Carta di credito Exclusive
di Marco Fanelli
La carta di credito Exclusive di Intesa Sanpaolo è stata definita come la Rolls Royce degli strumenti di pagamento per la sua esclusività, proprio come suggerisce il suo nome. Il prodotto dell’istituto bancario torinese, infatti, è riservato a una clientela selezionata e di alto prestigio, con un reddito molto alto.
Tra i vari vantaggi offerti dalla carta di credito immessa sul mercato nel 2021 da Intesa Sanpaolo, spiccano il massimale elevato, le coperture assicurative e altri, numerosi, benefit. Tuttavia, ciò che rende questa carta unica sono i servizi extra disponibili, come, ad esempio, il servizio di concierge, un supporto disponibile in qualsiasi momento, di giorno e notte anche nei festivi, e raggiungibile da ogni parte del mondo.
Attraverso questo servizio, i titolari della carta Exclusive hanno accesso continuativo a un supporto virtuale per prenotare alberghi e biglietti aerei, ma anche cercare un ristorante stellato, trovare una colf e ottenere risposte per moltissime altre esigenze. È come avere una sorta di assistente personale per pianificare la propria vita privata o professionale.
I titolari della carta Exclusive godono anche di spazi dedicati all’interno delle filiali Intesa SanPaolo, accesso alle lounge aeroportuali per sé e i propri compagni di viaggio, una corsia preferenziale per ricevere assistenza dalla filiale digitale e molti altri benefici. Le coperture assicurative, poi, riguardano acquisti, prelievi, viaggi e altre situazioni tipiche della quotidianità.
A questo punto, dovrebbe già essere chiaro che, se, da un lato, non si tratta certo di uno strumento finanziario alla portata di tutti, dall’altro, Exclusive apre le porte di un mondo speciale, che assicura un’esperienza di altissimo livello ai possessori della card. A tali vantaggi e servizi corrispondono, ovviamente, commissioni onerose, adatte solo a chi ha una certa capacità di spesa.
Ed è altrettanto ovvio che, per poter richiedere la carta esclusiva di Intesa Sanpaolo si debbano rispettare alcuni, specifici, requisiti. Continua a leggere questo articolo se sei interessato a questo prodotto finanziario e desideri approfondire la conoscenza dei punti appena elencati.
La carta di credito Exclusive di Intesa Sanpaolo, caratterizzata da una sofisticata struttura in leggero metallo, offre la comodità di poter essere collegata sia a XME Wallet sia al Wallet del proprio smartphone, cosa che consente ai titolari di utilizzarla immediatamente anche prima dell’arrivo della card fisica. La versione virtuale permette di effettuare pagamenti senza contatto presso i POS avvicinando semplicemente il dispositivo mobile. Inoltre, anche la card fisica supporta il sistema contactless, eliminando la necessità di digitare il PIN.
Per garantire la massima sicurezza, è attivo, inoltre, il sistema Geocontrol, che consente di selezionare l’area geografica in cui si desidera utilizzare la carta all’estero, in modo da poter prelevare agli sportelli automatici abilitati e fare acquisti nei negozi, restando lontani da eventuali frodi. Inoltre, la carta dispone del servizio 3D Secure per proteggere le transazioni online.
I titolari della carta Exclusive godono anche di coperture assicurative gratuite che non si limitano solo agli acquisti e ai prelievi, ma riguardano anche il tempo libero e gli animali domestici. Per i viaggi, ad esempio, è disponibile una polizza assicurativa completa, che consente di viaggiare in tutta tranquillità, e dà l’opportunità di accedere gratuitamente a oltre mille lounge aeroportuali. Inoltre, sono disponibili sconti per noleggio auto e alberghi, e si può usufruire del servizio Fast Track in diversi aeroporti italiani.
Sempre a proposito di servizi extra e grazie alla partnership tra Intesa Sanpaolo e MasterCard, i titolari della carta Exclusive possono beneficiare di proposte riservate, come viaggi su misura, degustazioni, eventi esclusivi e partecipare a iniziative di rilievo con posizioni privilegiate. Per il tempo libero, per esempio, sono disponibili varie opzioni con accesso riservato nei ristoranti stellati, l’uso di luxury delivery, la prenotazione di corsi di cucina o tour enogastronomici, spettacoli teatrali, manifestazioni sportive e molto altro ancora
Ai titolari della carta viene anche riservato un trattamento preferenziale in filiale, con un’accoglienza dedicata e uno staff a disposizione per spiegare come utilizzare i diversi servizi offerti. Lo stesso vale per il call center, che permette alla clientela Exclusive di parlare più rapidamente con gli operatori.
Infine, un ulteriore aspetto interessante e significativo riguarda l’impegno sociale di Intesa Sanpaolo. Infatti, per ogni transazione effettuata con la carta di credito Exclusive nei negozi italiani, la banca dona il 50% delle commissioni a un progetto sociale su For Funding.
Vedi anche migliori carte di credito.
Indice Rapido
Come funziona
A differenza di altre carte di credito, Exclusive ha un plafond massimo elevato pari a 300 mila euro al mese per gli acquisti, ma il cliente può in ogni momento richiedere di diminuire o di aumentare il massimale. La carta si appoggia al circuito MasterCard e può essere utilizzata per acquistare prodotti e servizi nei negozi aderenti allo stesso circuito, sia online sia offline.
Al fine di monitorare le spese in tempo reale, oltre alle notifiche push ricevute tramite l’applicazione della banca, è disponibile anche il servizio informativo tramite SMS, che può essere attivato su richiesta. Con questo servizio, ad ogni utilizzo della carta, ricevi immediatamente un messaggio sul numero di cellulare che hai registrato, contenente l’importo dell’acquisto effettuato e il nome del negozio o dell’esercizio commerciale in cui è avvenuta la transazione. Le notifiche via SMS prevedono il pagamento del messaggio secondo le tariffe applicate dal proprio operatore telefonico. Puoi attivare o disattivare tale opzione in ogni momento direttamente dall’applicazione, dall’internet banking o in filiale.
Se preferisci ricevere le informazioni sulle transazioni tramite email o tramite l’applicazione, puoi impostare il servizio utilizzando le stesse modalità. In questo caso, però, non ci sarà alcun costo associato: tutte le notifiche via email o tramite l’app sono completamente gratuite. Per usufruire di questo servizio, è necessario che l’indirizzo email sia certificato presso la banca. Ciò garantisce all’istituto di credito la certezza di inviare le informative direttamente a te, cioè al titolare della carta, in modo sicuro ed efficiente.
Per l’emissione fisica della carta, potrebbero essere necessari alcuni giorni. Tuttavia, per evitare ritardi nelle spese importanti, puoi beneficiare del servizio Instant Issuing, che offre la possibilità di ottenere la tessera digitale a titolo gratuito. Questa versione virtuale della carta può essere caricata nel tuo Wallet e utilizzata sia online sia nei negozi fisici, semplicemente avvicinando il tuo dispositivo al POS.
All’interno dell’applicazione della banca, troverai, inoltre, il numero identificativo della carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza, che potrai utilizzare per effettuare pagamenti online. È importante notare che, in assenza della carta fisica, tutte le altre operazioni che richiedono l’inserimento fisico della carta nel POS, restano, ovviamente precluse. Il servizio Instant Issuing non è disponibile in caso di rinnovo della carta o di sostituzione per furto o smarrimento.
Come già menzionato, la carta di credito Exclusive offre anche numerosi servizi esclusivi, riservati ai titolari della carta. Potrai approfittare di eventi, sconti ed esperienze particolari offerti dai partner di Intesa Sanpaolo e Mastercard. Durante i tuoi viaggi, avrai accesso alle lounge aeroportuali aderenti al circuito LoungeKey in tutto il mondo. Ti basterà mostrare la tua tessera alla reception della lounge per entrarvi gratuitamente insieme a un massimo di 5 persone, mentre eventuali ospiti aggiuntivi avranno accesso alle salette a pagamento.
Presso gli aeroporti di Milano e Napoli, potrai usufruire del servizio FastTrack per saltare la fila e recarti agli imbarchi in modo rapido. Grazie alle convenzioni con importanti agenzie di noleggio auto e strutture alberghiere, avrai, inoltre, la possibilità di ottenere sconti sulla locazione di vetture e sui soggiorni in hotel. Il servizio concierge sarà a tua disposizione per prenotazioni, acquisto di biglietti per spettacoli ed eventi, e per fornirti supporto nelle varie esigenze, sia personali sia per la tua famiglia o i tuoi animali domestici.
Vedi anche carta prepagata virtuale.
Requisiti e come richiederla
Per avere la carta di credito Exclusive, come potrai immaginare, bisogna rispondere a determinati requisiti, verificati dalla stessa banca, che si riserverà il diritto di approvare o rifiutare la tua istanza. Per cominciare, Exclusive è destinata ai titolari del servizio My Key e quindi di un conto corrente presso l’istituto bancario. Inoltre, è necessario vantare un’attività finanziaria di almeno 75.00 € oppure un reddito annuo netto di almeno 35.000 € , che include il salario e le rendite di altro genere.
Il contratto contempla anche il rilascio di carte supplementari per il titolare e i familiari: si possono richiedere fino a 4 Gold Card a titolo gratuito per le spese quotidiane. Dato che il plafond standard è comunque elevato, bisogna dimostrare una certa capacità finanziaria per garantire il rimborso delle spese anticipate dall’emittente per i vari acquisti e prelievi di denaro.
La procedura di richiesta della carta di credito Exclusive può essere completata sia online sia presso la filiale fisica della banca, rivolgendosi al personale incaricato. In entrambi i casi, è necessario compilare un modulo fornendo i propri dati personali e le informazioni richieste dall’istituto di credito. Inoltre, è necessario allegare una copia della carta d’identità, il codice fiscale e un’attestazione del reddito. Una volta presentata la richiesta, gli incaricati della banca procederanno con la valutazione della domanda e forniranno un riscontro all’istanza.
Costi e commissioni
In qualità di titolare della carta di credito Exclusive, potrai usufruire di diversi vantaggi gratuiti, sebbene sia previsto un canone mensile piuttosto elevato, pari a 58 €, equivalenti a 696 € annui, IVA inclusa. Tuttavia, avrai la possibilità di ottenere uno sconto del 100% sulla quota mensile se sottoscrivi un contratto per il Servizio Valore Insieme – Pacchetto Exclusive, legato a un XME Conto. Per ottenere questa agevolazione, entrambi i prodotti devono essere collegati allo stesso conto e devono rimanere attivi.
Per quanto riguarda le spese variabili e le gratuità, è importante notare che non sono previste commissioni sui prelievi presso gli ATM delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo, né presso quelli di altri istituti di credito, sia nell’area SEPA sia nell’area EXTRA SEPA. Inoltre, non ci sono costi per il rifornimento di carburante. Tuttavia, per le transazioni in valuta diversa dall’euro, sarà applicata una commissione di conversione variabile tra lo 0,15% e l’1% dell’importo. Le ricariche Flash e Superflash comportano una commissione di 1 €, mentre i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione effettuati dagli sportelli automatici costano 1,10 €.
Le comunicazioni digitali, fornite tramite l’applicazione o l’area riservata dell’internet banking, sono gratuite. Tuttavia, l’estratto conto cartaceo comporta una spesa di 0,70 € per ogni invio, così come le missive cartacee spedite secondo le normative di legge. Se desideri avere il PIN cartaceo, dovrai pagare una commissione di 5 €. La sostituzione della carta per smarrimento o furto è gratuita, ma se richiesta al momento del rinnovo o a causa di deterioramento, comporta una spesa di 90 €.
Opzioni di rateizzazione e opzioni revolving
La carta di credito Exclusive non contempla la possibilità di rateizzazione delle spese e non è neppure revolving, quindi si deve far fronte al saldo in maniera integrale con l’addebito sul conto, che avviene il 15 del mese successivo alla data di acquisto del prodotto o del servizio.
Limiti di prelievo e utilizzo
Come tutte le carte di credito, anche la carta Exclusive di Intesa Sanpaolo prevede il rispetto di alcuni limiti. Il massimale di spesa mensile standard ammonta a 3.000 €, mentre il massimale di spesa mensile massimo è pari a 300.000 €. Per ogni singola operazione, poi, si possono effettuare pagamenti entro la disponibilità residua della card.
In aggiunta a queste impostazioni, va considerato anche il limite relativo al prelievo di contanti presso gli sportelli ATM. In particolare, è possibile prelevare fino a 3.000 € ogni 24 ore se sono stati attivati i servizi informativi. Tuttavia, nel caso in cui i servizi informativi non siano attivati, il limite di prelievo giornaliero scende a 1.500 €.
Questi sono i limiti previsti dalle condizioni contrattuali, ma possono essere soggetti a modifiche in base alle tue esigenze di utilizzo, anche per un periodo limitato. La variazione del massimale può avvenire in modo definitivo presso la filiale bancaria, con l’assistenza di un operatore, oppure temporaneamente tramite l’app o l’internet banking.
La modifica definitiva in diminuzione diventa effettiva alla ricezione dell’istanza da parte del titolare, mentre l’aumento definitivo deve essere valutato dall’istituto di credito. Una volta ottenuta l’approvazione, viene fornita una comunicazione all’interessato e da quel momento il cambiamento ha effetto. Quando si sceglie una variazione temporanea, invece, se essa comporta un aumento del massimale, non è possibile superare il 50% del limite riportato nel contratto. In questo caso, l’efficacia della variazione è immediata al momento della ricezione dell’istanza.
Assicurazioni incluse
Chi possiede una carta di credito Exclusive può beneficiare di un’ampia gamma di coperture assicurative gratuite. A fornire il servizio sono Inter Partner Assistance S.A. e Net Insurance S.p.A., che ricevono il pagamento del premio direttamente dall’istituto di credito, senza oneri per il titolare della card. Il punto di forza del prodotto è la fornitura di tutele complete e adatte a ogni tipo di esigenza.
La protezione copre gli assistiti durante i loro viaggi di lavoro o piacere. A tal proposito sono previsti indennizzi relativi alla mancata partenza, all’annullamento del viaggio, alla ritardata consegna della valigia e al rimborso di franchigie riferite al noleggio di automobili. Il rimborso riconosciuto dall’assicurazione concerne anche i danni ad attrezzature sportive, effetti personali e denaro prelevato al bancomat e portato via da eventuali rapinatori.
La clientela Exclusive può usufruire anche della copertura delle spese mediche per infortuni e malattie, incluse eventuali complicazioni della gravidanza che comportino l’annullamento della trasferta. Ad essere tutelati sono anche gli amici a quattro zampe di proprietà del contraente, ovvero cani e gatti.
Per poter essere assistiti e vedere coperte le spese veterinarie in Italia e all’estero, gli animali devono avere il chip e un’età inferiore a 10 anni. Nello specifico, per i cani e i gatti sono previsti consulti veterinari, pet sitter, interventi e ricoveri e qualsiasi spesa dovuta alle conseguenze di una malattia o di un infortunio. Alla firma del contratto viene consegnata una guida con tutti i dettagli assicurativi per poter gestire il rapporto in essere e avere supporto all’occorrenza.
Vedi anche noleggio auto con carta prepagata.
Servizio clienti e numero verde
I titolari della carta di credito Exclusive possono contattare il concierge per ogni evenienza, dalla prenotazione di un ristorante alla ricerca di una baby sitter. Dall’Italia, è sufficiente comporre il numero verde 800.002.003, mentre se ci si trova all’estero, bisogna comporre il numero di telefono a pagamento +39 011.6488.4233. Quando si è oltre confine, si deve sempre contattare il servizio clienti con un numero dotato di prefisso italiano. Il supporto è attivo 24 ore su 24 senza limiti e va bene anche per bloccare la carta.
Chi non ha ancora sottoscritto il contratto e desidera avere informazioni sulle carte Exclusive e sui servizi collegati, può telefonare al numero 800.303.303 dall’Italia, oppure al +39 011.8019.200 dall’estero. In questo caso, gli operatori rispondono dal lunedì al giovedì dalle 7 alle 24, il venerdì dalle 7 alle 22, il sabato e la domenica dalle 9 alle 19.
Dall’applicazione della banca o dall’area riservata sul sito internet dell’istituto di credito è possibile utilizzare la chat per dialogare con l’assistente virtuale o con un operatore per le questioni più complesse. Naturalmente, per poter usufruire di questo servizio e avere assistenza online, bisogna essere clienti di Intesa Sanpaolo.
Per l’attivazione della carta, si usa l’applicazione e si procede interamente online, tuttavia è possibile contattare il numero verde e seguire le istruzioni o chiedere aiuto agli addetti. In tal caso, bisogna avere a portata di mano la card e disporre delle informazioni personali associate al contratto.
In caso di furto o smarrimento
Qualora la carta di credito venga smarrita o rubata, bisogna provvedere immediatamente al suo blocco, così da evitare che qualcuno possa utilizzarla e fare acquisti o prelevare denaro indebitamente. Va contattato immediatamente il servizio clienti al numero verde 800.002.003 oppure al numero telefonico +39 011.6488.4233, se si chiama dall’estero, in modo comunicare il fatto all’addetto, che effettuerà immediatamente la disattivazione permanente della tessera.
Una volta conclusa la telefonata, poi, sarà necessario presentare una denuncia di smarrimento o furto presso le forze di polizia, in qualunque Paese ci si trovi. Tieni presente che, se hai subito il furto della carta e il ladro l’ha usata, dovrai segnalare anche le operazioni fraudolente, fornendo la relativa documentazione, come ad esempio le notifiche push o SMS e l’estratto conto che attestino le transazioni avvenute.
Vedi anche furto o smarrimento di una carta prepagata.
Estratto conto
La banca carica nell’area riservata del sito e nell’applicazione la copia digitale dell’estratto conto senza addebitare alcuna commissione. Se preferisci ricevere la copia cartacea, invece, dovrai pagare 0,70 € a invio. Il documento contiene il riepilogo delle spese effettuate nel mese precedente e, se il totale supera i 77,47 €, viene aggiunta l’imposta di bollo di 2 €, come previsto dalla legge vigente.
Per effettuare il pagamento dell’estratto conto, dovrai saldare l’intera somma, che verrà prelevata direttamente dal conto corrente associato alla carta. È importante assicurarsi che il conto disponga dei fondi necessari per coprire la spesa della carta di credito e evitarne il blocco per insolvenza.
Vedi anche imposta di bollo su carta prepagata.
Procedura di disdetta
Il contratto sottoscritto per la carta di credito Exclusive ha una durata indeterminata, quindi, alla scadenza naturale della carta, si rinnova automaticamente. Se desideri terminare il rapporto e procedere con la disdetta, dovrai comunicarlo per iscritto all’istituto di credito. Non è necessario fornire una specifica motivazione per la tua decisione e non sono previste spese aggiuntive, ma dovrai restituire la card alla banca, che provvederà a tagliarla a metà e a bloccarla, rendendola inutilizzabile.
Per farlo, puoi inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno a Intesa Sanpaolo S.p.A – Italia Transazionale – Filiale Virtuale – Via Vincenzo Lamaro, 25 – 00173 Roma, e inserire la card. In alternativa, puoi recarti direttamente presso la filiale, dove un addetto ti aiuterà a compilare i moduli necessari per avviare la procedura di disdetta che vale anche per le carte aggiuntive, disciplinate dal contratto della carta principale.
Se decidi di chiudere anche il conto corrente collegato alla carta, il rapporto relativo alla carta Exclusive verrà interrotto automaticamente. Tuttavia, sarai responsabile di saldare gli importi spesi con la carta e non ancora addebitati. Di solito, la chiusura contrattuale viene completata entro una giornata lavorativa, a meno che non ci siano impedimenti specifici, come indicato nel foglio informativo fornito dalla banca.
È importante tenere presente che anche l’istituto di credito ha il diritto di concludere il rapporto con te. Nel caso in cui la banca intenda farlo, ti comunicherà la risoluzione del contratto per iscritto con un preavviso di due mesi. In situazioni gravi, come utilizzo fraudolento o insolvenza, la banca può risolvere il contratto senza preavviso, in conformità con quanto previsto dal Decreto legislativo n. 206 del 2005. In ogni caso, anche in caso di blocco dell’operatività della carta, sarai tenuto a restituire la card all’istituto di credito e a pagare le somme dovute.
Vedi anche differenze tra carta di credito e prepagata.
Alternative alla Carta di credito Exclusive da valutare
Se sei alla ricerca di una carta di credito affidabile che offra flessibilità negli acquisti e vantaggi esclusivi, non perderti la nostra classifica delle migliori carte di credito. Troverai opzioni che si adattano alle tue esigenze, sia che tu viva in Italia sia che viaggi all'estero.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: