Carta prepagata CARTAconTE
CARTAconTE è una prepagata offerta da IBL Banca, l’Istituto Bancario del Lavoro. Si tratta di una proposta pratica che ti consentirà di avere in tasca una tessera dotata di numerose funzioni a costi limitati.
La carta è infatti munita di codice IBAN: ciò significa che avrai a disposizione un conto corrente, con il quale potrai effettuare e ricevere bonifici, nonché disporre la domiciliazione delle utenze, la ricezione dello stipendio o della pensione e l’addebito delle bollette.
CARTAconTE è una prepagata offerta da IBL Banca, l’Istituto Bancario del Lavoro. Si tratta di una proposta pratica che ti consentirà di avere in tasca una tessera dotata di numerose funzioni a costi limitati.
La carta è infatti munita di codice IBAN: ciò significa che avrai a disposizione un conto corrente, con il quale potrai effettuare e ricevere bonifici, nonché disporre la domiciliazione delle utenze, la ricezione dello stipendio o della pensione e l’addebito delle bollette.
Grazie al circuito Mastercard, garanzia di accettazione del prodotto su scala mondiale, potrai finalizzare gli acquisti online e negli esercizi commerciali muniti di POS. Ti sarà possibile inoltre prelevare contante dai distributori ATM, sia in Italia che all’estero.
Un comodo servizio di internet banking ti permetterà di consultare il tuo saldo dal computer e con l’app IBL E-bank potrai gestire il conto dal tuo dispositivo mobile con grande facilità.
CARTAconTE è stata di recente sostituita da IBL con il prodotto Carta Prepagata IBL Banca, gestita da Nexi.
Indice Rapido
Come richiederla
Puoi richiedere CARTAconTE rivolgendoti direttamente ad una della filiali di IBL Banca presenti in Italia, che potrai individuare grazie all’apposita funzione di ricerca disponibile nel sito web dell’istituto.
Sebbene sia necessario recarsi fisicamente in succursale per presentare la richiesta (non avrai infatti la possibilità di procedere online), potrai ottenere maggiori informazioni compilando un formulario sul sito: inserendo il tuo numero di telefono, sarai ricontattato dagli operatori di IBL Banca. Allo stesso modo, potrai fissare un appuntamento con la filiale.
L’istituto mette a disposizione dei clienti anche un servizio di assistenza telefonica che ti fornirà tutte le informazioni sulla carta, componendo il numero gratuito 800.91.90.90.
Come ricaricarla
Per ricaricare la CARTAconTE potrai usufruire di diversi canali. Essendo in possesso di coordinate IBAN, la carta consente di ricevere importi tramite bonifici provenienti da altri conti e attraverso giroconti.
Al fine di finalizzare una ricarica, potrai utilizzare il servizio di internet banking o il supporto di una filiale di IBL. Tuttavia, se sceglierai quest’ultima opzione, devi sapere che la succursale non accetta versamenti in contante.
Come verificare il saldo
L’app di IBL Banca presenta funzioni di facile utilizzo che ti consentiranno di gestire il tuo conto direttamente dallo smartphone. Potrai visualizzare il tuo saldo in ogni momento, accedendo al tuo account in maniera sempre sicura. Un ulteriore metodo con il quale potrai essere sempre al corrente delle tue transazioni è la notifica via SMS.
Con questa opzione, riceverai gratuitamente dei messaggi in occasione di ogni operazione effettuata. Ovviamente, potrai monitorare lo stato del tuo conto anche tramite i servizi di internet banking dal browser del tuo pc.
Costi
Il punto di forza di CARTAconTE è l’assenza di costi di attivazione e di gestione, almeno per il primo anno. Potrai infatti richiedere, attivare ed utilizzare la tessera gratuitamente per i primi dodici mesi, mentre in seguito ti verrà chiesto un contributo di 12 € annuali, che ti verranno detratti dal conto tramite un addebito mensile automatico di 1 €.
In caso dovessi effettuare delle transazioni equivalenti o superiori ai 250 € nell’arco di una mensilità, il canone relativo a quel mese ti verrà tuttavia azzerato.
Relativamente alle operazioni di prelievo dagli ATM, queste ti verranno a costare 1,50 € (sia dagli sportelli della banca che in quelli degli altri istituti), mentre all’estero ti sarà addebitata una tariffa di 3 €.
Se preleverai contanti in un paese non aderente alla zona euro, il costo salirà a 6 € per operazione.
La consultazione dello storico delle operazioni è gratuita se effettuata online, mentre se intendi ricevere l’estratto conto cartaceo dovrai pagare 2 €.
Inviare un bonifico, sia in Italia che all’estero nell’area SEPA, non prevede alcun costo se verrà disposto tramite il servizio di internet banking, che tra l’altro consente di gestire un numero illimitato di operazioni gratuitamente.
Dovrai invece versare 5 € se l’invio di denaro avverrà presso una filiale dell’istituto. Infine, se richiedi il duplicato della carta (in caso di furto, danneggiamento o smarrimento della tessera), dovrai pagare una quota pari a 5 €.
Limiti di utilizzo
La giacenza massima di CARTAconTE è mediamente più alta rispetto alle carte in possesso delle stesse caratteristiche: con questo prodotto potrai infatti gestire degli importi fino ad una soglia di 30 mila €. Per quel che riguarda i limiti di ricarica, quello minimo corrisponde a 1 €, mentre il massimo è di 5000 €, che equivale anche alla limitazione giornaliera (quella mensile è invece di 10 mila €).
Relativamente ai prelievi da ATM, avrai a disposizione 2 operazioni al giorno, con le quali potrai ottenere in tutto una cifra non superiore ai 500 €. Il limite di spesa quotidiana con il circuito Mastercard è fissato a 2500 €, mentre l’importo massimo consentito per quel che concerne gli addebiti giornalieri è di 5000 €. La carta ha una validità di tre anni e non può essere intestata ad utenti minorenni.
Diversamente da alcune prepagate di nuova generazione, CARTAconTE non presenta la tecnologia contactless, ossia la funzionalità che consente di effettuare pagamenti rapidi per saldi non superiori ai 50 €.
Segni particolari
La CARTAconTE è un valido strumento di pagamento elettronico dai costi limitati, che non ti consentirà tuttavia di accedere a funzioni avanzate tipiche delle vere e proprie carte di credito. Con questo prodotto non potrai ad esempio usufruire di liquidità aggiuntiva, nel caso in cui il tuo importo sarà pari a zero. Allo stesso modo, non è prevista la remunerazione di giacenze per mezzo dell’opzione del conto deposito.
Si tratta comunque di una carta a basso costo di gestione, che ti consente di usufruire del servizio di ricarica cellulare a costo zero e non prevede costi di commissione per i rifornimenti di carburante.
In caso di furto o smarrimento
Nello spiacevole caso di furto o smarrimento della tessera, potrai attivare la funzione di blocco carta chiamando il numero 840 000 474 dall’Italia. Se invece ti trovi all’estero dovrai comporre il recapito 0521 1922 110, anteponendo il prefisso nazionale +39.
I servizi automatici sono a tua disposizione tutti i giorni della settimana a qualsiasi ora, mentre se desideri interagire con un operatore dovrai chiamare i giorni dal lunedì al sabato, nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 22.
Alternative alla Carta prepagata CARTAconTE da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: