato rimosso: ai possessori di carta Viabuy non restano che i livelli IDV2 e IDV3, sui quali ci soffermeremo ora.
Per raggiungere il livello IDV2 è necessario, al momento della registrazione al sito, allegare il proprio documento d’identità, senza alcuna altra certificazione comprovante la propria situazione economica e fiscale. Con questo livello si potrà usufruire di un plafond (limite di ricarica consentito) di 15.000 € annui: una cifra piuttosto importante, che si riduce però di 3.000 € se tutte le ricariche vengono effettuate con carta di credito. Con quest’ultimo sistema, infatti, il limite di ricarica non può superare i 1.000 € mensili.
A questo proposito, per tutti i livelli di sicurezza Viabuy, non è possibile effettuare più di:
- 3 ricariche nel giro di 24 ore;
- 3 prelievi giornalieri, attraverso i quali non sarà possibile incassare più di 1.600 €.
Con il livello IDV3 cadono, invece, tutti i limiti relativi al plafond: IDV3 consente dunque ricariche per cifre illimitate della carta attraverso i propri conti correnti. Per ottenere questi vantaggi, tuttavia, è necessario fornire un maggior numero di documenti, oltre a rispettare determinate condizioni che esporremo nel successivo paragrafo.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata e numero verde carta Viabuy.
Come aumentare il proprio livello IDV su Viabuy?
Per far sì che il proprio livello IDV Viabuy aumenti dal livello 2 al livello 3 bisogna:
- aver effettuato ricariche sul proprio conto, dal momento della sua apertura, per una cifra minima di 10.000 €. Ciò significa che è impossibile acquistare una carta di credito Viabuy e partire già dal livello massimo: prima di raggiungere l’IDV3, infatti, bisognerà saper garantire di essere in grado di muovere discrete somme di denaro e di usare con una certa frequenza la carta.
- Dimostrare l’origine dei guadagni che hanno consentito tale afflusso di ricarica: a seconda della propria condizione lavorativa (autonomo, dipendente, pensionato, studente universitario ecc.), dunque, bisogna presentare documenti che diano ragione delle somme investite sul conto. Possono essere presentati estratti conto relativi alle attività della propria azienda, buste paghe (per i dipendenti), fatture, buoni riscossi, eredità, eventuali borse di studio o saldi della pensione.
- Allegare una copia a colori del proprio documento di identità.
L’azienda, dopo aver verificato tutta la documentazione presentata dal cliente, stabilirà se sussistono o meno le condizioni per il passaggio dal livello di sicurezza IDV2 al livello IDV3. In caso di esito positivo, si potrà ottenere l’agognato passaggio, e si potrà cominciare a spendere in libertà il denaro accumulato sul proprio conto, senza più doversi preoccupare di plafond e limiti di sorta.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.