Ricaricare Yap con Paypal
di Marco Fanelli
È possibile ricaricare Yap con Paypal? La risposta è sì, quindi continua a leggere per poter scoprire qual è la giusta procedura da seguire, step by step, per effettuare la tua ricarica con successo.
Indice Rapido
Cosa controllare prima di effettuare la ricarica con Paypal
Paypal è uno dei metodi di pagamento online più popolari e sicuri, attraverso il quale puoi anche inviare denaro direttamente alla tua Yap: la carta può ricevere denaro dal conto Paypal, in quanto è dotata di un codice IBAN e può quindi essere ricaricata tramite bonifico dal conto Paypal.
Prima di procedere dovrai accertarti di avere un saldo Paypal sufficiente per effettuare l’operazione, oppure di avere un’altra carta o conto associati, dai quali verranno prelevati i fondi in caso di saldo zero. Il costo del prelievo da una carta associata è di 0,35 €, mentre è gratuito dal conto corrente bancario.
Il trasferimento di denaro su carte prepagate è regolamentato come per tutte le altre carte di credito. Il costo è dell’1% sull’importo trasferito, con un importo minimo di 0,25 € e un massimo di 10 €. Per ulteriori informazioni è disponibile il tariffario, con tutte le valute, sul sito di Paypal.
Vedi anche carte accettate da PayPal e collegare carta prepagata a Paypal.
Come ricaricare Yap con Paypal: la procedura passo per passo
Vediamo come ricaricare Yap con Paypal, passo per passo:
- Per prima cosa dovrai accedere al tuo conto Paypal con le tue credenziali
- Seleziona il menù “Portafoglio”
- Nella pagina del tuo saldo Paypal, clicca su “Trasferisci denaro”
- Nella schermata che si apre clicca su “Trasferimento sul conto bancario”
I dati che ti verranno richiesti saranno: l’IBAN della carta Yap, il nome del destinatario e l’importo che desideri prelevare. L’importo massimo che potrai versare sulla carta è di 1500 € (vale per tutti i tipi di ricarica).
Vedi anche ricarica YAP e come ricaricare una carta prepagata.
Budget settimanale: è possibile impostare la ricarica periodica con Paypal?
L’applicazione Yap consente di fissare un prelievo automatico da una carta selezionata, una volta alla settimana. Tuttavia non è possibile impostare Paypal come conto di riferimento, a meno che tu non possieda una carta Paypal collegata all’applicazione. In questo caso, selezionandola come predefinita, questa carta Paypal avrà la stessa funzione di ogni altra carta di credito.
Ricaricare il saldo Paypal con carta Yap
A questo punto, forse, ti domanderai se oltre a ricaricare la tua carta con Paypal è possibile anche fare il percorso inverso, ovvero inviare fondi sul conto Paypal dalla tua Yap. Purtroppo non è possibile: nonostante sia dotata di IBAN, la carta Yap autorizza soltanto i bonifici in entrata e non quelli in uscita.
Potrai quindi soltanto collegarla al conto Paypal, come faresti con qualsiasi altra carta di credito, e selezionarla come metodo di pagamento preferito. In questo caso potrai sfruttarla per effettuare acquisti tramite Paypal, se gradisci il servizio offerto dalla piattaforma, o se richiesto dal beneficiario. Non sono previsti costi di commissione per quest’ultima opzione, così come per ogni transazione effettuata con carte di credito ad esso collegate.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.