Carta di credito Gold Card
di Marco Fanelli
La carta di credito Gold Card Intesa Sanpaolo è uno strumento di pagamento concepito dalla banca torinese per dare la possibilità alla clientela di avere un mezzo con un plafond elevato e servizi dedicati. La card è disponibile con il circuito Visa o MasterCard, a scelta. Se sei esigente, avere un prodotto premium del genere è l’ideale, anche perché puoi usufruire di un’ampia gamma di vantaggi e privilegi. Si tratta, insomma, di provare un’eccezionale esperienza di acquisto.
La carta dell’istituto di credito offre una maggiore flessibilità rispetto alle card tradizionali, infatti puoi personalizzare la scadenza dei pagamenti e beneficiare di un buon tasso di interesse. I costi sono bassi rispetto ai servizi offerti, quindi hai un risparmio sulla gestione annuale del prodotto stesso. Ci sono coperture assicurative che aumentano la tua sicurezza nella quotidianità e nei viaggi.
Devi considerare che per poter ottenere la Gold Card devi rispettare alcuni requisiti, in particolare legati al reddito, proprio perché il plafond è alto. Arriva fino a 100.000 €, anche se il massimale standard è di 1.500 €. Hai la facoltà di abbinare una carta aggiuntiva per un tuo familiare, così da gestire meglio il budget. Vale la pena di valutare questa carta soprattutto se viaggi molto, sia per diletto che per lavoro.
La Gold Card prevede il pagamento a saldo e le spese effettuate vengono addebitate sul conto corrente collegato il 15 del mese successivo all’acquisto. Cosa puoi fare con la carta di credito di Intesa Sanpaolo?
- Puoi pagare la merce comprata nei negozi fisici di tutto il mondo e dai siti di e-commerce aderenti al circuito Visa o MasterCard, a seconda di quale hai scelto per la tua card.
- Puoi usarla anche per i pagamenti ricorrenti, come ad esempio abbonamenti, ricariche telefoniche e le utenze domestiche.
- Oltre all’acquisto di beni e servizi, la carta di credito ti permette di prelevare contanti dagli sportelli ATM in tutto il mondo e di ricaricare il telefono o carte prepagate.
I massimali di spesa oscillano tra i 1.500 € e i 100.000 € mensili, ma la determinazione dell’importo dipende dalle verifiche finanziarie svolte dalla banca sul richiedente e dalla tua esigenza legata al budget. Puoi sempre chiedere una variazione, nel rispetto delle decisioni dell’istituto di credito e delle regole contrattuali, al rialzo o al ribasso, in modo temporaneo o definitivo. Tale opzione ti consente di adattare la capacità di spesa alle tue abitudini di utilizzo. Tuttavia, le variazioni al rialzo dipendono dal controllo della banca.
Le modifiche si effettuano in filiale oppure via app o internet banking. Per utilizzare i canali online e agire in autonomia devi essere titolare di un contratto My Key e loggarti con le credenziali personali per accedere alle funzioni. Hai, inoltre, l’opportunità di ottenere una versione digitale della card per collegarla al XME Wallet, così da adoperarla per pagare con il tuo smartphone, oppure per avere a portata di mano i dati da riportare nei formulari degli e-commerce per l’acquisto di beni e servizi.
Se decidi di attivare una carta sul circuito MasterCard, hai l’opportunità di usufruire di differenti vantaggi, come viaggi ed esperienze proposte dall’azienda con la collaborazione di vari partner internazionali. Si tratta del circuito Priceless, che vanta un ricco catalogo di viaggi, degustazioni, visite a porte chiuse e molto altro ancora, per rendere il tempo libero e lo svago ancora più interessanti, coinvolgenti ed esclusivi.
Vedi anche differenze tra carta di credito e prepagata.
Indice Rapido
Come funziona
La carta di credito Gold Card ti offre la possibilità di fare acquisti, avere addebiti ricorrenti e prelevare contante. Puoi effettuare tutte le transazioni in completa sicurezza. Lo strumento messo a punto da Intesa Sanpaolo si basa sulla tecnologia con chip e PIN, così da procedere con la digitazione del codice personale o della firma a seconda della tipologia di POS del commerciante.
La tessera è dotata del sistema contactless, che ti consente di avvicinare la carta al POS senza dover digitare il codice per importi inferiori a 50 €. Tuttavia, una volta raggiunta la soglia di 150 € con operazioni consecutive senza PIN, bisogna inserire nuovamente il codice. Con la funzione Geocontrol puoi limitare l’area geografica di azione per le transazioni, così da impedirne l’utilizzo in alcuni stati oppure di avere massimali differenti quando sei in Italia e all’estero. Si tratta di metodi utili per tenere sotto controllo l’uso della carta e le spese, limitando i rischi.
Il canone mensile applicato comprende diverse coperture assicurative gestite da Intesa Assicura Spa. La polizza attivata, il cui premio viene pagato dalla banca, prevede un indennizzo per gli oggetti acquistati e il denaro prelevato contro furti, danneggiamenti, scippi e rapine. Naturalmente, ci sono condizioni da rispettare per avere un rimborso delle spese sostenute per comprare un oggetto o per rientrare in possesso delle somme prelevate con la carta e sottratte dai ladri.
Tra le funzioni c’è anche la personalizzazione grafica della tessera. Infatti, durante il processo di richiesta, hai modo di scegliere un’immagine tra quelle proposte per creare uno sfondo originale alla tua carta, all’interno di una galleria organizzata con aree e tematiche differenti. Questo servizio è disponibile solo se hai sottoscritto il contratto My Key per l’accesso all’app e all’internet banking. Sono proprio questi i contesti, infatti, in cui avviene la personalizzazione.
Gold Card ti permette di ricevere denaro da una carta abilitata attraverso esercenti autorizzati e convenzionati con i circuiti Maestro, Visa o MasterCard. I fondi vengono accreditati sul conto corrente legato alla carta di credito. Al fine di ottenere le somme da persone, imprese ed enti, devi comunicare loro il numero della card e il nominativo riportato sulla tessera.
Se preferisci usare la carta in formato digitale, sappi che puoi collegarla a diversi sistemi di pagamento sicuri come Apple Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay, Google Pay e Samsung Pay. Così, ti basta avere con te il dispositivo per poter effettuare pagamenti nei negozi abilitati in qualsiasi parte del mondo.
Gli acquisti su internet sono tutelati dal sistema 3D Secure, che prevede l’inserimento di un codice OTP inviato a mezzo notifica push o SMS e del PIN, in modo da dare la tua autorizzazione alla transazione, per evitare che possa essere fatto un utilizzo fraudolento della carta. L’opzione è attiva in modo automatico sulla carta di Intesa Sanpaolo. Hai quindi il controllo di ogni operazione in tempo reale per proteggere il tuo denaro.
Con il servizio di Instant Issuing non devi attendere l’emissione della carta fisica per poterla usare. A titolo gratuito, hai la facoltà di chiedere l’attivazione della carta virtuale, ovvero di un’opzione a distanza pensata per permetterti di avere i dati della tessera come numero, scadenza e codice di sicurezza da inserire nel formulario degli e-commerce per gli acquisti online. Al tempo stesso, puoi collegare la carta al Wallet e adoperarla con il tuo dispositivo certificato per effettuare operazioni sul web e nei negozi fisici. Restano, invece, inibite tutte le altre opzioni di pagamento e prelievo, per le quali devi attendere l’arrivo della tessera emessa dalla banca.
Vedi anche carte Intesa San Paolo con Apple Pay.e carte prepagate per acquisti online.
Requisiti e come richiederla
Non ci sono molti requisiti da rispettare per poter avere la carta Gold Card di Intesa Sanpaolo, ma è bene considerare che per presentare richiesta è necessario:
- essere maggiorenni;
- avere un conto corrente presso la banca;
- disporre di una capacità reddituale sufficiente.
La durata è di 3 anni, poi si rinnova automaticamente, a meno che tu non decida di disdire il contratto e interrompere il rapporto.
Per avanzare l’istanza, puoi rivolgerti a una filiale dell’istituto di credito oppure procedere direttamente online, accedendo all’internet banking o nell’applicazione. Quindi dovrai selezionare Gold Card e compilare il modulo con i tuoi dati e le informazioni necessarie. Il sistema acquisisce la documentazione e gli addetti effettuano le verifiche del caso. La banca, infatti, deve approvare la tua richiesta perché tu possa avere la card.
In tempi rapidi riceverai un riscontro, con la proposta contrattuale da firmare se ti viene concessa la carta. Dovrai firmare il documento online e attendere l’arrivo della card fisica a casa tua. Come dicevamo, per iniziare subito a utilizzare lo strumento di pagamento puoi attivare la versione digitale e collegarla al Wallet.
Puoi anche richiedere una carta aggregata, ovvero una card per un tuo familiare o comunque per una persona diversa da te. L’intestazione sarà a un altro soggetto, ma funzionerà sullo stesso circuito di pagamento e la sua validità seguirà quella della carta principale; inoltre, le operazioni che eseguirà contribuiranno a ridurre il massimale della carta principale. In caso il titolare non saldi la somma dovuta, come possessore della Gold Card principale dovrai provvedere tu in solido. C’è anche l’opzione di richiedere una carta aggiuntiva con la stessa intestazione: si tratta di una card a tuo nome su un circuito di pagamento differente e con la stessa validità dell’altra. In questo modo avrai una MasterCard e una Visa per ogni necessità.
Costi e commissioni
Intesa Sanpaolo ha stabilito un canone mensile di 7,50 €, ovvero 90 € annuali, includendo una serie di servizi e coperture assicurative a fronte del pagamento della quota. Sebbene tale esborso comprenda tante opzioni per facilitare la gestione delle spese e la protezione dei fondi, ci sono alcuni altri costi da considerare. Se vuoi aggregare o aggiungere un’altra Gold Card per un tuo familiare, devi pagare un canone ulteriore di 3 € al mese, cioè 36 € all’anno.
Oltre alla quota per la carta, ci sono spese variabili da calcolare:
- per l’anticipo di denaro agli sportelli ATM, la banca richiede una commissione del 4% dell’importo prelevato, con un minimo di 2,50 €;
- qualora l’operazione avvenga in valuta estera, viene applicata anche una commissione di conversione del 2% sull’importo totale della transazione, con un minimo di 0,50 €. Tale imposizione vale sia per gli acquisti che per i prelievi in una moneta diversa dall’euro;
- le ricariche Flash e Superflash svolte presso gli sportelli automatici abilitati costano 1 €;
- se si effettuano transazioni verso la Pubblica Amministrazione, la commissione per le operazioni agli sportelli automatici è di 1,10 €;
- la versione cartacea dell’estratto conto costa 0,70 €, ma quella digitale è gratuita;
- se si chiede di spedire la carta a domicilio a mezzo raccomandata, si spendono 3,60 € in più;
- l’acquisto di una carta per la personalizzazione è di 10 €;
- il rinnovo o la sostituzione prevede l’esborso è di 7,50 €;
- l’invio di un codice PIN elettronico non prevede spese, ma, se lo preferisci cartaceo, devi pagare 5 €.
Non ci sono, invece, costi di alcun genere per l’acquisto di carburante, la sostituzione e il blocco della carta.
Conoscendo le spese da affrontare in relazione ai servizi e alle coperture assicurative, puoi valutare la convenienza della card, rispetto anche alle tue esigenze personali. Prima di sottoscrivere il contratto, infatti, è importante stabilire l’utilità dello strumento di pagamento che vai ad acquistare.
Opzioni di rateizzazione
Gold Card è una carta di credito a saldo, ovvero non permette il pagamento dell’importo dovuto a rate. Ciò significa che non si può chiedere direttamente la rateizzazione, ma c’è una soluzione che ti aiuta a dilazionare nel tempo le uscite. La scelta della formula da adottare influisce anche sul mantenimento della carta e del vantaggi. Un’eventuale insoluto o un ritardo nei rimborsi potrebbe infatti comportare la sospensione o la revoca dello strumento di pagamento.
Grazie a XME SpensieRata, comunque, puoi approfittare di una linea di credito compresa tra 200 e 2.500 € da restituire in un numero di rate da 3 a 48. Si tratta di un prestito personale che puoi chiedere una volta che avviene l’addebito sul conto corrente. Man mano che restituisci la somma ricevuta, il fido disponibile si alimenta e cresce, sempre restando nel limite massimo di 2.500 € o della cifra presa in prestito dalla banca.
Con questa formula puoi disporre di denaro per far fronte alle spese extra o quotidiane, rimborsando l’istituto di credito un po’ alla volta. L’approvazione della richiesta è vincolata alla sussistenza dei requisiti richiesti: maggiore età, conto corrente attivo da 6 mesi e capacità reddituale sufficiente.
Opzioni revolving
Gold Card non è una carta di credito revolving, quindi devi provvedere al pagamento del saldo totale delle spese sostenute con la card. Il 15 del mese successivo alla data in cui hai effettuato gli acquisti, la banca prende il denaro dal tuo conto corrente. Puoi approfittare del prestito personale XME SpensieRata, ma devi presentare istanza successivamente all’addebito.
Assicurati di tenere sotto controllo le uscite e di avere la somma necessaria a far fronte all’addebito entro la data prevista. Se hai le garanzie richieste dall’istituto di credito, puoi presentare istanza per un prestito con un tasso agevolato. Ciò potrebbe aiutarti a mantenere fede agli impegni di spesa senza rischiare l’insolvibilità all’arrivo del conto della carta di credito.
Limiti
La Gold Card di Intesa Sanpaolo ha alcuni limiti di utilizzo:
- il plafond massimo arriva a 100.000 € mensili, ma il limite standard è di 1.500 € al mese. La banca stabilisce tale impostazione in base al tuo profilo finanziario e quindi alla tua valutazione creditizia.
- Per la singola operazione non ci sono limiti specifici, se non la disponibilità residua.
Anche per l’anticipo di contante ci sono limiti da rispettare:
- se hai attivato il servizio di gestione delle notifiche via SMS, email e push, puoi prelevare dallo sportello ATM 800 € ogni 24 ore, calcolate dal primo prelievo;
- in caso contrario, la somma massima è di 700 €.
Hai la facoltà di apportare variazioni, sempre rispettando i limiti contrattuali stabiliti dall’istituto di credito. Per effettuare le modifiche temporanee al rialzo o al ribasso, puoi recarti in filiale o utilizzare l’internet banking oppure l’app. Se desideri fare una variazione definitiva, devi andare in filiale. Le modifiche temporanee avvengono nel giro di poche ore o un giorno al massimo, mentre quelle definitive al rialzo richiedono l’approvazione da parte della banca.
I circuiti MasterCard e Visa hanno imposto anche dei limiti massimi per singole operazioni relative all’acquisto di biglietti di viaggio e al pagamento di pedaggi e parcheggi, che ammonta a 50 €. In questo caso non si possono apportare modifiche in alcun modo e devono essere rispettate le impostazioni per evitare che le transazioni non vengano autorizzate.
La ricezione di denaro è un servizio disponibile per la Gold Card, e le somme vengono accreditate sul conto collegato. Queste operazioni avvengono tramite i circuiti Visa e MasterCard, quindi sono vincolate ad alcuni limiti decisi da tali compagnie:
- se hai scelto una carta MasterCard, per i trasferimenti di fondi tra persone fisiche, una singola operazione non può superare i 2.500 dollari americani, mentre il totale mensile deve essere al massimo di 10.000 dollari americani.
- Sempre con MasterCard, Le transazioni tra un conto o una carta e Gold Card porta il massimale di una singola operazione e il limite mensile a 25.000 dollari americani, che salgono a 50.000 dollari americani in caso di pagamento ricevuto da un’impresa, una Pubblica Amministrazione o un’associazione no-profit.
- Con Visa, invece, il trasferimento di denaro singolo non può superare i 2.500 dollari americani, mentre il pagamento di fondi in un’unica operazione può arrivare al massimo a 50.000 dollari americani.
Vedi anche carta prepagata senza limiti e carte prepagate: Visa o Mastercard?.
Assicurazioni incluse
Intesa Sanpaolo ti offre una copertura assicurativa abbinata alla Gold Card. Il premio all’assicurazione lo paga la banca ed è un servizio incluso nel canone. Si tratta di una polizza collettiva che ti permette di avere un indennizzo per alcune situazioni relative ai tuoi acquisti e ai prelievi di denaro.
In quanto titolare della carta di credito hai diritto alle coperture previste:
- assicurazione acquisti e scippo o aggressione agli sportelli ATM. La polizza comprende la copertura del denaro prelevato allo sportello ATM. Qualora tu venga rapinato o aggredito in prossimità dello sportello automatico e il malintenzionato rubi il contante preso tramite la carta di credito, puoi contare sul rimborso. La garanzia è valida anche se il medesimo importo viene trafugato entro 24 ore dal prelevamento in qualsiasi posto tu ti trovi.
- Assicurazione acquisti, con cui ricevi un rimborso per gli oggetti che hai comprato con la carta di credito nei negozi fisici e via web. Hai la facoltà di chiedere l’intervento se il bene acquistato non è conforme, ovvero non corrisponde all’ordine effettuato oppure se è presente un danno funzionale, è rotto o incompleto.La garanzia vale anche per il mancato invio del bene da parte del venditore, entro 90 giorni dal pagamento o 30 giorni dall’addebito. Vale per gli acquisti su internet o nei negozi fisici se prevista la consegna a domicilio. Viene contemplato anche il ”furto aggravato” del prodotto nelle prime 24 ore dal momento dell’acquisto o della consegna.
La validità della polizza è pari alla durata del contratto della Gold Card, quindi, a ogni rinnovo dello strumento di pagamento, si prosegue con la garanzia assicurativa. Può venire meno se la banca o tu decidete di cessare il rapporto. A gestire le coperture è Intesa Sanpaolo Assicura S.p.A., che provvede a verificare la sussistenza delle condizioni e a indennizzarti in base all’accaduto e all’entità del danno.
Per usufruire delle opzioni di indennizzo, devi provvedere a compilare online il modulo di denuncia del sinistro, rintracciabile sul sito dell’assicurazione o nell’area riservata dell’internet banking o dell’app. Fornisci le informazioni sull’accaduto e allega una denuncia alle autorità in caso di scippo o rapina. Se il danno riguarda altre casistiche, invia la documentazione necessaria per i controlli che devono effettuare gli incaricati.
La documentazione va spedita a Intesa Sanpaolo Assicura S.p.A. – Ufficio Gestione Sinistri CPI e Carte di credito Viale Stelvio 55/57 – 20159 Milano, oppure via email all’indirizzo Sinistricpi@intesasanpaoloassicura.com. Gli addetti esaminano l’istanza e provvedono a dare un riscontro, avviando le procedure del caso.
Servizio clienti e numero verde
Il personale delle filiali fisiche è sempre disponibile per rispondere alle tue domande di cliente oppure di persona interessata a richiedere la Gold Card. Tuttavia, la via più rapida e immediata per avere informazioni o fare segnalazioni è il servizio clienti. Puoi usarlo per l’attivazione della carta, qualora tu non riesca a farla tramite l’applicazione, oppure per chiedere il blocco della carta in caso di smarrimento o furto.
Dall’Italia puoi chiamare il numero verde 800.303.303, oppure il numero di telefono +39 011.80.19.200 dall’estero. In questo caso è a pagamento, secondo le tariffe applicate dal tuo operatore. Gli addetti rispondono:
- dal lunedì al giovedì dalle 7 alle 24;
- il venerdì dalle 07 alle 22;
- il sabato e la domenica dalle 9 alle 19.
Gli stessi recapiti vanno bene anche per il blocco della carta e tale servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Alternativamente è disponibile anche la chat, a cui risponde un bot. Se il sistema non è in grado di fornirti una risposta esaustiva, puoi chattare con un operatore che provvede a fornirti i ragguagli necessari per chiedere la carta oppure per gestirla al meglio.
In caso di furto o smarrimento
Se ti capita di perdere la Gold Card o se qualcuno te la ruba, devi immediatamente contattare il servizio clienti per procedere al blocco. Il numero verde e la linea attiva per le chiamate dall’estero sono a disposizione per darti il supporto necessario. La procedura è semplice e veloce, ma al termine devi recarti presso gli organi di polizia per presentare una regolare denuncia.
In caso di furto, il ladro potrebbe essere riuscito a utilizzare la card per un prelievo o un acquisto. Ciò significa che sono state effettuate transazioni fraudolente, quindi devi segnalare l’accaduto alla banca, perché possa sospendere le operazioni e iniziare l’iter per il rimborso. Allo stesso modo devi informare le autorità competenti fornendo i dettagli, come ad esempio i dati contenuti nelle notifiche o nei messaggi che hai ricevuto con importi ed estremi dei venditori.
Se hai smarrito la carta e sei lontano dalle filiali di Intesa Sanpaolo, puoi utilizzare, solo se hai scelto una Gold Card sul circuito Visa, il servizio di emergenza. Riceverai una nuova tessera entro 3 giorni lavorativi successivi al blocco, unitamente a un anticipo di contante per affrontare costi legati alle prime necessità. Sul contratto sottoscritto trovi maggiori dettagli per conoscere l’esatto funzionamento del servizio.
Vedi anche furto o smarrimento di una carta prepagata.
Estratto conto
Hai diritto a ricevere mensilmente l’estratto conto con il riepilogo di tutte le spese sostenute. L’istituto di credito lo mette a disposizione prima dell’addebito, così che tu possa controllare la correttezza delle operazioni e dei calcoli. Se vuoi la versione cartacea ti costa 0,70 €, mentre quella digitale è gratuita. Ricordati che l’addebito è previsto per il 15 del mese successivo alla data di acquisto.
Nel documento trovi un elenco delle uscite, con l’indicazione della denominazione dell’attività commerciale e dell’importo. Sono comprese le commissioni per la conversione di valuta o per altre tipologie di transazioni, oltre al canone. Puoi controllare la lista dei movimenti in tempo reale anche sul conto, dove trovi ogni operazione con tutti i dettagli e la scritta ”da addebitare”.
Qualora l’importo totale sia superiore a 77,47 €, ci sarà anche l’imposta di bollo di 2 €, come prescrive la normativa in vigore. Provvedi a effettuare il saldo di quanto dovuto assicurandoti di avere a disposizione sul conto corrente su cui si appoggia la carta la cifra sufficiente per coprire le spese della card. Se non dovessi disporre dell’importo, rischieresti la sospensione o il blocco definitivo della Gold Card.
Vedi anche imposta di bollo su carta prepagata.
Procedura di disdetta
Se hai sottoscritto il contratto per avere la carta di credito di Intesa Sanpaolo e desideri interrompere il rapporto con disdetta, devi sapere che la procedura è semplice e immediata. Hai il diritto di chiedere la revoca della carta in ogni momento e non sei tenuto a dare spiegazioni. Non ci sono spese da affrontare per questa operazione, tuttavia hai l’obbligo di restituire la card e di saldare le spese non ancora addebitate sul conto.
La parte di canone non goduta ti viene rimborsata dalla banca, che prende atto della tua intenzione, taglia a metà la carta e la blocca, così da inibire il suo uso. Il contratto non ha una scadenza e continua a rinnovarsi fino a quando almeno una delle parti non decide di chiudere il rapporto. Tale intenzione deve essere comunicata per iscritto all’istituto di credito, inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Intesa Sanpaolo S.p.A – Italia Transazionale – Filiale Virtuale – Via Vincenzo Lamaro, 25 – 00173 Roma. Accertati di aver allegato la carta.
Se preferisci, hai la possibilità di recarti direttamente in filiale e parlare con un incaricato che ti aiuta a compilare il modulo, te lo fa firmare, taglia la Gold Card e avvia la procedura. Se hai carte aggiuntive vengono bloccate e devi assicurarti che gli utilizzatori, se diversi da te, le restituiscano. Se chiudi il conto corrente su cui è appoggiata la card, viene meno la condizione essenziale per la titolarità dello strumento di pagamento, quindi cessa anche questo tipo di rapporto con la banca. Le tessere vanno sempre restituite e le somme non saldate si rimborsano all’istituto di credito. I tempi per la chiusura sono brevi, solitamente un giorno lavorativo, a meno che non si verifichino problematiche tecniche.
Anche la banca può decidere di chiudere il rapporto. Deve quindi spedirti una comunicazione scritta con un preavviso di due mesi. Alla scadenza del preavviso ha effetto immediato il blocco dell’operatività della carta. Se hai utilizzato la Gold Card violando la legge o le regole contrattuali, in base al Decreto legislativo n.206 del 2005, l’istituto di credito può provvedere alla chiusura del rapporto dandoti le informazioni in forma scritta, ma senza la necessità di preavviso. L’effetto immediato ti impedisce di contare sulla carta. Hai l’obbligo di restituzione della tessera e del pagamento degli importi non ancora addebitati sul conto corrente.
Va ricordato che la disdetta è differente dal recesso, il quale avviene entro i primi 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto, come previsto dalla legge. In tal caso, si deve inviare una comunicazione scritta e restituire la carta se è già stata ricevuta. Non ci sono spese e altri obblighi: si annulla semplicemente il contratto stesso.
Alternative alla Carta di credito Gold Card da valutare
Se sei alla ricerca di una carta di credito affidabile che offra flessibilità negli acquisti e vantaggi esclusivi, non perderti la nostra classifica delle migliori carte di credito. Troverai opzioni che si adattano alle tue esigenze, sia che tu viva in Italia sia che viaggi all'estero.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: